Dodici italiani, tre rumeni, due inglesi, due ucraini e uno ciascuno tra svizzeri, cechi, tedeschi, polacchi, francesi, serbi e spagnoli. Lo spagnolo, però, è anche il chipleader e risponde al nome di Manel Sala. Questo è, in estrema sintesi, il sunto di quanto ci ha lasciato in eredità il day 3 del PokerStars Open Main Event.
In questo Articolo:
PokerStars Open Campione Main Event: cronaca del day 3
Si sono già chiuse le buste per la fine di questo lungo sabato di poker live, nel PokerStars Open Campione Main Event. Scesa da 189 a 26, la lista dei giocatori che si contenderanno la fetta più nobile di montepremi. Tra questi, ottima performance di Salvatore Russo, che flirta con la chip lead.
La giornata inizia con diverse eliminazioni a stretto giro, cosa piuttosto prevedibile anche per i diversi short stack presenti. Tra le vittime anche Marcello Miniucchi, uno dei primi a cadere sotto i colpi dell'ineffabile Friedrich Raez, giocatore evidentemente amatoriale che ha fatto impazzire tanti avversari oggi, per il suo stile molto sui generis e il fatto di giocare praticamente ogni singola mano, o quasi.
La giornata dei super cooler
Ed è anche la giornata dei cooleroni. Prima un AA vs KK lancia alle stelle Davide Castellani e devasta il torneo di Michele Guerrini. Qualche livello più avanti sarà invece Michele Tocci, a rendersi protagonista di un evento più unico che raro: due mani consecutive in cui si ritrovano contro AA e KK. Nel primo, il calabrese perde più di metà stack con i suoi KK contro gli AA dell'inglese Stephen Barnes. Nella mano seguente, Tocci si riprende buona parte del maltolto grazie ad AA, mentre stavolta tocca a Edolo Ghirelli vestire i panni del "coolerato" con KK.
E sempre AA vs KK sono protagoniste di un'altra mano giocata durante il day 3, una mano che ha fatto svoltare il torneo di Barnaba Perone che ha pescato un K al flop a scoppiare gli AA dello statunitense Reid.
Perati, Sanchioni e Bernaudo: tre modi diversi di salutare
La giornata ha visto diversi grandi protagonisti uscire in situazioni spettacolari. Muhamet Perati ha dovuto lasciare strada all'emergente Salvatore Russo e al suo colore a cuori, Eugenio Sanchioni ha centrato colore con la stessa qq turn sulla quale Christian Andronico ha chiuso full. E poi c'è Antonio Bernaudo, che prima si inventa una fantasiosa 4-bet con K3 suited al tv table, poi esce in flip sempre davanti alle telecamere.
Raez sale in cattedra, ma Sala è il migliore
L'ultima parte di day 3 è caratterizzata nuovamente dallo svizzero Raez, che mostra divertito un bluff a Legnaro e si invola nel chipcount. L'elvetico non è tuttavia il migliore del lotto, ruolo che spetta di diritto allo spagnolo Manel Sala, autore di diversi ottimi piatti in un tavolo molto allegro con Gaspare Sposato e Salvatore Russo.
Top 10 di fine day 3
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Manel Sala | Spagna | 5.875.000 |
2 | Salvatore Russo | Italia | 5.602.000 |
3 | Andreas Putz | Germania | 5.110.000 |
4 | Friedrich Paul Raez | Svizzera | 5.000.070 |
5 | Jakub Sterba | Rep. Ceca | 4.925.000 |
6 | Giorgio Soceanu | Italia | 4.645.000 |
7 | Mykhailo Demydenko | Ucraina | 4.410.000 |
8 | Andrii Nikitin | Ucraina | 3.875.000 |
9 | Christian Andronico | Francia | 3.615.000 |
10 | Gaspare Sposato | Italia | 3.390.000 |
Tra gli altri, segnaliamo la situazione degli italiani: Simone Avancini 2,52 milioni, quindi Ale Giordano (1,97M), Davide Castellani (1,75M), Francesco Legnaro (1,72M), Daniele Casino (1,34M), Barnaba Perone (1,11M), Vincenzo D'Agostino (910k), Michael Desiderio (905k), Luca Bartolacci (865k).
Non dimenticate di seguire il final day del PokerStars Open Campione dalle pagine del nostro blog live, e dallo streaming in italiano con il commento di Giada Fang, Pier Paolo Fabretti e Alberto Russo.
Immagine di copertina: Manel Sala (Manuel Kovsca & Rational Holdings Limited)