Vai al contenuto

Poker Live: Bianca Baluta runner up, Bernaudo 6° e IPO Master parla turco

Il poker live vive una domenica di grande passione tra l'Admiral Poker Room del Casinò di Mendrisio e il King's Casinò di Rozvadov. Dal possibile trionfo in rosa di IPO Master, al day 2 amaro per 8 azzurri all'European Poker Sport Championship. Vediamo come è andata nel dettaglio.

Poker Live: Begni rimonta a metà

Il Poker Live attende con passione l'ultimo atto del €1.100 IPO Master all'Admiral Poker Room del Casinò di Mendrisio. In 20 sono tornati per l'atto conclusivo, agli ordini del TD Christian Scalzi, rispetto ai 250 paganti che hanno fatto segnare il nuovo primato di iscritti nella kermesse. Pronti, via e fra i primi a mollare la presa ci sono fra gli altri, Andrea Albonetti (20°), Edoardo Grassi (19°), Giacomo Tagliaro (16°) e Alessio Quintavalle (15°). Poi in tredicesima piazza, ecco l'eliminazione che non ti aspetti.

Due tavoli left by Admiral Poker Room

Daniela Parotti è una delle due rappresentati del gentil sesso in gara e ripartiva con il terzo stack in gioco. Una serie di sportellate riducono la sua dote e a pochi passi dall'official final table è costretta ad alzare bandiera bianca per 2.600 euro. Un altro dei possibili candidati al successo è Lorenc Puka, il quale trova il capolinea all'undicesimo posto.

Percorso inverso, almeno fino ad un certo punto per Roby Begni. Il padrone di casa da short stack sembra trovare il bandolo della matassa e mettere così in piedi una rimonta che avrebbe dello spettacolare. Per sua sfortuna, il sogno di rientrare in gioco è spezzato al decimo posto. Begni sbolla il l'official final table a nove giocatori e ci sono 3.500 euro a rendere meno amara l'eliminazione.

Poker Live: la volata al titolo

Al tavolo finale sono tanti gli spunti, con diversi assi del poker live che proveranno a mettere le mani sui 70.000 euro destinati al campione. Ovviamente c'è tanta attenzione su Antonio Bernaudo che è il più famoso, tra i finalisti. Non va dimenticato Reto Locher, così come la coppia che aveva iniziato il final day al comando del count: Ozren Cvijanovic e Sarniyel Duzgun. In tutto questo, c'è la rimonta silenziosa di Bianca Baluta che come vedremo arriverà ad un passo dal trionfo.

Al tavolo finale le carte nel vero senso della parola vengono mescolate dalla sorte e dalle scelte dei giocatori, con Mario Llapi che si ferma in ottava piazza. Poco dopo esce di scena proprio Antonio Bernaudo. Il più atteso dei finalisti alza bandiera bianca in sesta piazza e riceve in cambio 11.000 euro. Lo imita a ruota Reto Locher che si assicura 14.000 euro, mentre manca il podio Andrea Imperiale.

Antonio Bernaudo by Admiral Poker Room

A questo punto Bianca Baluta vede crescere le proprie quotazioni nella discesa al titolo, con Duzgun in grande spolvero e Cvijanovic che scende mano dopo mano nel count. Quest'ultimo si accomoda al terzo posto per 29 mila bigliettoni e il duello finale vede Bianca contendere il successo a Sarniyel. La battaglia sorride a quest'ultimo: il player di Berna, ma di chiare origini turche centra la vittoria per 70.000 euro. Svanisce il sogno in rosa di Bianca Baluta a cui vanno 43.750 euro, dopo una prestazione monumentale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout del tavolo finale

1 Sarniyel Duzgun 70’000 €
2 Bianca Baluta 43’750 €
3 Ozren Cvijanovic 29’000 €
4 Andrea Imperiale 20’000 €
5 Reto Locher 14’000 €
6 Antonio Bernaudo 11’000 €
7 Reda Dfalli 8’500 €
8 Mario Llapi 6’500 €
9 Giovanni Cacciatore 4’500 €

Poker Live: Crollo azzurro al King's

Poker Live senza gloria per gli azzurri al King's Casinò. Il €230 European Poker Sport Championship è decollato in mattinata con l'ultimo dei sei round di qualificazione. Il day 1F in versione turbo ha visto la partecipazione di 154 players, a cui si aggiungono 64 re-entry, per un totale di 218 buyin versati.

In totale 1.437 giocatori hanno preso d'assalto il torneo, con una leggerissima overlay di 15.000€ rispetto ai 300.000 garantiti. Ai 5 azzurri promossi nei precedenti flight si aggiungono dall'ultimo appello, altre tre unità del Bel Paese: Angelo De Marco, Chris Gogele e Paolo De Simone.

La zona premi è riservata a 152 posizioni, con 205 players allo start del day 2: ricompensa minima di 438€ e prima moneta da 44.500 euro, oltre al ticket da 10.300 euro per il main event WSOPE 2022. Purtroppo nessun azzurro sbarcherà al final day: ci arriveranno in 23 con Richard Horvath che prova la fuga con 7.7 milioni, davanti al connazionale "No Problem" che imbusta 7.430.000 chips. Oggi dalle 14.30 la discesa al titolo.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI