Vai al contenuto
Link copiato!

Il primo campione dell'era PokerStars Open è Adrian-Sorel State per un premio di €363.000

Dopo 6 giornate di poker ed un clamoroso numero di registrazioni, Adrian-Sorel State è emerso intorno alla mezzanotte e mezzo di lunedì 17 marzo, su un field complessivo di 2.423 entries, portando a casa il primo posto del PokerStars Open Main Event per un premio da €363.000.

L'esultanza di State, al centro con il trofeo, insieme agli amici

Nella mano finale State mette tutte le chips nel mezzo da bottone, per uno stack effettivo di Soceanu pari a poco più di 10 milioni, il quale snappa per questo showdown:

  • Soceanu a 9
  • State 10 8
  • Board 9 q 4 k j

Per Giorgio Soceanu un secondo posto da €225.200.

Adrian State con Toby Stone il Direttore del Torneo, e Luca Pagano

Termina così una magnifica settimana di poker che abbiamo seguito dall'inizio alla fine, che cambierà, c'è da scommetterci, le sorti del poker nazionale.

Per quanto ci riguarda, vi ringraziamo per aver scelto i nostri report e vi rimandiamo al pezzo di chiusura.

Da Campione è tutto, Andrea Borea e Domenico Gioffrè, non prima di aver ringraziato i preziosissimi Davide De Luca e Marco Verrone e tutti i ragazzi della redazione, vi augurano una buonanotte.

Link copiato!

Il primo sangue è di State

Dopo qualche scaramuccia iniziale di poco conto, sempre su bui 150k/300k, da Small Blind Soceanu limpa e State completa senza fare action attiva.

  • Flop q 10 9 , doppio check
  • Turn a , State checka, Soceanu 1Milione, State calla
  • River 8 , State checka, Soceanu 7,1 milioni, State chiama

Con il suo raddoppio puro, Soceanu accorcia le distanze e si porta a quota 18 Milioni.

Giorgio Soceanu
Link copiato!

Perone un po' in tilt, chiama al buio ed esce

Nelle ultime orbite, Barnaba Perone ha palesato un calo, forse dettato dalle tante ore con relativa tensione nervosa. Qualche bluff di troppo lo ha forse sfiduciato, al punto che il bolognese decide di chiamare al buio quando State lo mette ai resti da small blind. Purtroppo per lui, peggio non potrebbe andare, visto che il rumeno ha k 2 e l'italiano solo 9 2 . Il board 5 7 j 7 3 decretano l'uscita di Perone al terzo posto.

L'heads up parte pertanto in questa situazione:

  • Adrian-Sorel State 62 milioni
  • Giorgio Soceanu 10 milioni

A Barnaba Petrone (foto Kovsca), invece, c'è il terzo posto per 160.880€ di premio. Un risultato eccezionale, che il calo nel finale non offusca per nulla.

Link copiato!

Montalban fuori dal podio

Poco dopo lo scoccare del nuovo livello da 60 minuti 150.000/300.000/300.000, Manel Montalban apre a 600.000 con q j da Under The Gun, difende il solito State da Big Blind con k q .

Il flop è ancora una volta interessante, 3 9 8 , doppio check.

Al turn nuova carta spartiacque, q , State checka per la seconda volta originando una bet del suo avversario a 800.000 con uno stack residuo da 7 milioni, il BB check-raisa a 2,4 milioni che Montalban calla.

Al river un 7 completa il board e State mette ai resti il suo avversario per uno stack effettivo di 4,6 milioni, il quale, dopo aver speso alcune time bank cards, mette e viene eliminato al quarto posto per €123.760.

Manel Montalban
Link copiato!

Golden State

Sempre per lo stesso livello a T250.000, State apre da UTG a 500.000 con j j , l'unico a chiamare è Soceanu da Grande Buio con una coppia di 7 neri, 7 7 .

Il flop ribalta la situazione, 7 9 8 . Doppio check.

Al turn nuovo capovolgimento di fronte, j . State va in delay Cbet a 500.000, Soceanu calla.

Al river scende una carta molto curiosa, quella che paira il board, un 9 . Soceanu fa 1,3 milioni, State sale a 9,5 milioni e Soceanu calla.

State si porta chipleader con oltre 30 milioni in chips.

Adrian State
Link copiato!

Tre eliminazioni in 15 minuti. Salutiamo Salvatore Russo

In una delle mani immediatamente successive, Salvatore Russo gioca da bottone con una coppia di 10, 10 10, rilanciando a 525.000.

Da Grande Buio Soceanu spilla a j e 3betta a 1.350.000, creando così un piatto da 2.250.000. Russo pensa di avere valore per metterle tutte in questa dinamica di Bottone vs BB e lo fa per oltre 10 milioni, Soceanu calla.

Il board, q 5 k 10 a è tra i più spettacolari che si siano visti in questa settimana di grande poker e Salvatore Russo esce in quinta posizione per un premio di €95.190.

Salvatore Russo
Link copiato!

Non passano 5 minuti che...

Nella mano immediatamente successiva, State da Piccolo Buio clicka a 500.000 in ordine allo stesso livello del colpo precedente, con k k con uno stack pari a 19 milioni circa, Sterba gioca da Big Blind e pensa possa essere lo spot giusto per provare a tornare in partita pushando k 6 uno stack da 1,4 milioni.

Scontato il call di State con la mano migliore che tiene fino al river: 3 10 8 5 10. Jakub Sterba fuori al sesto posto per €73.210

Jakub Sterba
Link copiato!

Gaspare Sposato out al settimo per un premio da €56.330

Super cooler per Gaspare Sposato in una mano killer che comincia quando i Bui dicono 125.000-250.000 Big Blind Ante 250.000 e Soceanu apre a 500.000 con a a , Perone flatta da Bottone con una coppia di 5, 5 5 , mentre Gaspare Sposato da Small Blind trova il suo a k che viene onorato da una 3Bet a 4,1 milioni, con l'intenzione di lasciarsi dietro 650.000.

La palla torna all'original raiser, che chiama originando il facile fold di Perone. Il flop è 10 5 6 e, dopo il check dello Small Blind, Soceanu mette una pila di chips forzando al call Sposato.

Il resto del board è favorevole a Soceanu, 6 7 e Sposato abdica in settima posizione per 56.330.

Gaspare Sposato

Link copiato!

Guerra di bui fatale a Putz

Adrian State conferma il momento molto positivo, eliminando il tedesco Putz in ottava posizione. Dopo all fold, il rumeno mette l'avversario ai resti, essendo Putz ad appena 2.975.000. Andreas fa call con i suoi a 5 e si ritrova dominato dagli a 10 del rumeno. Il board 2 j 7 6 4 ratifica l'eliminazione del tedesco Andreas Putz (foto Manuel Kovsca) in ottava posizione per 43.340€ di ricompensa.

Link copiato!

Scintille Soceanu-Sposato: il bluff di Giorgio vince su quello di Gaspare

Apre i giochi Gaspare Sposato da hi-jack a 400.000 con q j , chiamato da Giorgio Soceanu sul bottone con k 7 . Flop 9 4 3 e check per due. Turn 4 e l'azione si accende: Sposato punta 400.000, Soceanu sale a 900mila, Sposato 3-betta a 2 milioni ma non finisce qui: Soceanu manda resto coprendo il rivale, che si vede così costretto al fold.

Giorgio Soceanu (foto Kovsca) sale a oltre 12 milioni, Sposato scende sotto i 6.

Link copiato!

Derby calabrese e Francesco Legnaro è il primo eliminato del final table

Dopo una giornata lunga e faticosa, arriva il capolinea per Francesco Legnaro, che forse ha accusato un po' di stanchezza e perso lucidità nelle ultime orbite. Ad ogni modo, quando apre Salvatore Russo da Hi-Jack a 400.000 con k k e il calabrese si ritrova con 10 10 in mano, non può che mandare resto per 3,15 milioni, ottenendo un altrettanto scontato call. Il board 9 9 6 7 5 decide questo singolare derby calabrese: Russo è infatti di Rossano (Cs), mentre Legnaro è di Reggio Calabria.

Francesco Legnaro (foto Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd) è il 9° classificato del PokerStars Open Campione Main Event, per 33.320€.

Link copiato!

Perone sugli scudi, sale a 10 milioni

Barnaba Perone si segnala per un grande inizio di final table. Prima 5-betta resto per 7,72 milioni con k k , facendo foldare a q a Sala Montalban, quindi bluffa con successo contro Legnaro con 97off su board A-A-2-8-2 facendogli foldare JJ.

Il bolognese Barnaba Perone (nella foto di Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd), noto online come "mr perons", supera quota 10 milioni.

Link copiato!

Finisce l'infernale discesa di Friedrich Raez

Non è stato un final day esattamente indimenticabile per Friedrich Raez, che decide di andare in All In per 1.250.000 a T 150.000 con a q , dopo l'apertura di State con q q .

State snappa e si va allo showdown, che permette alla mano migliore di rimanere avanti: k 9 5 9 9 .

Per Raez un decimo posto da €25.650.

Link copiato!

Chipcount alla pausa

Gli 11 rimasti al Main Event ripartiranno, dopo l'attuale pausa, dal livello 100.000/150.000 BB ante 150.000, con la durata dei livelli abbassata a 60 minuti.

Questa la situazione, davvero intricata:

Certo! Ecco una tabella numerata con i dati forniti:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Manel SalaSpagna14.675.00098
2Adrian-Sorel StateRomania9.550.00063
3Giorgio SoceanuItalia7.625.00051
4Salvatore RussoItalia7.125.00047
5Jakub SterbaRep. Ceca6.300.00042
6Barnaba PeroneItalia6.075.00040
7Andreas PutzGermania5.225.00035
8Petre Bogdan IonescuRomania4.050.00027
9Friedrich Paul ReizSvizzera4.050.00027
10Francesco LegnaroItalia4.000.00026
11Gaspare SposatoItalia4.000.00026
Link copiato!

Andronico fuori al TV Table

Lo spagnolo Montalban apre da HJ a 250.000 su Bui a 125.000, e State da Small Blind flatta con la sua coppia di 6, 6 6 .

Andronico spilla k 10 con 2,9 milioni di stack e anche lui chiama per vedere un flop 6 k 8 .

State checka con il suo set di 6, Andronico betta 325.000, originando il fold dell'original raiser, prima che State salga a 950.000 e Andronico calla.

Turn a , State fa 550.000 e Andronico questa volta pusha poco meno 2 milioni da drawing dead.

Andronico esce 12° per €21.380.

Christian Andronico
Link copiato!

Sposato trova una donna per Demydenko

Si rimane in 12 grazie a Gaspare Sposato, che finisce ai resti preflop contro l'ucraino Mykhailo Demydenko, che mette dentro i suoi 14bb sull'apertura di Gaspare Sposato. "Gasparotto" chiama e ci troviamo di fronte a un flip: Sposato con a q , Demydenko con 10 10. Il flop 8 4 3 aggiunge per Sposato gli out a fiori. Niente da fare con il 7 sceso al turn, ma il river è una q che fa esultare il giocatore dell'Isola d'Elba, eliminando Mykhailo Demydenko (foto Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd) in tredicesima piazza per 21.380€.

Link copiato!

Si ferma la corsa di Daniele Casino al 14° posto

Perdiamo un altro giocatore italiano, Daniele Casino, che ha fermato la sua ennesima deep run in questo Open di Campione, dopo quella che gli ha permesso di mettere le mani sulla vittoria dell'evento Omaha di alcuni giorni fa.

Questa volta il nostro giocatore decide di andare in All In con una coppia di donne per 1,4 milioni, dopo l'apertura di Montalban a 250.000 su bui 60k/120k con k 10 da UTG, il quale calla, forte dei suoi 13 milioni.

Il board non premia le donne nere di Daniele, a 10 9 10 5 , il quale esce al 13° posto per €21.380.

Link copiato!

No more english

I due inglesi presenti al final day del PokerStars Open Campione sono entrambi out. Dopo Day, è la volta di Stephen Barnes, che prova lo steal da bottone ma trova Ionescu, che ha sette vite come i gatti, pronto al call da big blind con QQ. Solo K7 per l'inglese, che non trova nulla di utile dalle cinque carte del board. Barnes (foto Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd) è 14° per 17.820€.

Link copiato!

Soceanu turn fatato, torna in corsa

Giorgio Soceanu è stato sull'orlo dell'eliminazione, invece è ancora con noi, anzi si rilancia nella corsa al titolo. L'italiano ha mandato resto preflop per circa 15bb da hi-jack, finendo ai resti con Christian Putz che ha spillato k k da bottone. Solo a j per Giorgio, che però trova un gigantesco a sul turn, sufficiente a ribaltare le sorti del colpo e riportarlo a circa 3,8 milioni.

Link copiato!

Russo fa il maschio alfa e mostra bluffone

Bella mano di Salvatore Russo, che evidentemente teneva a mostrare i muscoli al tavolo. E ci è riuscito. Apre Petre Ionescu a 250.000 da bottone, e Salvatore Russo difende il suo big blind.

Su flop 5 3 2 il calabrese decide di "donkare" per 250.000 e il rumeno chiama.

Il copione si ripete sul turn q , sul quale Russo sceglie una size da 375.000.

Si giunge così al river, con circa 1,8 milioni sul piatto e con l'ultima carta del board che si rivela essere un 10. Russo ci pensa pochi istanti e dichiara allin, mettendo enorme pressione a Ionescu che è più corto in chips. Il rumeno usa un paio di timebank prima di foldare, al che Salvatore sceglie di girare le sue: k 7 !!!

Link copiato!

Campione, non solo Open

Il PokerStars Open Campione si sta per concludere, ma ormai la room PokerStars Live all'interno del Casinò di Campione d'Italia è una realtà. Oggi è stato ufficializzato il programma dei tornei per la prossima settimana, dal 17 al 23 marzo, che sarà il seguente:

Link copiato!

Sala sale, Neagoe alla cassa

Il rumeno Darius Neagoe è il diciassettesimo classificato al PokerStars Open Campione Main Event. Fatale per lui un colpo imparabile, in cui prova la risalita con coppia di 10 ma trova l'implacabile Manel Sala con le dame. Dal board non arrivano notizie rivoluzionarie, per cui Neagoe (nella foto di Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd) va alla cassa per ritirare il premio da 14.860€, spettante al 16° classificato.

Link copiato!

It was not the Day!

Abbiamo appena assistito all'eliminazione cocente di Christopher Paul Day, il quale da UTG+1 a 215.000 con a k , trovando la 3Bet di Raez un posto più avanti con 9 j per una size a 600.000, quando è ancora in corso il livello a T100.000.

Raez shova per 1.635.000 e, dopo qualche istante di ragionamenti, lo svizzero calla ed elimina Day dopo 2 10 6 2 9 .

Il river nemico strozza un urlo in gola al britannico, che esce al 16° posto per €14.860.

Link copiato!

Il raddoppio di Daniele Casino

Il ceco Jakub Sterba apre da UTG+1 a 200.000 e Daniele Casino 3Bet shova per 16,6 di Big Blind da MP con una coppia di Assi, a a .

L'action torna nelle mani dell'original raiser che chiama con a q e il board, 4 3 5 10 9 .

Daniele sale a 3,6 milioni.

Link copiato!

Castellani si schianta sugli assi: è 17°

Appena prima della pausa, il rumeno Petre Ionescu miete un'altra vittima italiana. Si tratta di Davide Castellani (foto), autore di un eccellente torneo ma intrappolato in uno stack senza margini di manovra da inizio final day, trova finalmente una mano per tentare il raddoppio, ma la sua coppia di 10 si infrange contro gli AA di Ionescu, che incamera anche i circa 7bb di Davide, infine out 18° per 12.370€.

Link copiato!

Avancini sfortunatissimo: 18 left

Le eliminazioni si susseguono a bel ritmo, nel Main Event. Ci hanno da poco lasciato il polacco Masiewicz e un altro italiano, Simone Avancini. Per Masiewicz l'autore è stato lo scatenato tedesco Putz, mentre Simone Avancini è stato davvero sfortunato.

Ingegnere civile che si occupa di grandi opere, Simone ha nel poker una grande passione anche se non ha molto tempo per giocare. Questo è il suo secondo live da questi buy-in e secondo ITM dopo il WPT Sanremo. Ed è anche il suo miglior risultato, anche se la mano di uscita è di quelle che gridano vendetta, anche perché Simone aveva iniziato la giornata con un discreto stack ma era stato totalmente card dead.

Il rumeno Ionescu, da poco arrivato al tavolo, manda resto per 1 milione trovando però il call allin di Avancini per 895.000 che gira q k , dominanti contro q 8 del rumeno. Il flop è però una doccia gelata: Q-Q-8. Il resto del board non cambia più nulla e Simone Avancini (foto) è 19° per 12.370€.

Link copiato!

Raez non fa Casino

L'italiano raddoppia con un colpo fortunato contro lo svizzero, ma va bene così. Resti preflop tra le KQ di Daniele Casino e le AQ di Friedrich Raez, con il primo a forte rischio per uno stack nettamente inferiore. Il flop porta un K e Casino risale a 2,4 milioni.

Link copiato!

Perone è gran riserva: elimina Stojanovic e sfonda quota 5 milioni!

Barnaba Perone è sicuramente l'uomo più caldo di questo inizio final day. Il bolognese ha appena eliminato il serbo Zoran Stojanovic, che aveva mandato resto per 1,15 milioni con a j , chiamato dall'italiano con a q , con board 6 2 k q 9 a suggellare il colpo.

Link copiato!

Game over per Ale Giordano

Nel frattempo, abbiamo perso Alessandro Giordano al tv table. Prima "ale773" perde una buona parte dello stack in un colpo contro Giorgio Soceanu che lo fa foldare al turn. Poi, rimasto con meno di 700mila, le mette tutte dentro con j j controk j dell'ucraino Demydenko, che trova un terribile k sul river.

Debilitato dall'influenza, Giordano (nella foto di Manuel Kovsca - Rational Holdings Ltd) è 22° per 10.320€, stessa cifra incassata da Andrii Nikitin poco prima. L'ucraino si era schiantato con KJ contro i KK di Raez.

Link copiato!

Perone "doma" Masiewicz

Sembra sempre più a suo agio Barnaba Perone, e adesso inizia ad avere uno stack interessante, grazie a una mano giocata contro il polacco Masiewicz. L'italiano apre a 120.000 da utg e poi chiama la 3-bet a 300.000 di Kajetan Masiewicz subito dopo di lui.

Sul flop 3 9 2 Barnaba fa check-call alla c-bet 275.000 del polacco. La storia si ripete sul turn 10, sul quale Perone fa check-call istantaneo al nuovo proiettile di Masiewicz, stavolta da 435.000. Sul river 8 i due fanno check e Perone mostra a 9 , facendo muckare l'avversario. Perone (nella foto sotto mentre studia l'avversario) sale così a 2,8 milioni.

Link copiato!

Putz elimina D'Agostino, poi fa raddoppiare Castellani

Il tedesco Andreas Putz è decisamente protagonista al tavolo uno, in due spot che portano una brutta e una buona notizia per i nostri giocatori. Prima si ritrova ai resti contro Vincenzo D'Agostino (foto), la cui coppia di 10 trova un ostacolo insormontabile nella coppia di J del teutonico. Poi, sempre Putz sfida in allin preflop Davide Castellani, per poco meno di 9bb effettivi. L'azzurro si presenta con KQ contro JJ e trova un K sul board che lo riporta a 1,9 milioni circa.

Link copiato!

Day raddoppio "assurdo" su Ionescu

Christopher Day ha trovato un raddoppio contro il rumeno Petre Ionescu, "quasi" omonimo del celebre drammaturgo del teatro dell'assurdo. Su board 9 7 a k è finito ai resti mostrando 3 6 , mentre Ionescu girava a 9 per una doppia coppia più progetto di colore nuts. Il redraw non si materializza e Day risale a quasi 2 milioni.

Link copiato!

Pronti via, out due italiani

Appena riprese le ostilità ai tavoli, ci sono due player out e sono purtroppo due italiani, che erano anche i più short del lotto. Purtroppo non abbiamo al momento i dettagli dell'uscita di Michael Desiderio, che è andato via alla velocità della luce. Subito dopo di lui è uscito anche Luca Bartolacci (foto sotto), che ha mandato resto da early position per meno di 9bb con KQ off, trovando il call del francese Christian Andronico con JJ. Board basso con pleonastico J finale e si resta in 24. Per entrambi ci sono 8.600€ di ricompensa.

Link copiato!

Buongiorno da Campione d'Italia!

I 26 giocatori rimasti nel PokerStars Open Main Event sono già schierati, così come quelli del tv table iniziale, tra i quali ci saranno gli italiani Alessandro Giordano, Salvatore Russo e Gaspare Sposato.

Link copiato!

Giochi chiusi anche per il day 3: in 26 al final day

Si sono già chiuse le buste per la fine di questo lungo sabato di poker live, nel PokerStars Open Campione Main Event. Scesa da 189 a 26, la lista dei giocatori che si contenderanno la fetta più nobile di montepremi. Tra questi, ottima performance di Salvatore Russo, che flirta con la chip lead.

In testa c'è lo spagnolo Manel Sala, mentre qui trovate il report completo del day 3.

Link copiato!

Raez scheggia impazzita, mostra bluff a Legnaro

Lo svizzero Friedrich Raez è la classica scheggia impazzita nei tornei di poker. Tra un numero altissimo di mani giocate e uno proporzionale di scoppi e board centrati, è diventato lo spauracchio di molti avversari. L'ultima sua vittima è Francesco Legnaro, che 3-betta a 350.000 da big blind la sua apertura a 125.000. Poi, dopo doppio check su flop 7 a 10 esce puntando 240.000 sul turn 7 . Lo svizzero risponde con un raise a 240.000 che manda in crisi il calabrese. Infine Legnaro folda mostrando k k e l'elvetico gli gira 3 3 ...

Raez sfonda quota 5,2 milioni.

Link copiato!

Azulay saluta, Casino si rilancia

Daniele Casino si è appena rilanciato eliminando Harel Azulay. L'israeliano finisce ai resti con il laziale su un flop K-7-8 con 6-7 off, mentre Daniele è forte di una top pair con K-4 off. Il resto del board non porta brutte sorprese, Azulay esce 27° per 7.280€ e Casino (nella foto di Manuel Kovsca) torna sopra ai 2 milioni.

Link copiato!

Soceanu su, Sanchioni giù

Tanta action al tavolo 2, dove prima Giorgio Soceanu raddoppia ai danni di Andrii Nikitin. Giorgio aveva gli assi, mentre l'ucraino aveva K7 a fiori con due carte di fiori sul flop. Sul turn K si finisce ai resti, ma gli AA di Soceanu reggono perché il river non porta nessuno dei non pochi outs di Nikitin.

Soceanu (foto) a circa 3 milioni.

Pochi minuti dopo, sempre allo stesso tavolo esce clamorosamente Eugenio Sanchioni. Il popolare Eugol si ritrova ai resti sul turn q , che aveva dato a lui il colore a quadri, ma a Christian Andronico un full grazie ai suoi 99 che avevano settato sul flop q 9 4 .

Link copiato!

Ciccone KO, Sterba vuole un nuovo final table

Riccardo Ciccone, praticamente short per tutto il giorno ma capace di resistere alle "intemperie", ha da poco concluso il suo percorso al 32° posto per 6.330€. Dopo l'apertura di Michael Desiderio da early a 100.000, c'è l'allin per 500.000 totali di Ciccone subito dopo di lui. In agguato c'è però Jakub Sterba, finalista dell'High Roller e con tutte le intenzioni di farlo anche con il Main Event. Il ceco si isola mandando resti a sua volta, costringendo Desiderio al call.
Allo showdown, Sterba si presenta dominante con AK vs AJ, ma il bresciano Desiderio recrimina un po', avendo giustamente foldato AQ. Ma indovinate quale è stata la carta più alta del board…

Link copiato!

Bellapianta esce, Azulay nei guay e Legnaro s'impenna

La mano che ha chiuso i giochi prima dell'ultima pausa di giornata, e che lascia il Main Event con 32 giocatori, è un colpo che può cambiare gli equilibri di questa late stage. C'è l'allin da short di Raffaele Bellapianta, a cui Francesco Legnaro risponde con un allin in isolation per poco più di 1,3 milioni. Si inserisce però anche l'israeliano Harel Azulay, che si ritrova con QQ in mano e appena 300mila in più rispetto a Legnaro. La decisione finale è per il call, mentre Legnaro gioca con AK e Bellavista sembra spacciato con A7. Un K al turn fa urlare di gioia Legnaro, che si ritrova a 3,1 milioni, mentre Bellapianta (foto) è eliminato e Azulay resta con poco più di 7bb.

Link copiato!

Perone con ghiaccio: a Reid non bastano gli assi

Barnaba Perone si è rilanciato con un colpo fortunato, ma quando restano 35 giocatori su 2.423 va bene tutto. L'italiano si è ritrovato dopo 5-bet ai prevedibili resti contro l'americano Terrance Reid, che si proponeva baldanzoso con i suoi AA contro KK di Barnaba, che poi trova un K come prima carta sul flop e poi, per aggiungere un po' di spettacolo, chiude persino colore.

Barnaba Perone è adesso intorno ai 2 milioni.

Link copiato!

Gasparotto e Radani, amarezze diverse

Negli ultimi minuti sono usciti dal torneo anche Manlio Gasparotto e Karim Radani. Il giornalista del Corsera è rimasto vittima di un cooler inevitabile, dopo che Francesco Favia aveva rilanciato da cutoff a 60.000 e il giocatore sullo small blind aveva 3-bettato a 160.000. Manlio manda per circa 360.000 totali e viene chiamato dallo small blind che gira KK, mano che ha la meglio sugli AK di Gasparotto.

Pochi istanti dopo, esce anche Karim Radani. Il forte regular di cash game si ritrova ai resti sul turn 5 8 j 9 con q q contro un avversario che aveva in mano 8 7 . Il river è però un 8 che consegna trips al rivale, eliminandolo.

Link copiato!

Colpo di State che rovescia Vasta

Dopo un eccellente torneo, il veterano calabrese Carmelo Vasta è uscito dal PokerStars Open Campione Main Event. Fatale a Melello un doppio colpo contro il forte pro rumeno Adrian State. Prima Vasta prova un bluff contro di lui, che era sceso a poco più di 200mila e raddoppia proprio contro di lui. Qualche minuto più avanti, ecco che accade l'irreparabile.

Apre State da UTG a 60.000, chiamano Vasta da cutoff e si aggiunge anche il giocatore sul big blind. Sul flop k 5 9 checkano il bb e original raiser, mentre Vasta mette resto per 495.000. Folda il big blind, mentre Adrian State sembra non stia aspettando altro e chiama con a k , mentre Carmelo mostra k q . Turn 6 e river 7 non fanno il miracolo e Vasta è out 45° per 4.590€.

Link copiato!

Pausa cena per 48

I 48 giocatori rimasti nel Main Event del PokerStars Open Campione sono in pausa cena. Il più tranquillo di tutti è Salvatore Russo, primo e unico a sfondare quota 5 milioni in chips, davanti ad Ale Giordano che ha eliminato Yossi Maymon salendo a 3,1 milioni.

Fra gli altri, dentro anche Daniele Casino (1,7M), Gaspare Sposato (1,5M), Luca Bartolacci ed Eugenio Sanchioni (entrambi a 1,2M), Francesco Favia (nella foto, 885k), Daniele Grasso (835k), Michele Tocci (735k), Carmelo Vasta (650k) e Manlio Gasparotto (450k).

Link copiato!

Bernaudo ci prova con Radani, poi esce in flip

Antonio Bernaudo, uno dei grandi protagonisti di questo tornei, è fuori gioco a causa di due mani andate come peggio non si potrebbe, soprattutto la prima in cui prova una mossa sotto i riflettori del TV table contro Karim Radani, trovandolo però pieno...

Bernaudo apre a 40.000 da hi-Jack con k 3 e 945mila dietro. Poco dopo di lui parla Karim Radani, che spilla a k e 3-betta a 120.000. La parola torna a "Bernaudovic" che non molla e 4-betta a 340.000. Radani allora manda tutto per 1,35 milioni e Bernaudo folda.

Il suo stack ne risulta ovviamente un po' intaccato, ma il peggio per lui deve ancora venire: finisce ai resti preflop con JJ vs AK di Neagoe, che però trova un K al flop eliminando il "giovane veterano" dei pro italiani.

Link copiato!

Legnaro bastona Sterba e raddoppia

Sembra un buon momento per i giocatori calabresi al PokerStars Open Main Event. Detto di Salvatore Russo e di Melello Vasta, anche il reggino Francesco Legnaro si rilancia dopo aver passato alcuni livelli di sofferenza: finisce ai resti con A6 contro gli AJ del ceco Jakub Sterba, già finalista nell'High Roller, ma un board 3-7-5-6-5 ribalta la situazione preflop.

Francesco Legnaro (nella foto) risale a 750.000 circa.

Link copiato!

Vasta e Sposato in comunione dei beni, paga Day

Bel tavolo il numero 8, con un discreto mix anagrafico, geografico e di stili di gioco. Apre da cutoff Gaspare Sposato a 40.000, chiamato sia dall'inglese Christopher Paul Day da bottone che da Carmelo "Melello" Vasta (foto sotto) da big blind.

Sul flop k 4 6 Vasta fa check, Sposato ne mette in mezzo 65.000 e chiamano entrambi.

Il turn è un 2 , sul quale la scena si ripete, ma con l'original raiser che alza la posta a 135.000.

Sul river j , invece, i tre decidono di rallentare con un check collettivo. Allo showdown, si scopre che Vasta e Sposato hanno la stessa mano, k q per Melello e k q per Gaspare, mentre l'inglese Day mucka lasciando che gli altri due si dividano il ricco piatto.

Link copiato!

Russo canta "cuoricini" a Perati

Salvatore Russo apre a 40.000 da early position, ma Mario Perati non ci sta e 3-betta a 140.000 da small blind. Dal nulla, si inserisce anche Yossi Maymon da big blind con un cold call, e si adegua anche Russo.

Sul flop 10 5 3 , dopo il check dei blinds Russo punta circa 200mila e Perati check-shova per 900mila totali. Maymon si fa da parte e Russo chiama, mostrando a 8 , mentre Perati parte leggermente davanti con a 5 in un colpo che rimane sostanzialmente un flip e che si conclude già con il k al turn, ma per non sbagliare arriva un'altra carta di cuori al river con il j .

Perati out, Russo (nella foto) flirta con i 3 milioni.

Link copiato!

Grasso fa la voce grossa

Axel Tambolla apre a 50.000 da UTG, provocando il call sia di Samuel Biland sullo small blind che di Daniele Grasso sul big. Il flop servito dal dealer recita a 7 4 e, dopo il check dei blinds, Tambolla punta 50.000 in continuation bet. Folda lo svizzero, mentre Grasso sembra molto più interessato. Il popolare "ZyzzRaver" chiede all'avversario per quanto giochi in totale e, dopo aver sentito che lo stack avversario è intorno ai 650mila, spara un check-raise a 160.000. Tambolla ci pensa qualche istante prima di buttare vie le sue carte.

Daniele Grasso cresce ancora e il suo stack si avvicina ai 2 milioni.

Link copiato!

Livello numero 25 in partenza per i 79 players left

Sta partendo il nuovo livello, il numero 25, al rientro dalla pausa, che vedrà impegnati i 79 giocatori rimasti su Bui 10.000 / 20.000 / BB Ante 20.000.

Tra gli ultimi, abbiamo perso Fabio Peluso, Alex Ferragina e Sandra Baggenstos.

Link copiato!

Tocci sfida la statistica: KK vs AA e AA vs KK in due mani consecutive

Davvero incredibile, quello che è accaduto a Michele Tocci. Il calabrese si è ritrovato ai resti preflop con KK contro gli AA dell'inglese Stephen Barnes, perdendo 300.000 dei suoi circa 500.000. Un cooler del genere è doloroso ma ci sta, però niente poteva lasciare immaginare cosa accade LETTERALMENTE NELLA MANO SEGUENTE!

Si finisce ai resti e stavolta è Tocci ad avere AA, mentre Edolo Ghirelli gira KK e, dopo che il board non sovverte nemmeno in questo caso le percentuali preflop, Michele torna sopra le 400mila.

Qualcuno di voi vuole divertirsi a calcolare le probabilità che ciò accada, e accada in due mani consecutive?

Link copiato!

Perra per terra, Sposato vola

Mano clamorosa, quella che potrebbe segnare la svolta del torneo di Gaspare Sposato, ai danni di Marco Perra. I due top reg italiani degli MTT online, seduti uno dopo l'altro, inscenano una guerra che si conclude con i resti preflop. Apre Sposato da UTG a 30.000, 3-betta Perra subito dopo di lui a 80.000, dopo fold generale la parola torna a "gasparotto1" che 4-betta a 220.000 prima di chiamare la 5-bet shove del rivale, che gira a q , mentre Sposato parte davanti con a k . Il board scorre liscio, con un pleonastico K river. Il dealer parte con i conteggi e viene fuori che Perra ha qualcosina meno dei 740.000 detenuti da Sposato prima del colpo, e pertanto è eliminato.

Gaspare Sposato vola sopra al milione e 400mila.

Link copiato!

Everbrun ai saluti

Termina il torneo di Alberto Cigliano, che manda i suoi 165.000 su apertura a 25.000 di Ciccone, girando a 10 che partono nettamente dietro ai a k * dell'avversario. Il board 8 2 4 q k e torneo terminato per il regular italiano.

Apre Ciccone apre 25 da mp+1, pusha Cigliano 165 con AT, AK 8-2-4-Qd-Kd

Link copiato!

Guerrini, il kicker beffardo

Ha resistito una buona mezzoretta con uno stack davvero esiguo, fino a che è giunto l'inevitabile. Su blinds 6.000/12.000 BB ante 12.000, ha messo dentro i suoi 79.000, chiamato da due giocatori. Check di entrambi su flop a 3 7 , mentre su turn 4 uno dei due ha puntato, facendo scappare l'altro. Allo showdown, Michele Guerrini mostra a 8 , l'avversario straniero a 9 . Il river j decreta la fine del torneo per il toscano, che ci confessa con una punta di amarezza "Ho mandato quando ho visto l'asso senza guardare l'altra, su quel board ci avevo sperato perché avevo tutte le doppie e le overcard, invece..."

Link copiato!

Roberto Tasca cerca il push, ma è dominatissimo

Su Bui 6.000/12.000 Big Blind Ante 12.000, rimasto con sole 181.000 chips, Roberto Tasca, ha terminato la sua deep run, quando le ha messe tutte dentro da Hijack con una mano come 8 10, ma, sfortunatamente per lui, è arrivato il call del giocatore seduto sul Cut Off, Brustjan Loci, che si è presentato allo showdown con una coppia di 10, 10 10.

Il board ha preservato il valore della mano migliore, palesandosi in questo modo: a q q 9 8 .

Loci sale sopra le 700.000 chips.

Link copiato!

Questa non è Cabitza! Al cagliaritano out non regge la mano migliore

Gianluca Cabitza ha dovuto salutare i compagni di gioco, dopo il suo solito torneo sulle montagne russe, ma questa volta con la coscienza di chi può giocarsela in un field come questo.

Rimasto con pochi Big Blind, Gianluca le ha messe tutte sperando tornassero indietro più che raddoppiate, con a 8 , chiamato da un suo avversario con a 7 .

Il turn ha deciso lo scontro: a 5 2 7 k .

Per Cabitza un 137° per €3.130.

Link copiato!

Castellani vs Guerrini, il cooler dei cooler

Passiamo dal tavolo di Michele Guerrini e ne vediamo lo stack devastato (poco più di 3bb). La ragione è un mega-cooler che lo ha visto protagonista contro Davide Castellani, in una guerra di bui piuttosto curiosa: Guerrini aveva KK da small blind, Castellani AA da big blind e le fiches sono finite nel mezzo, per un pot da circa un milione. Board nullo e Castellani (nella foto) si rilancia nettamente.

Link copiato!

Sanchioni elimina Pichierri: "L'ho fatto per lui, era stanco"

Tra le eliminazioni recenti, al day 3 del PokerStars Open Campione Main Event, figura quella del bi-campione WSOPE Alessandro Pichierri. A buttarlo fuori dal torneo è stato l'amico Eugenio Sanchioni (nella foto), che confessa di averlo fatto per lui: "era stanco, l'ho mandato a casa".

Nella sostanza, si è trattato del marchigiano che ha aperto con j 9 e poi ha chiamato i resti di Pichierri con k q per circa 8bb. Flop con Q e J, river 9 e "Deneb" ci lascia. Sanchioni, invece, veleggia sempre più deep.

Link copiato!

Raez non folda mai e Miniucchi è out

Continuano a susseguirsi le eliminazioni, tra le quali c'è anche quella di Marcello Miniucchi. Il pesarese ha aperto da bottone a 16.000, chiamato sui blinds dallo svizzero Friedrich Paul Raez e dalla polacca Sylwia Studniarz.

Sul flop 7 5 8 c'è il check dei giocatori sui bui e la continuation bet 26.000 di Marcello, che trova entrambi disposti al call.

Il turn è un j sul quale l'italiano riesce a operare una scrematura, perché dopo il doppio check dei due avversari la polacca si fa da parte di fronte al second barrel da 51.000 di Marcello, mentre Raez chiama ancora.

Si arriva pertanto al river che è un 4 , sul quale lo svizzero va allin coprendo larghissimamente Miniucchi, che usa almeno un paio di timebank prima di chiamare per i suoi circa 55mila gettoni residui girando a 7 , una third pair vanificata dalla scala chiusa dallo svizzero con 5 6 .

Link copiato!

Gemma non brilla più

Pronti via, il day 3 del PokerStars Open Campione Main Event ha già mietuto una dozzina di vittime. Tra queste ci sono Eugenio Peralta e Guido Pieraccini per un premio da 2.360€, mentre a quota 2.720€ di ricompensa sono usciti Valerio Parodo, Pasquale Grimaldi e Marco Gemma (foto), che ha provato il raddoppio mandando resto per 160.000 su apertura del giocatore subito prima di lui, trovandosi però dominato: a j vs a 10.

Il flop 9 8 7 consegna a Gemma ulteriori outs, ma turn 5 e river 2 spengono ogni speranza.

Link copiato!

Buongiorno, Italia del Poker! Il PokerStars Main Event Open di Campione è appena partito

In perfetto orario come un orologio svizzero ( e di quale provenienza, se no? ), è stato dato lo Shuffle Up And Deal del Day 3 del torneo dei record, il PokerStars Open Main Event.

Sono 189 i giocatori che sperano di piazzare una zampata da €363.000, anche se tutti hanno una moneta garantita da €2.360 già virtualmente in saccoccia.

Ricordate la diretta streaming in partenza intorno alle ore 15:10.

Buon divertimento con il blog di Assopoker!

main event pokerstars open campione

Link copiato!

Il chipcount ufficiale dei primi all'alba del Day 3

Alle ore 12:30 riprende il Main Event del PokerStars Open Main Event e, in diretta streaming, troverete coperta buona parte del Day 3 in programma oggi, con un inizio schedulato alle 15:10, grazie alle tre voci che avete imparato a conoscere ormai da tempo, quelle di Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti.

PosizioneGiocatoreProvenienzaChip CountBig Blinds
1Yossi MaymonIsrael1,754,000219
2Alessandro GiordanoItaly1,341,000168
3Vincenzo D'AgostinoItaly1,286,000161
4Sebastian KotowiczPoland1,075,000134
5Michele GaleotafioreItaly990,000124
6Manel SalaSpain924,000116
7Roberto CiliaItaly918,000115
8Karim RadaniItaly882,000110
9Axel TambollaItaly848,000106
10Daniele CasinoItaly840,000105

L'appuntamento con il nostro blog, invece, è a partire dalle 12:30. Vi aspettiamo!

Giada Fang
Link copiato!

Giochi chiusi, habemus (forse) chipleader

Si chiude anche questo lungo e movimentato day 2, al PokerStars Open Campione Main Event. Il tabellone recita 189 giocatori rimasti, ma ovviamente si tratta di una cifra provvisoria.

Al 99%, però, abbiamo Alessandro Giordano chipleader. Il milanese (foto sotto) ha accumulato uno stack gargantuesco da 1.341.000. Non molto lontano da lui c'è Vincenzo D'Agostino, a 1,28 milioni. Dovrebbero essere soltanto questi due, a poter vantare stack a sei zeri. Ma, per l'ufficialità, è il caso di attendere i dati ufficiali.

Link copiato!

Liwei Sun, hero call "tennistico"

Al tavolo 12 non ci si annoia mai, soprattutto per i vari spunti offerti da Antonio Bernaudo e Liwei Sun. In questo caso è il cinese residente a Perugia che si rende autore di un hero call river curioso ma vincente. Sul board 3 10 2 10 k e piatto da circa 95.000 fiches, Liwei checka e la parola passa a Francesco Balzanetti, che gli contendeva il colpo in heads up. Balzanetti punta 21.000 e magari spera nella distrazione del suo avversario, intento a guardare con molta attenzione il match di tennis tra Mirra Andreeva e Iga Swiatek. Invece, Sun mostra grande presenza al tavolo chiama all'istante mostrando 8 8 , salendo a circa 440.000.

Link copiato!

Tocci e Guerrini, "Micheli" avanti con brio

Fra i 227 giocatori ai tavoli del Main Event ci sono due specialisti del live come Michele Guerrini e Michele Tocci. Il toscano, dopo il raddoppio di cui vi avevamo raccontato qualche ora fa, non si è più guardato indietro e ora veleggia intorno alle 400.000.

Il calabrese, in un tavolo per nulla semplice con Davide Calvaresi, "Poggiaiolo" Pieraccini e Francesco Macrì, è cresciuto con costanza negli ultimi livelli. Il suo stack flirta in questo momento con le 530mila fiches.

Nella foto, Michele Tocci nel chill

Link copiato!

Pank-otto

Il torneo di Dominik Panka si è concluso con un 233° posto per 2.060€ di premio. Fatale al top player polacco un allin preflop per pot da circa 50bb, in cui Dominik si presentava con 10 10, in flip con i a q del suo avversario. Una q "a faccetta" ha orientato l'esito del board.

Per Panka è il ritorno a premio nel casinò di Campione d'Italia dopo un 17° posto centrato nel 2016 in un IPO Master.

Link copiato!

Kovari è l'uomo bolla del PokerStars Open Campione Main Event

Dopo un paio di tentativi a vuoto, scoppia abbastanza presto la bolla al Main Event del PokerStars Open Campione. Lo sfortunato protagonista è Gianmarco Kovari, che si ritrova ai resti sul flop 5 8 9 con a k , mentre il suo avversario Borja Diaz mostra j 7 . Il gioco termina subito al turn con il 3 , che fa scoppiare l'applauso in sala. Tutti i 315 giocatori rimasti sono pertanto da considerarsi a premio!

La smorfia di Kovari, a cui va un virtuale abbraccio da chiunque abbia vissuto almeno una volta un momento del genere, in un torneo di poker.

Link copiato!

Gunnarsson non si ferma più

A pochi passi dalla bolla Arni Gunnarsson diventa inarrestabile.

Da MP Ciancio apre a 15.000 a T5.000, chiamato da Gunnarsson da HJ, mentre Di Coste da BTN sale a 48.000, OR folda e Gunnarsson chiama per vedere questo flop: k k 10, doppio check.

Al turn scende un j , sul quale il giocatore nordico esce 40.000, trovando il call dell'italiano, poco prima che scenda un 9 al river.

Gunnarsson rimane basso rispetto al piatto e ne mette altre 60.000, Di Coste calla e mucka dopo che il suo avversario mostra a q .

Gunnarsson sale a 800.000.

Link copiato!

Da adesso, 3 delusi e 315 alla cassa!

Sono sono 318 i giocatori che affrontano l'ormai cortissimo tragitto che separa 315 di loro dall'approdo ai premi e un riconoscimento economico minimo, pari a €1.790.

Tra i giocatori eliminati poco prima dello scoppio della bolla, i due elvetici Rolf Hofmenner e Fabian Scherle, mentre sono arrivati a un tiro di schioppo dalla bollai nostri Nicola Calvi, Riccardo D'Errico e Gianluca Irpino.

Scendiamo in sala per non perdere uno dei momenti topici del torneo.

Gianluca Irpino
Link copiato!

Calvaresi, full e probabile chip lead

Arriviamo al tavolo numero 19 sul river a 6 4 k 6 , con già circa 250.000 chips nel piatto e il francese Youcef Benzerfa che manda resto per 127.000, mandando Davide Calvaresi "in the tank". Alla fine, "davidecalva" trova il tasto call, girando 4 4 per un full che si rivela essere la mano vincente.

Il francese mucka le sue, dichiarando colore. Per effetto di ciò, Davide Calvaresi si propone con forza tra i chipleader del torneo, con uno stack di 800.000.

Link copiato!

Colombo scopre l'AmeriKKAA

Il tavolo numero 12 è uno dei più divertenti, in questa delicata fase di pre-bolla del PokerStars Open Main Event. Antonio Bernaudo e Liwei Sun tengono sempre alta l'allegria, ma anche il livello di azione. Proprio "Bernaudovic" apre a 8.000 da cutoff e poi si trova a fronteggiare l'allin di Cesare Colombo da small blind, per 41.000 totali.

Allo showdown, Antonio si presenta con q j , Cesare con a k . Il flop k 10 5 lega la top pair per Colombo ma assegna anche uno straight draw a Bernaudovic, draw che si chiude con l' a al turn, che consegna anche un draw di scala reale al campano.

In un surplus di spettacolo, il river è un a che chiude full per Cesare Colombo (nella foto), permettendogli di continuare la sua corsa verso i premi.

Link copiato!

La clamorosa run di Arni Gunnarsson, Assi contro Kappa, vola a 500k

Il vincitore del High Roller Arni Gunnarsson, sta compiendo qualcosa di veramente straordinario, in virtù del fatto che dopo il dominio del torneo conquistato nella giornata di ieri, sulle ali dell'entusiasmo si è ovviamente iscritto anche al Main Event.

Seduto nel bel mezzo della sala, con uno stack da 300.000 circa, a T.4.000, decide di aprire lungo a 15.000 da middle position, trovando l'opposizione di Silvio Lazzaro, che 3betta da bottone a 55.000, con uno stack di ulteriori circa 150.000.

Passano i bui e Gunnarsson 4bet shova per lo stack effettivo del giocatore italiano, il quale chiama con un'espressione un po' così di chi ha visto Genova, espressione confermata dallo showdown:

  • Gunnarsson a a
  • Lazzaro k k
  • Board 9 3 5 a 3

Gunnarsson, che abbiamo conosciuto ieri e ci tratta come dei portafortuna, si gira, sorride e mostra il suo inseparabile protector card.

Link copiato!

Ultimi ( ! ) quattro livelli da 75 minuti

Giocatori in sala per quanto riguarda il PokerStars Open Main Event di Campione.

Nemmeno il tempo di rinnovare lo Shuffle Up And Deal, che, pronti via, nel giro di 10 minuti abbiamo perso una ventina di giocatori.

Gli stack più bassi soffrono terribilmente l'incedere dei bui e i loro possessori sono costretti a provare una via di fuga che spesso di rivela fatale.

Si riprende con il livello numero 17, Small Blind 2.000, Big Blind 4.000, Big Blind Ante 4.000.

Link copiato!

Dinner Break appena cominciato

Al rientro dalla pausa cena da 65 minuti, peraltro appena incominciata, cominceremo la cronaca di quella che sarà la corsa ai premi.

Sono 372 i players left.

Link copiato!

Carmelo Vasta, i Kappa tolgono e i Kappa danno

Carmelo Vasta ha dovuto fare buon gioco a cattiva sorte nei giorni precedenti durante i flight iniziali, quando i Kappa sono detonati in un paio di occasioni.

Da UTG arriva un All In per poco più di 10 big Blind con 7 7 , chiamato da Carmelo Vasta che gioca con uno stack leggermente superiore e a k .

Il board premia la mano di "Melello" che trova addirittura trips: 9 3 k j k .

Link copiato!

Riccardo Bonelli fa passare Paolo Fantini. Lo avrà fatto da meglio?

Mano interessante quella che ha caratterizzato la chiusura del livello numero 15, quando Paolo Fantini ha aperto da UTG, trovando il fold di quasi tutto il tavolo, prima che l'action toccasse a Riccardo Bonelli, che ha optato per il call a 3.200.

Il flop paira immediatamente, 7 7 q e Fantini va in continuation bet a 5.000, prima che Bonelli salga a 15.200, OR chiama.

Al turn scende un 6 ed entrambi decidono di bussare.

Al river si palesa infine una q che fa propendere Bonelli verso una bet da 35.000. Fantini entra in the tank per un minutino scarso circa, per poi dichiara il fold mostrando a k . Bonelli non mostra le sue carte.

Link copiato!

We May(mon) have a chipleader

Mentre ci si avvia verso la pausa lunga e sono ancora ai tavoli 424 dei 2.423 paganti, il PokerStars Open Main Event dovrebbe avere un nuovo chipleader. Si tratta dell'israeliano Yossi Maymon, al tavolo con Dominik Panka, Francesco Legnaro, Matteo Sbrana e Manlio Gasparotto. Maymon viaggia tranquillo intorno ai 660.000 gettoni.

Link copiato!

A un'ora e un quarto dal break lungo, parte il livello 16

Comincia il livello che ci porterà dritti dritti in pausa cena e appare davvero difficile che in questo lasso di tempo, 75 minuti, possa scoppiare la bolla, affinché i primi 315 del payout possano cominciare a spartirsi i fagioli.

In ogni caso i 436 players left se la vedranno con questi bui: Small Blind 1.500, Big Blind 3.000, Big Blind Ante 3.000.

Link copiato!

Guerrini back in business

Poco più di 9 anni fa, proprio qui a Campione d'Italia, otteneva la sua prima grande vittoria in carriera, in un IPO letteralmente dominato. Oggi, Michele Guerrini è appena tornato in corsa nel Main Event del PokerStars Open, grazie a un esiziale double up.

C'è l'apertura di Benjamin Bruneteaux da cutoff a 5.000, il flat call di Stanislav Anufriiev da bottone e la parola che passa a Michele Guerrini sullo small blind. Il toscano decide di shovare per 37.500 totali. L'original raiser francese folda ma l'ucraino Anufriiev decide di mettere, girando q j . Michelino gira 5 5 per un coinflip e il board 9 7 a 2 9 gli consegna un importantissimo raddoppio.

Link copiato!

Dominik Panka a quota 100.000

Uno dei giocatori che negli scorsi anni ha più catturato l'attenzione mediatica a suon di risultati, è stato Dominik Panka, talentuoso player da 3,5 milioni di vincite live, che ha deciso di prendere parte a questo evento.

Il polacco ha chiamato un All In Pre Flop da Bottone da 34.000 a Bui 1.000/2.500, con k q , trovando il suo avversario con a k , per un board che ha premiato la mano migliore, a j 4 9 5 .

Panka rimane comunque leggermente sopra quota 100.000.

Dominik Panka

Link copiato!

Livello numero 15 appena partito, comincia il Pre-Bolla

Una delle parti più belle e spettacolari di un torneo di poker, sta per partire.

Con questa frequenza delle eliminazioni, si potrà parlare a breve del Pre-Bolla, quel segmento di ogni evento che non ammette errori e per il quale sono richiesti coraggio, conoscenza dei range e, per chi ne è provvisto, stack importanti per aggredire gli avversari.

Sono infatti 534 i giocatori ancora in corsa quando è partito il livello numero 15, Small Blind 1.000, Big Blind 2.500, Big Blind Ante 2.500.

Link copiato!

Al primo classificato del Main Event andranno €363.000, 315 players in the money

Eccoli i numeri ufficiali appena comunicati dallo staff di PokerStars in sala, basati su un totale di 2.423 giocatori iscritti.

  • Montepremi ufficiale €2.326.080
  • Giocatori a premio 315
  • Primo premio al vincitore €363.000
  • Min Cash €1.790

A breve il payout completo

Link copiato!

Mattia Toscano fa la chiamata corretta ed elimina Matta

Andrea Matta era rimasto con pochi spicci, circa 5 Big Blind e, dopo il fold generale di tutto il tavolo, ha deciso di metterli da Bottone con una mano che gioca molto bene post flop, 10 j .

Passato lo scoglio dello Small Blind, a decidere di chiamare l'All In di Matta ci ha pensato Mattia Toscano, con un "One gap connector", 10 q .

Il board da ragione a Toscano. a q 4 2 9 .

Ricordiamo il valore delle chips:

  • Celesti 5.000
  • Arancioni 1.000
  • Rosse 500

Link copiato!

Trevisani a 160k: "...e ho foldato le donne per la seconda volta in vita mia!"

Dopo il rollercoaster di ieri, Riccardo Trevisani ha cominciato con il piglio giusto anche il suo day 2. Nell'ultimo livello ha anche messo a segno un ottimo fold, di cui il giornalista di Mediaset va piuttosto fiero, e ci spiega perché: "su open e 3bet di due giocatori con 30 e 40x, io gioco 135x e 4-betto, ma poi vanno entrambi ai resti e io decido di foldare QQ".

Alla fine ha avuto ragione lui, perché uno dei due giocatori aveva gli assi, ma Trevi tiene a sottolineare che si tratta quasi di un unicum: "è la seconda volta in vita mia che foldo le dame preflop. L'altra volta era quasi in bolla al WPT 3.300€ di Venezia e anche in quel caso avrei perso contro KK".

Link copiato!

Bendinelli out: "Ho 5-bettato i J in tavolo aggro ed ero terzo..."

Abbiamo da poco perso Giuliano Bendinelli. "Ho fatto un mezzo tuffo", confessa, dicendo poi di avere messo resto in 5-bet in un tavolo piuttosto aggressivo, con diversi giocatori stranieri. Il campione dell'EPT Barcellona 2022 ha messo dentro tutti i suoi circa 90mila gettoni, trovandosi contro Fabian Bartuschk e i suoi k k , mentre Christian Espineira ha foldato le dame face up. Così, Bendi si presenta con i suoi j j ma il board 5 6 10 8 10 non lo aiuta.

Bendinelli è out dal Main Event, ma trova comunque modo di scherzare con l'amico Riccardo Trevisani.


Link copiato!

Eliminazioni frequentissime

Quando è appena partito il nuovo livello, il numero 14 e il terzo di giornata, comincia a farsi vertiginoso il numero delle eliminazioni e i Floorman si danno un gran da fare per liberare i tavoli in rottura dai giocatori che saranno trasferiti in tavoli ancora attivi.

Sono in questo momento 694 i players left, per un totale di 2.423 iscritti che, in virtù della permanenza di tale numero sugli schermi, potrebbe essere il numero definitivo, ma, ovviamente, c'è ancora da attendere l'ufficialità da parte dello staff.

Intanto è partito il livello numero 14, come detto, Small Blind 1.000, Big Blind 2,000, Big Blind Ante 2.000.

Tavoli in rottura
Link copiato!

Value Bet a segno per Giovannino Nava

Persa la action delle strade precedenti, arriviamo a cose quasi fatte, quando Giovanni Nava è chiamato a prendere una decisione sulla bet fuori posizione di un suo avversario che opera da Big Blind e utilizza una size piccolissima, 2.000 chips, su un board con tre "3", 3 J 8 3 3 .

Il pot vale ben più della puntata del Grande Buio e Nava decide di salire a una size ben più corposa, 15.000.

Il suo avversario, dopo pochi secondi di ragionamenti, decide di chiamare, ma è una decisione errata, perché Nava gira j 10 buono per superare l' 8 mostrato dal rivale.

Link copiato!

River galeotto per Gasparotto

Transitiamo dal tavolo al quale siede Manlio Gasparotto, giornalista del Corriere della Sere a storico appassionato di poker, che apre da UTG a 3.000, chiamato da Benedikt Muller sullo small blind.

Il flop è j 6 q e assistiamo al check-call di Muller sulla continuation bet 3.500 di Manlio.

Sul turn k , invece, i due giocatori decidono entrambi per un check.

Si giunge allora al river, che è un j . Qui Muller cambia linea puntando 15.500, praticamente pot. Gasparotto mette ma non felicissimo e ha ragione, poiché i suoi a j nulla possono contro gli a 10 del rivale svizzero. Gasparotto scende a 27.000, ma rimane abbastanza rilassato...

Link copiato!

Scintille Deneb-Buonanno-Gigetto

Il tavolo n.82 è tra i più frizzanti di questo day 2, con un parterre importante: Ale Pichierri, Antonio Buonanno, Gigetto Pignataro, Giannino "Kart" Salvatore ed Ettore Esposito.

C'è stato un colpo che ha visto protagonista "Deneb" Pichierri, che ha aperto da hi-jack a 3.000 ma, subito dopo di lui, è intervenuto Antonio Buonanno con una 3-bet a 10.000 che provoca fold generale fino allo stesso Pichierri, che invece fa call. Flop a 2 5 , check di Deneb, bet 7.000 di Buonanno e Pichierri completa il check-raise a 20.000. L'ex campione dell'EPT Montecarlo 2014 3-betta a 42.000. Pichierri, dopo riflessione, fa call. Si giunge dunque al turn che è un a , ma l'azione si placa con un doppio check.

Il river è un j e Pichierri manda resto e Buonanno, dopo neanche una decina di secondi, folda dichiarando di aver messo sotto AK. Qui interviene Gigetto Pignataro che stuzzica Buonanno, dubitando sulla veridicità di quanto il player da Marzano Appio ha appena affermato "Figurati, lo so che puoi foldare trips di assi con AK, ma non in tre secondi netti..."

Ecco i due protagonisti della mano, che in questo momento sono rispettivamente a quasi 200mila e a 155.000 (la foto è precedente).

Link copiato!

Comincia il secondo livello

Dopo la chiusura delle registrazioni e in attesa della comunicazione dei numeri ufficiali del PokerStars Poker Open Main Event, conteggio che non dovrebbe essere cosa semplicissima, il torneo riparte con il secondo livello di giornata.

I circa 850 players rimasti in gioco, si cimentano in quello che è il secondo livello, Small Blind 1.000, Big Blind 1.500, Big Blind Ante 1.500.

Link copiato!

Niente da fare nemmeno per Campanile!

Tra le "casualties" del primo livello di gioco, c'è purtroppo anche il secondo qualificato grazie al "Road To Campione" del nostro Club del Poker. Si tratta di Mario Campanile, uscito contro un avversario che aveva difeso sul suo rilancio preflop con 6 4 e con cui poi è finito ai resti su un board in cui Mario aveva floppato top two pair con QJ, ma l'altro ha chiuso colore a cuori al turn.

Link copiato!

Dura poco il re-entry di Alberto Russo, stavolta coi Kappa

Non sono stati due passaggi memorabili per il commentatore delle dirette streaming Alberto Russo che, dopo essere uscito dal day 1B di mercoledì, quando con gli assi nulla aveva potuto contro un poker di 10, questa volta sono stati i Kappa ad originare la sua eliminazione.

Ricordiamo che si giocava a T-1.200 e Alberto ha aperto da mezzo alla pista con una coppia di Kappa per una size pari a 2.400, k k , trovando il call del suo avversario da Grande Buio con 7 8 .

Sul flop 10 2 8 , Alberto va in continuation bet per 2.200, trovando il call del suo rivale, prima che al turn caschi un 7 e questa volta il BB decide per un check raise-shove per le restanti 12.000 in possesso di Alberto che aveva sparato anche la seconda per 5.500.

Alberto mette e allo showdown scopre di essere dietro, senza avere aiuti dal river che è un innocuo 4 .

Link copiato!

Primo break di giornata e siamo a 2.368!

Siamo nel corso della prima pausa di giornata, quando sono in corsa 844 giocatori su un field da 2.368. Stavolta si tratta di una cifra non ancora definitiva, perché la registrazione tardiva è ufficialmente chiusa, ma il numero rimane ufficioso ancora per qualche minuto.

Nel frattempo, tra gli eliminati figura l'ex chipleader del day 1D turbo Giacomo Geracitano, ma anche Luca Sebastiani, l'ex EPT Champion Grzegorz Glowny, Umberto Ruggeri, Roby Begni (foto sotto), Giorgio Bernasconi e Claudio Di Giacomo.

Link copiato!

Perdiamo Visentin

Uno dei tre qualificati tramite il Road to Campione è purtroppo uscito durante il primo livello del day 2. Si tratta di Nicola Visentin, il quale apre con k 10, chiamato da un avversario che poi calla anche la c-bet di Nicola su flop monotone a quadri con K come carta alta. Il turn è un altro K e Visentin finisce ai resti, con l'altro giocatore che mostra 7 2 . Il river non migliora il trips in full e Nicola Visentin esce dal PokerStars Open Main Event.

Link copiato!

"Gremito oltre ordine di posto"

Per capire il colpo d'occhio di oggi, al Casinò di Campione, bisogna rispolverare un vecchio refrain calcistico. Tra il terzo e il nono piano ci sono tavoli ovunque, per un torneo che ha ancora la tardiva aperta e che, mentre scriviamo, conta 2.252 registrati e 846 left...

Link copiato!

Blog del Day 2 del PokerStars Open Main Event è pronto a partire. Buon divertimento!

"SEAT NUMBER 9". Sono le prime parole del Direttore del Torneo che chiede ai dealer di posizionare il bottone della prima mano nella posizione numero 9.

La sala del nono piano e quella del terzo, hanno già accolto la maggior parte dei giocatori e a breve sarà dato lo "Shuffle Up And Deal".

Riparte la corsa al titolo del torneo dei record, che si snoderà attraverso 9 livelli da 75 minuti ciascuno, per un segmento di ingresso di giornata che dice Small Blind 600, Big Blind 1.200, Big Blind Ante 1.200.

Il contatore delle entries dice 2.215, ma il numero ufficiale lo avremo contestualmente alla fine del primo livello, quando chiuderà la late registration, al quale seguiranno le comunicazioni del Prize Pool e del Payout.

State con noi, comincia la battaglia.

Link copiato!

I numeri ufficiali al termine dei quattro Day 1

In attesa della chiusura della late registration prevista al completamento del primo livello del Day 2 in partenza oggi alle 13:00, ecco i numeri ufficiali dei quattro flight del Day 1 che hanno fatto capo al torneo dei record.

  • Main Event Day 1A 183 rimasti / 644 ingressi
  • Main Event Day 1B 66 rimasti / 163 ingressi
  • Main Event Day 1C 410 rimasti / 1.124 ingressi
  • Main Event Day 1D 113 rimasti / 208 ingressi
  • Day 2 Main Event 772 rimasti / 2.139 ingressi

Buonanotte grazie a tutti voi per aver seguito il blog di Assopoker.

Ci ritroveremo, se vorrete, a partire dalle ore 13:00 di oggi, venerdì 14 marzo per scoprire chi andrà a premio al PokerStars Poker Open Main Event.

Link copiato!

I primi 10 del count dei due flight giocati oggi

Chiudiamo il nostro blog con il chipcount dei migliori 10 per ognuno dei due flight giocati oggi

Il chipcount dei primi 10 del Day 1C

CognomeNomeChipcountProvenienza
MarangiTommaso360 000IT
MayetSamuel271 700FR
SimeonMichael271 000CH
KomarovArtem256 100UA
CojanizDavide255 600IT
Di CosteVincenzo239 200IT
ManciniWilliam237 000IT
DemydenkoMykhailo234 700UA
PerraMarco234 200IT

Il chipcount dei primi 10 del Day 1D:

CognomeNomeChipcountProvenienz
GeracitanoGiacomo146 800IT
IsmailovEsteban144 100CH
PolidoriFranco133 500IT
Da Costa QuintasJoaquim130 000PT
RosanoFeliciano119 100IT
PozziMartino115 000IT
PirondiniFrancesco109 800IT
GrechGregory107 600FR
BiniFranco106 000IT

Link copiato!

Tutti chiusi i quattro flight di partenza

Con la classica chiusura ordinata dal Floorman di turno, salutiamo anche l'ultimo dei quattro flight di apertura di questo incredibile PokerStars Open di Campione, che ha battuto tutti i record di presenze in tornei PokerStars extra Poker.

Attendendo l'ufficialità del count, dovrebbero essere 1.124 gli iscritti al Day 1C, assottigliatisi fino alle uscite dell'ultimo livello, fino a quota 410.

Li ritroveremo nel primissimo pomeriggio di oggi alle ore 13:00, insieme a tutti gli altri qualificati e ai nuovi iscritti che avranno tempo un livello ulteriore per prendere parte al Day 2 che sarà composto da 9 livelli da 75 minuti.

Link copiato!

Tanto rumore per nulla, Dani Grasso splitta

Una delle ultime mani di giornata, vede Daniele Grasso aprire da HiJack in raise a 2.300, trovando il call del Grande Buio Christoph Sporri.

Il flop 2 4 a , origina la CBet di Grasso a 2.700, Sporri calla.

Al turn casca un 3 , che chiuderebbe una scala con un 5 e apre un draw a fiori di difficile lettura, Daniele spara la seconda e ottiene il check raise a 19.000 del giocatore straniero, grasso calla.

Al river una q chiude il suddetto potenziale colore a fiori e Sporri questa volta utilizza una size un po' timida, circa 17.000; Grasso tanka per qualche secondo prima di prendere una pila e mettere ai resti il suo avversario che, dopo qualche tentennamento, chiama pensando al peggio.

In effetti i due si presentano con q 5 e j 5 ed è il più classico degli split pot.

Link copiato!

208 iscritti, 113 left non ufficiali per il Day 1D Turbo

Chiuso ufficialmente il Day 1D, con un totale di 113 players left che torneranno a giocarsi i fagioli nella giornata di oggi, venerdì 14 marzo, con un livello, il numero 12, Small Blind 600, Big Blind 1.200, Big Blind Ante 1.200.

Tra i giocatori qualificati al Day 2 Giacomo Geracitano che dovrebbe avere chiuso tra i chipleader, insieme allo svizzero Esteban Ismailov e a Franco Polidori. Al Day 2 anche Carlo Savinelli, Fabrizio Zucca, Alessandro De Michele e Giorgio Bernasconi.

Le buste del Day 1D
Link copiato!

Il Day 1D si avvia alla conclusione

"Last level for tonight", ha appena dichiarato al microfono che è partito l'ultimo livello della giornata, per cui si giocheranno solo ed esclusivamente gli ultimi 20 minuti che fanno capo al Day 1D.

Sui 208 giocatori iscritti, prenderanno parte al 500/1.000/1.000, i 128 left come da tabellone.

Link copiato!

Trevi Fanta-chipleader?

Il day 1C ha ancora qualche livello da smaltire, ma Riccardo Trevisani sembra aver ingranato una marcia molto alta, insostenibile per diversi suoi avversari. Il popolare telecronista e giornalista sportivo era rimasto con appena 4.500 dopo neanche due ore dall'inizio del day 1C, ma poi ha svoltato, salendo progressivamente. "Trevi" ha limitato i suoi classici saliscendi, facendosi pagare diversi punti tra cui un paio di mostri, AA e KK.

In rush totale, ha squeezato a 9.900 da big blind su raise di un giocatore da early e call di due avversari tra cui Vanessa Kade. La canadese folda come il suo vicino di tavolo, mentre l'original raiser gioca. Flop 10 4 2 e check per entrambi. Sul 3 turn, invece, Trevisani esce puntando 9.400 e il suo avversario folda.

Riccardo Trevisani flirta con i 200mila gettoni e dovrebbe essere netto chipleader del day 1C.

Link copiato!

Loana Serreli mette il turbo e scavalla quota 100k

Super mano di Loana Serreli che apre in click raise su bui 400/800 Big Blind Ante 800, da early position, trovando la 3bet del Cut Off a 4.000 e il fold del resto del tavolo.

Loana decide di mettere con a q per un flop monotone a picche, sul quale la giocatrice isolana gioca in check raise trovando per tutta risposta il push del suo avversario con a k , la Serreli non si fa pregare e snappa.

E' una donna e non una carta a picche, la salvezza di "Lo", donna che si palesa tra turn e river e che le permette di sfondare quota 100.000.

Link copiato!

Club del poker sulle altalene, Campanile scappa via!

Se da una parte Nicola Visentin sta accusando un periodo di card dead e gioca con una ventina di Big Blind, Mario Campanile ha aumentato i propri pezzi in gioco, salendo a quota 84.000.

Parliamo ovviamente di due dei tre ragazzi qualificati a questo evento attraverso la 'Road to Campione', l'iniziativa del Club del Poker che metteva in palio tre Silver Pass per giocare il PokerStars Open Campione.

Link copiato!

Il Messia non fa proseliti

Giocatori in pausa, ma Francesco Favia si è appena accorciato notevolmente. Il pro barese, noto online da molti anni con il nickname "ilmessia84", è andato in break con 18mila fiches al day 1D, ma pochi istanti prima era sopra le 40mila. "Colpa" di un giocatore che ha deciso di mandare resto per poco più di 22mila, dopo un raise e un call a cui Favia aveva risposto con uno squeeze fino a 3.000. Il pugliese accetta la sfida girando TT, in coinflip con l'AJ off del rivale, che però trova compagnia sul board.

Nella foto Francesco Favia con l'amico Carlo Savinelli

Link copiato!

PokerStars Open, ed è già record!

Mentre sono ancora in corso day 1C e day 1D turbo del Main Event, il PokerStars Open è già diventato il più affollato festival di PokerStars al di fuori dell'EPT. Da pochi istanti sono stati superati i 2000 paganti totali, cifra mai toccata prima!

Il precedente record apparteneva all'Eureka Rozvadov 2023, con 1.866 paganti totali.

Chi ben comincia...

Immagine di Manuel Kovsca - Rational Holdings Limited

Link copiato!

Sfondata quota 1.000 iscritti

Sono oltre 1.000 i giocatori che hanno deciso di iscriversi al Day 1C del PokerStars Open Main Event.

Un risultato straordinario in attesa dei numeri ufficiali che arriveranno a fine giornata, intorno alle 03:00 del mattino, sia per l'uno che per l'altro flight giocati oggi.

Kerry-Jane Craigie
Link copiato!

Galeotafiore senza pietà

Un piatto gigantesco ha premiato Michele Galeotafiore ha appena portato a casa un super pot nel quale erano impegnati 4 giocatori, di cui uno in All In al flop.

Non conosciamo la dinamica complessiva del colpo, ma su un board 8 2 2 6 rimangono nella mano solo due giocatori attivi, uno dei quali è proprio il nostro rappresentante, che punta 15.000 su un pot già gonfiato dal push al flop di un altro italiano, Marco Balagna, estromettendo dal colpo il terzo in comodo.

Michele si presenta allo showdown con a 10 per il colore, mentre Balagna deve sperare di trovare un Full House al River, ma senza fortuna, per il fatto che al river casca un pleonastico altro quadri.

Link copiato!

E' partito anche l'ultimo flight quello del Day 1D

E' iniziato anche l'ultimo quattro flight di partenza del Main Event Open di Campione. Gli iscritti in questo momento sono 150, dei quali 146 ancora in corsa.

Si gioca il livello numero 4, Small Blind 200 - Big Blind 400 - Big Blind Ante 400, per una struttura che prevede 11 livelli da 20 minuti ciascuno, per uno starting stack sempre da 30.000 gettoni.

Link copiato!

Di ritorno ai tavoli!

Ripreso il day 1C del 1.100€ PokerStars Open Main Event. Al momento, divisi tra i tavoli del 3° e del 9° piano del Casinò di Campione d'Italia, ci sono 567 dei 940 iscritti. Siamo appena entrati nel livello numero 7, 300/600 BB ante 600.

Chipleader risulta essere al momento Davide Cojaniz, che ha davanti a sé 159.000 in fiches.

Link copiato!

Pausa lunga in arrivo, 923 iscritti

Si è appena concluso il sesto livello di giornata, per cui abbiamo abbondantemente scavallato la metà del Day 1C.

I giocatori hanno un'ora di pausa cena, quando il numero di iscritti ha toccato quota 923, con 601 ancora in gioco.

Link copiato!

Anche Campanile fa felice il Club del Poker

Mario Campanile è l'altro giocatore che abbiamo trovato in mezzo alla sale del terzo piano, dove sta provando a far moltiplicare le proprie chips al tavolo 8 posto 3.

Anche Mario si è qualificato tramite l'iniziativa del Club del Poker, esattamente come ha fatto Nicola Visentin, di cui abbiamo parlato in precedenza.

"Sono arrivato a quota 75.000 chips senza strappi importanti, in maniera costante ed esente da sussulti", ha cominciato Mario, "sono riuscito a farmi pagare abbastanza bene una doppia coppia, adesso vediamo cosa succede nei prossimi livelli, soprattutto dopo la pausa".

In bocca al lupo anche a Mario, ti seguiremo!

Mario Campanile
Link copiato!

Riccardo Trevisani placido in modalità crociera

Nessuno strappo per il popolare commentatore e giornalista sportivo Riccardo Trevisani, che sale con costanza in uno degli ultimi tavoli della sala di fianco alla parete, dove è difficile produrre una foto di qualità decente.

Riccardo ci perdonerà.

Per lui uno stack da 45.000, quando l'average è pari a 40.200.

Riccardo Trevisani
Link copiato!

Abbiamo trovato Nicola Visentin, uno dei vincitori della Road to Campione. Ha sfondato quota 60.000

Nicola "vise_80" Visentin, ha trovato posto al tavolo numero 31, dove, al posto 8, sta mantenendo una velocità di crociera piuttosto interessante, visto che ha davanti a sé un ottimo stack da 62.000 pezzi.

Nicola è uno dei tre vincitori della 'Road to Campione', l'iniziativa del Club del Poker che metteva in palio tre Silver Pass per giocare il PokerStars Open Campione.

"Ho raddoppiato molto presto settando una coppia di 6 un paio di livelli fa e adesso sto amministrando lo stack in previsione dei buoi che cominceranno a crescere nelle prossime ore", ci ha raccontato Nicola.

"Il mio avversario aveva un asso castagna suited a quadri e sul flop gli si è aperto un draw nuts, siamo andati ai resti e il set ha tenuto".

Ora andremo alla ricerca degli altri due giocatori qualificatisi tramite questa iniziativa, sperando di trovarli.

Di sicuro seguiremo il torneo di Visentin.

Good Luck!

Nicola Visentin
Link copiato!

Partito il livello numero 5, il primo dei due che ci porteranno alla Pausa Cena

Gioco ripreso al Main Event.

Il chipleader è Domenico Casalnuovo a quota 129.100 e, insieme ai 650 left, affronta il nuovo livello, il numero 5, Small Blind 200, Big Blind 500, Big Blind Ante 500.

Link copiato!

Gaspare Triolo ha trovato delle buone mani

Qualcuno ha richiesto un massaggio? Gaspare Triolo, che ha cominciato in maniera discreta il suo Day 1C, è sotto le mani di una delle massaggiatrici del PokerStars Open di Campione.

Per il giocatore bolognese uno stack superiore alla media per 45.000.

Link copiato!

Seconda pausa di giornata. 800 iscritti a vista

Mancano solo 12 giocatori iscritti per il raggiungimento delle 800 entries e il numero complessivo degli iscritti è salito oltre quota 1.600 giocatori.

I 646 players left sono in pausa, torneranno dopo i canonici 25 minuti di pausa tra il quarto e il quinto livello.

Link copiato!

Esistono sponsor e sponsor. Ivan Ferrario per noi ha già vinto

Appare superfluo commentare la poesia di questa immagine. Forza Ivan, fai della tua impresa, un'impresa.

Ivan Ferrario
Link copiato!

Stack assortiti, Spina chipleader

E' l'azzurro Stefano Giulio Spina a guidare la classifica provvisoria del Day 1C, bene anche Tato e Rocci.

  • Stefano Spina 93.000
  • Bartolomeo Tato 84.000
  • Roberto Beccaria 82.000
  • Andrea Rocci 79.000
  • Domenico Ciancio 79.000
  • Gaspare Triolo 74.000
  • Mario Campanile 50.000
  • Gianmarco Vergoni 44.000
  • Alex Longobardi 37.000
Link copiato!

Livello numero 4 in partenza, 700 iscritti

Il livello numero 4 è quello che è appena partito in questo momento. I 700 giocatori iscritti fino ad ora, se la vedranno con il quarto livello di gioco, Small Blind 200, Big Blind 400, Big Blind Ante 400.

Link copiato!

Dinamica pericolosa Bottone/Big Blind, la spunta Kacper su Di Coste

E' Vincenzo Di Coste ad aprire il colpo di cui vogliamo parlarvi da bottone a 800, su bui 100/300, originando la 3Bet Czapla Kacper a 3.200 da Grande Buio, Di Coste opta per il call.

Il flop, 4 k 2 , fa propendere Kacper verso una continuation bet a 3.000. Di Coste non si arrende e chiama, prima che al turn atterri una q .

Il check è l'opzione utilizzata da entrambi i protagonisti della mano, che dovranno giocare su un river che si palesa nelle vesti di un 10, sul quale Kacper usa una small size pari a 500.

Il giocatore calla e mucka dopo aver visto una coppia di jack neri, j j , sufficienti a far vincere il pot a Kacper.

Czapla Kacper
Link copiato!

Antonio Buonanno, in sala

Vincitore di un'indimenticabile maratona all'EPT Grand Final di Montecarlo del 2014, Antonio Buonanno si è palesato al centro della sala da gioco per disputare il suo Day 1C.

Buonanno ha cominciato bene ed è a quota 38.000 pezzi.

Link copiato!

Terzo livello in partenza, 640 players in

Sale a 640 il numero degli iscritti, con i giocatori che continuano ad arrivare alla spicciolata e, coloro che hanno guadagnato il posto a loro riservato, sono rientrati dalla pausa per cominciale il loro terzo livello, Small Blind 100, Big Blind 300, Big Blind Ante 300.

Link copiato!

Secondo livello chiuso, pausa per tutti i 600 in sala

Sono circa 600 i giocatori rimasti in gioco fino a questo momento e, tra di loro, abbiamo perso una trentina di players, visto che gli iscritti complessivi hanno già toccato quota 633.

Giocatori in pausa per circa 25 minuti, si riprende con il livello numero 3.

Courtesy PokerStars
Link copiato!

Cominciano le altalene per Gianluca Cabitza: pusha 6-8 e fa tris

Fedele alla sua linea iper aggressive, lo start di Gianluca Cabitza assomiglia ad un ottovolante impazzito che sale e scende senza soluzione di continuità.

Sceso a meno di 15.000 dopo pochi minuti di gioco, al secondo livello del torneo, decide di mandarle tutte per 8.100, dopo un'apertura e un flat di un paio di avversari su cui il cagliaritano gioca in posizione operando da HiJack.

Snervato dai tentativi ripetuti di steal, da bottone si isola un avversario e lo showdown non è esattamente dei più nobili.

Per Cabitza un trips che lo riporta a 19.000, mentre si sta giocando la parte centralre del secondo livello, Small Blind 100, Big Blind 200, Big Blind Ante 200.

Gianluca Cabitza
Link copiato!

Galoppiamo verso la carica dei 500, c'è anche Di Giacomo

In questo momento sono 480 i players iscritti al Day 1C e continuano ad arrivare in sala tanti giocatori conosciuti, alcuni dei quali richiamati dal clamore mediatico originato dai numeri resi noti ieri.

Ecco un'altra carrellata di nomi:

  • Claudio Di Giacomo
  • Riccardo D'Errico
  • Manlio Gasparotto
  • Olga Iermolcheva
  • Davor Lanini
  • Alessandro Longobardi
  • Francesco Orologio
Olga Iermolcheva
Link copiato!

Il programma della giornata

Oggi si giocheranno dunque il Day 1C e il Day 1D del Main Event, il primo, quello di cui stiamo parlando in questo momento, partito alle 13:00 e il secondo e ultimo in partenza alle ore 20:00.

Per entrambi i flight si ripeterà lo schedule della giornata di ieri, per 11 livelli e uno stack di partenza da 30.000 chips.

La differenza sta nella durata dei bui, 60 minuti per il Day 1C e 20 minuti per il Day 1D, l'ultimo in programma.

Il livello di ingresso è Small Blind 100, Big Blind 100, BB Ante100.

Intanto gli iscritti sono diventati 430.

Link copiato!

Alcuni dei notables? Eccoli per voi tra i 400 iscritti in partenza

Sono 400 gli iscritti a torneo appena cominciato e il numero continua a salire vertiginosamente, per essere molto vicini a quelli fatti registrare ieri.

Abbiamo già notato alcuni dei giocatori più conosciuti:

  • Alessandro Adinolfo
  • Gianluca Cabitza
  • Andrea Cardinali
  • Federico Cirilli
  • Riccardo Trevisani
  • Alessandro de Michele
  • Ivan Gabrieli
Link copiato!

Il Day 1C del Main Event tutto per voi

Siete nel posto giusto se stavate cercando qualcuno che vi raccontasse ciò che succederà negli ultimi due flight del PokerStars Open Main Event di Campione.

Dopo i numeri clamorosi di cui vi abbiamo dato conto nel blog che troverete semplicemente skrollando verso il basso e nel nostro report di fine giornata, il Day 1C appena partito, promette un nuovo successo in termini di presenze.

Il Day 1C si gioca al terzo piano e noi, lì ci stiamo per recare.

State con noi, la giornata pokeristica sta per cominciare!

Link copiato!

Buongiorno Italia del Poker! Ripartiamo alle 13:00. Ecco il nostro recap

Intorno alle ore 13:00 ripartiamo con il nostro blog completo per quanto riguarda il Main Event e i suoi Day 1C e Day 1D.

Se volete sapere cosa sia successo nei due flight di partenza, senza dover scorrere tutto il blog, potrete farlo attraverso il nostro articolo in homepage.

A dopo, vi aspettiamo.

Gianluca Speranza, al Day 2 con 166.000
Link copiato!

I primi di ogni Day 1 del Main Event:

Il count dei primi 10 del Day 1A:

CognomeNomeChipcountProvenienza
NeagoeDarius-Valentin417 000RO
ReidTerrance413 500US
KotowiczSebastian398 600PL
SalonikisIoannis295 900GR
CuzzoneEttore251 600IT
SicconiAlice249 200IT
CanatanAhmet230 600DK
PflockPascal218 100AT
GuidaLuigi217 700IT

Il count dei primi 10 del Day 1B:

Cognome NomeChipcountProvenienza
NirDavid347 400IS
BernaudoAntonio176 100IT
CibelliPaola154 300IT
FerraginaAlex148 200IT
DelfocoFrancesco144 000IT
LinXia139 800HK
UjvariBalazs133 400HU
RipamotiIgor129 800IT
IotaGeorge128 400IT
Alice Sicconi courtesy PokerStars e PokerStars
Link copiato!

Signori si chiude, anche il Day 1A sui libri

Dei 644 iscritti al Day 1A del Main Event, sono 184, i giocatori che si ripresenteranno al Day 2 del Main Event.

C'erano parecchi giocatori papabili per il nobile titolo di chipleader parziale del torneo ma alla fine l'ha spuntata Darius-Valentin Neagoe, in testa a quota 417.000.

Anche per questo segmento del Day 1 del Main Event, attendiamo il count ufficiale che dovrebbe arrivare a breve.

Per adesso vi ringraziamo per averci seguiti fin qui e con voi appassionati di grande poker, l'appuntamento è fissato per domani alle ore 13:00 con il nostro blog su Assopoker.

David Wintersberger nella parte iniziale del count a quota 212.500
Link copiato!

Va a Nadja Sutter il titolo Womens Evens

Emersa su un totale di 31 giocatrici, a mettere le mani sulla vittoria del Womens Event è stata Nadja Sutter, che ha battuto in heads up l'atra giocatrice svizzera Celine Zimmermann.

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Nadja SutterSwitzerland€2 272
2Celine ZimmermannSwitzerland€1 460
3Inzilya NovitskayaItaly€960
4Olivia LundgrenSweden€700
5Teresa NewtonUnited Kingdom€560
Nadja Sutter courtesy PokerStars e Manuel Kovsca
Link copiato!

Eliminati in zona Cesarini al Day 1A

Non hanno raggiunto il Day 2 dell'Open di Campione, alcuni dei giocatori più conosciuti del circuito:

  • Lorenzo Arduini
  • Riccardo Saraniero
  • Carlo Bernardinello
  • Piero Compagnoni
  • Andrea Pisano
  • Alberto De Leo
  • Claudio Piovera
Link copiato!

Il Day 1B si chiude con con 66 players left

Il secondo dei quattro flight che compongono il Day 1 del PokerStars Open di Campione, si è chiuso 30 minuti circa prima di quello dai livelli lunghi da 60 minuti.

Al Day 1B hanno preso parte 163 iscritti, ridottisi alla fine a 66 elementi. Rimaniamo in attesa del count ufficiale e soprattutto della chiusura del Day 1A.

Felix Schneiders al Day 1A
Link copiato!

Ultime eliminazioni al Day 1A: salutiamo anche Giada Fang, la ritroveremo sabato al commento

Ecco le ultime eliminazioni:

  • Giada Fang
  • Andrea Dalco
  • Diego Testa
  • Dario Marinelli
  • Valeria Sinatra
  • Elios Gualdi
  • Francesco Biribao
  • Matteo Sbrana
Giada Fang courtesy PokerStars e Manuel Kovsca
Link copiato!

Partito il penultimo livello di giornata del Day 1A

Con uno Small Blind da 500, un Big Blind da 1.000 e un BB Ante 1.000, è partito il livello numero 10.

In questo momento sono 241 i giocatori ancora in corsa, mentre 638 sono gli iscritti complessivi, numero che dovrebbe rimanere invariato fino alla chiusura, prevista per le ore 03:00 del mattino.

In questo momento l'average è pari a 80.000 circa e le entries totali hanno sfondato quota 900, tra Day 1A e Day 1B.

Francesco Zappala courtesy PokerStars & Manuel kovsca
Link copiato!

Enzo Cirillo sfonda quota 100.000: i Kappa tengono fino al river

Enzo Cirillo si trova dalla parte più dolce del cooler che lo vede protagonista al culmine di una mano nella quale gli attori sono 3.

Enzo Cirillo

Da MP, su bui Small Blind 400, Big Blind 800, Big Blind Ante 800, arriva un'apertura a 1.800, rispetto alla quale Enzo Cirillo decide di 3Bettare a 5.200, il che origina la 4bet in All In di un terzo giocatore che pusha 50.000 circa da Small Blind. con a k

Big Blind e Original Raiser passano, mentre Cirillo mette una chip da 1.000, il che significa "call" con la sua coppia di Kappa.

Il board premia la mano migliore e Cirillo sale a quota 104.000.

Link copiato!

Tavolino niente male al Day 1A

Splendido tavolo che sarebbe tutto da seguire se non fosse che ci sono altri 270 giocatori a cui prestare attenzione.

Dal posto 1 al posto 3 riconoscibili:

  • Alessandro Siena
  • Alessandro Pichierri
  • Matteo Calzoni
Link copiato!

Pausa al Day 1A, ultimi tre livelli

Come scritto in precedenza, con l'aggiunta di un livello, la chiusura del Day 1A è prevista per le ore 03:00 del mattino.

Intanto i giocatori sono in pausa per 20 minuti.

Fabio Peluso
Link copiato!

Alberto Russo sbatte contro il poker: gli assi esplodono e lui anche!

Alberto Russo ci scrive dalla sala del terzo piano dove si sta giocando il Day 1B Turbo dal quale è stato appena eliminato.

Alberto apre in poco più che click raise a 1.300 su T600 e arriva un solo call, quello del Big Blind.

"Io AA miniraise a 1300, chiama solo BB" ci scrive "grandealba".

"Io check fino al river, poi lui betta river, io all-in", Russo giocava con 18.000 a inizio mano, circa 30 big Blind.

Lo ritroveremo al commento streaming sabato e domenica.

Link copiato!

Main Event PokerStars Open: partito anche il Day 1B con 130 entries

Ai 618 iscritti del primo flight di giornata, vanno aggiunte le 130 entries che non sono volute mancare al Day 1B, delle quali una trentina hanno già mostrato bandiera bianca.

Il totale iscritti è dunque di circa 750 effettivi complessivi.

Courtesy Pokerstars e Manuel Kovsca
Link copiato!

Giocatori in sala: 618 iscritti per il Day 1A del Main Event

Sale ancora il numero dei giocatori iscritti che si sono accomodati ai tavoli del primissimo flight di questo torneo.

Quando è cominciato il livello numero 8 da circa 10 minuti o poco più, le entries sono diventate 618, alle quali andrà aggiunto il numero degli iscritti al Day 1B partito alle 20:00 e di cui vi parleremo a breve.

Link copiato!

Dinner break! Scocca l'ora della pausa lunga

Sono 75 i minuti di pausa che hanno i 352 giocatori in sala, per prendere una boccata d'ossigeno e, soprattutto, un bel piatto di pietanze della zona.

Si torna in sala alle ore 21.45.

Stefano Terziani
Link copiato!

Si naviga a vista a quota 600

Si sta per concludere il livello che ci porterà alla pausa lunga, 75 minuti, che permetterà ai giocatori di fermarsi per andare a cena.

In questo momento sono 591 i giocatori iscritti al torneo e con ogni probabilità scavalleremo quota 600 proprio durante il dinner break.

Link copiato!

Federico Cirillo pusha river

Cirillo fa passare colore al suo avversario pushando al river con top two pair su un board pairato e con la possibilità di flush a quadri.

Ed è così che il suo avversario, dopo aver dichiarato il fold, ha deciso di mostrare il suo colore, 6 4 , mentre Federico gira Asso 10 no quadri, per il board che trovate in foto.

Link copiato!

Alberto Russo pronto alla battaglia

Anche Alberto Russo è arrivato a Campione e giocherà il Day 1B turbo, in partenza alle ore 20:00.

Vi saluta dalla sala stampa!

Link copiato!

Si riparte: un po' di stack assortiti, bene Alessandro Siena

Ecco a voi un po' di stack assortiti dal nono piano:

  • Egidio Aragno 120.000
  • Alessandro Siena 100.000
  • Vanessa Kade 75.000
  • Valeria Sinatra 62.000
  • Matteo Calzoni 55.000
  • Antonello Ferraiuolo 48.000
  • Barny Boatman 40.000
  • Giada Fang 38.000
  • Roby Begni 35.000
Link copiato!

Il secondo break di giornata ci porterà a metà Day 1A

Cominciato il secondo break di giornata, quello che ci porterà al quinto livello, Small Blind 200, Big Blind 500, Big Blind Ante 500.

Dei 526 giocatori iscritti, 402 sono ancora in gioco. Ricordiamo che si giocheranno 10 livelli complessivi.

Vivian Saliba courtesy PokerStars
Link copiato!

Superate le 500 entries

Cominciano a diventare piuttosto importanti la cifre di questo Main Event da €1.100, visto che alle casse sono passati, fino a questo momento, 510 giocatori che hanno messo in tasca il ticket acquistato per poter partecipare il torneo.

Link copiato!

Non basta la doppia coppia, Giannino Salvatore eliminato da Cuzzone

Nonostante un ottimo inizio, Giannino Salvatore prova a forzare una mano dove trova valore con una doppia coppia al flop, ma il Grande Buio lo uccella con un punto chiuso, sempre al flop, con una scala che rimane buona fino al river.

Giannino apre da HiJack a 700 con 7 6 su T300, chiamato dallo Small Blind che mette la differenza e dal Grande Buio occupato da Ettore Cuzzone che aggiunge con 5 8 .

Il flop non può essere più bizzarro: 7 6 9 e nonostante il check raise di Cuzzone, i due vanno ai resti per un piatto che diventa di circa 60.000.

Turn e river non aiutano Giannino che saluta il suo primo bullet.

 Ettore Cuzzone
Link copiato!

Giada in da house, 477 iscritti

E' arrivata Giada Shiyan Fang, le neo mamma volante del poker italiano, si è appena accomodata al tavolo e affronterà la sua avventura da giocatrice, in leggera late.

Dovete sapere, infatti, che il trio delle meraviglie delle telecronache streaming in italiano, composto anche da Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti, tornerà a cimentarsi nelle vesti di giocatori per questo Main Event.

In bocca al lupo!

Il conteggio dei giocatori dice in questo momento 477 entries.

Link copiato!

Disattenzione che costa cara, ci guadagna Davide Della Longa

Curioso episodio al Main Event, poco dopo l'inizio del terzo livello del Main Event, 100/300/300.

Al tavolo numero 14 arriva un mini raise a 600 da un giocatore che opera da Middle Position, seguito dalla 3Bet di un suo avversario, il quale però deve assistere alla 4Bet del Grande Buio occupato da Davide Della Longa che gioca dietro con ancora 12.000.

Dopo il fold dell'original raiser, il 3Bettor dichiara il call e, pensando che Davide avesse dichiarato All In, mostra le sue carte, a q e, a questo punto viene chiamato il Floorman, Rudy Zirio, che si trova di fronte a una facile situazione che, dall'alto della sua esperienza, avrà vissuto decine di volte.

Il Floorman dichiara salvo il call, ma Della Longa giocherà la mano con il vantaggio di sapere le carte del suo avversario.

Sul flop 7 8 9 , e con in mano a k , Della Longa le mette tutte per uno stack che il suo avversario non può non chiamare.

Turn 10 River 10.

Il dealer spiega a Rudy Zirio cosa è appena successo

Link copiato!

Quattr is megl' che uan! Partito anche il torneo di PLO

Partito, sempre nella sala del nono piano, il torneo di Pot Limit Omaha 6-Max dal costo di iscrizione pari a €220, per uno starting stack da 30.000 chips.

Sono circa 70 al momento gli iscritti a questo evento, il numero 7 del programma ufficiale, che, tra le altre cose, troverà il suo vincitore nella serata di oggi.

Omaha che passione
Link copiato!

E abbiamo anche il primo break, 400 iscritti!

I primi 20 minuti di pausa sono cominciati con il superamento di una soglia importante, 400 iscritti per un Day 1A, di mercoledì pomeriggio.

Giocatori mandati a rifocillarsi. Si riparte con il livello numero 3, Small Blind 100, Big Blind 300, Big Blind 300.

Alex Romano courtesy Pokernews

Link copiato!

Compagnoni e Giannino dal 2010 a oggi senza la DeLorean

Entrambi con uno stack praticamente di partenza, Piero Compagnoni e Giannino Salvatore, giocheranno almeno una parte di questo Day 1A affiancati al tavolo da poker.

Un'immagine che sarebbe venuta buona anche una quindicina di anni fa, ma nel 2025 è sempre bello incontrare chi è riuscito a rimanere sulla cresta dell'onda.

Link copiato!

Gianluca Irpino setta i 10, oppo mucka e paga

Gianluca Irpino, che qualcuno di voi ricorderà per la sua partecipazione al Big Game di ormai più di 10 anni fa da Loose Cannon e ottimo giocatore di cash game, riesce a farsi pagare per i massimi da un avversario che, al river, non crede al suo All In.

Arriviamo proprio sull'action appena raccontata, ma non sappiamo ciò che è successo nelle strade precedenti, ci limitiamo a dirvi che, dopo aver visto la coppia di 10 mostrata dal giocatore milanese su 3 10 3 q k , il suo avversario non poteva fare altro che mettere mano al suo ottimo stack e trasferire quei fondi al giocatore italiano, che ora è salito oltre 60.000 gettoni.

Gianluca Irpino
Link copiato!

Parte il livello numero 2, Barny Boatman già sull'ottovolante

E' cominciato il secondo livello di giornata, Small Blind 100 big Blind 200, Big Blind Ante 200 e gli iscritti, dopo questo primo segmento sono saliti a 340.

Per quanto riguarda il Team PokerStars, Barny Boatman è partito con la sesta marcia inserita e ha già raddoppiato il suo stack, toccando quota 61.000.

Barny Boatman
Link copiato!

E' di Andrea Sirigu la prima sportellata inferta

Il giocatore cagliaritano Andrea Sirigu si è portato subito sopra stack iniziale, giocando una mano contro un avversario che ha provato a portare via il piatto al river, ma senza successo.

Andrea ha chiamato con un tris di assi chiuso grazie alla sua mano di partenza, a 5 , con ben due assi sul flop, ma lungo le strade si sono palesate altre due carte che avrebbero potenzialmente potuto dare la scala al suo avversario, che ha condotto la mano in maniera aggressiva.

Le 5.200 puntate al river dall'avversario di Sirigu, second pair con k j , sono state correttamente chiamate dal sardo, salito nel count immediatamente dopo lo shuffle up and deal.

Andrea Sirigu
Link copiato!

Sarà una lunga, lunga giornata di poker live: già 261 iscritti allo start

Allo start del Main Event si sono presentati qualcosa come oltre 260 giocatori, numero destinato a crescere a dismisura per questo Day 1A, per il fatto che la late registration rimarrà aperta per tutta la giornata, per poi chiudersi ufficialmente all'alba del Day 2.

Si giocheranno nella giornata di oggi 10 livelli, ognuno dei quali da 60 minuti ciascuno, per uno starting stack da 30.000 pezzi da investire lungo tutto il torneo.

Link copiato!

Benvenuti al Main Event, iniziamo con il primo flight, il Day 1A

Benvenuti amici di Assopoker, il Blog continua dopo lo start di ieri pomeriggio, che ci ha visto darvi conto del High Roller da €2.200, torneo di cui oggi conosceremo il vincitore in tarda serata.

Ma se siete in questa pagina è perché volete avere qualche info sul piatto forte della kermesse di Campione, il Main Event da €1.100, che si snoderà nella sua prima porzione attraverso 4 flight, due della giornata di oggi e due durante quella di domani.

Ringraziandovi per essere venuti a trovarci, iniziamo la lunga strada che ci porterà a conoscere il vincitore del primo PokerStars Open Campione Main Event.

A breve i primissimi numeri, state con noi!

La sala del nono piano pronta ad accogliere i giocatori Courtesy Pokerstars e Manuel Kovsca