Vai al contenuto
Poker partita amici

Come vincere al pokerino di Natale tra amici: la strategia da seguire!

Le festività natalizie sono uno dei momenti dell’anno in cui i giochi tra amici e familiari spopolano da sempre e, se un tempo la Tombola e tutte le sue forme la facevano da padrone nei post pranzi e post cene tra alberelli illuminati e caminetti fumanti, oggi come oggi il pokerino di Natale con i cugini che non vediamo quasi mai, è diventato una specie di must al quale nessuno si vuole sottrarre, nemmeno nonno Vincenzo.

Il pokerino tra amici

Va da sé che la posta in gioco utilizzata per questo tipo di partite, non può essere quella che Tom Dwan decide di ballarsi durante le partite high stakes di Macao, ma è altrettanto vero che battere al pokerino di Natale quel cugino così antipatico che qualche anno fa ci aveva esultato in faccia per aver vinto la tombola più importante della serata quando a noi mancava un solo numero da 10 chiamate e lui aveva trovato un runner runner vincente in due colpi, ci darebbe una soddisfazione praticamente impagabile.

Oltretutto è stato proprio lui a sfidarci “al nuovo gioco del poker“, il cosiddetto poker alla texana che egli ha scoperto durante l’anno che si sta concludendo e che noi invece conosciamo perché sono ormai tre anni che non ci perdiamo un solo articolo scritto sulle pagine di Assopoker.

Meditiamo quindi quella vendetta che il nostro cuginetto merita ormani da troppo tempo.

Come vincere il pokerino di Natale tra amici

Per avere successo, il pokerino di Natale deve innanzitutto essere organizzato nel migliore dei modi.

Certo, non è che dobbiamo chiamare Luca Vivaldi, uno dei migliori Tournament Director del mondo per preparare chips, carte, tavolo e struttura, ma un occhio di riguardo affinché tutto vada a buon fine, è giusto riservarlo per il nostro pokerino di Natale.

Sarà quindi sempre e comunque un buon consiglio decidere per tempo in quale modalità vorremo giocare con i nostri amici, il formato sit & go è quello che si fa preferire rispetto al cash game, con tanto di costo di iscrizione che dovrà essere molto “popolare“, in modo da attirare anche nonno Cenzo e, se possibile, anche nonna Patrizia.

Per fare questo la modalità scelta potrebbe essere una specie di sit & go ibrido tra Texas Hold’Em e il caro e vecchio poker all’italiana a 5 carte. Si potrebbe utilizzare la formula che chi vince la mano sceglie a quale specialità giocare, in modo tale da accontentare chi non ha grossa dimestichezza con il Texas Hold’Em.

Se vuoi conoscere le regole del texas hold’em e del poker all’italiana leggi la nostra guida!

La strategia

Se vogliamo parlare di strategia, che per la verità in un contesto come quello natalizio coccia un po’ per la presenza di parenti stretti e amici di lunga data ai quali non vogliamo rovinare fino in fondo le feste, i consigli sono leggermente diversi rispetto a quelli che troverete sul nostro portale negli articoli di tecnica.

Intanto la prima regola dovrebbe essere quella di non inventarsi nulla per via della composizione del field.

Se proprio volete essere gli eroi della serata e sapete di avere la cosiddetta “edge sul field” formato dai cugini e da zio Vincenzo, la chiave principale è quella di massimizzare i punti che chiudete, con la simil certezza di essere davanti ad un eventuale showdown.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La cara e vecchia tattica tight-aggressive dovrebbe fare al caso vostro, con puntate decise e sostanziose in ultima strada, al river, quando i giochi sono ormai fatti e nessuno può più inseguire il punto che con ogni probabilità aveva cercato di chiudere nelle street precedenti.

Nulla di sofisticato, insomma, soprattutto per evitare che da favoriti della serata, diventiamo l’oggetto di scherno del cugino della tombola di cui sopra, che, in caso di vittoria, diventerebbe il nostro ricordi meno piacevole delle Feste di Natale in famiglia.

Un bel rilancio pre flop per scremare la compagnia quando abbiamo un mostro in mano da giocare massimo in tre e puntate calibrate per ogni strada, fino a quella più importante del river.

Più in generale evitate di commettere questi errori.

E poi sotto con mandarini e frutta secca, con la speranza di aver messo le mani sulla fetta di montepremi più grande… Alla faccia del cuginetto sculacchione.

Buon Natale!

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI