Vai al contenuto
PokerStars Open Campione
Logo PokerStars

PokerStars Open Campione: battuto un record storico, l’EPT italiano si avvicina!

Per chi analizza da anni il mercato del poker live europeo, non era per nulla scontato introdurre in un casinò italiano un torneo da 1.100 di buy-in. Fino ad ora, sul nostro field, hanno funzionato, per lo più, eventi con quote d’ingresso da €550 con montepremi garantiti molto alti.

Il PokerStars Open (nuovo brand e circuito regional di Flutter) per i giocatori italiani ha raddoppiato l’asticella (mantenendo del resto lo stesso buy-in per i precedenti regional di PokerStars): nella prima tappa di Campione la quota di iscrizione è superiore ai mille euro. Se negli altri mercati europei (per esempio quello inglese, francese e tedesco) può essere visto come un low stake, per l’Italia il ragionamento era ed è tutt’altro che scontato. Ma alla fine si è rivelato un grande successo, lo dicono i numeri.

PokerStars Open Campione: superata già le 2.100 entries

I players italiani attendevano da anni un grande evento e soprattutto a Campione, dove sono stati disputati i tornei più belli e appassionanti (l’IPO è nato qui sulle rive del Lago).

Alla fine del quarto flight sono state registrate 2.139 entries e oggi nel day 2 la registrazione tardiva è aperta fino al termine del primo livello.

Pokerstars open Campione - tutte le info
Olga Iermolcheva
Olga Iermolcheva (photo by PokerStars)

PokerStars Live: il nuovo record di Campione

C'’è di più: PokerStars ha definito il torneo come “il più grande Main Event da 1.100 euro di un festival PokerStars non-EPT”.

Mettere sui registri della storia del poker europeo e italiano oltre 2.139 iscrizioni (e i numeri sono destinati a crescere) senza il traino di un grande evento come l’European Poker Tour, è un’impresa, un record storico per PokerStars Live che la dice lunga sulle potenzialità della PokerStars Room Live gestita da Luca Pagano.

Proprio il responsabile della Room, in questi giorni, ai microfoni di Assopoker – in esclusiva – non si è nascosto o tirato indietro. Alla domanda se l’European Poker Tour potesse ritornare a Campione dopo l’edizione del 2012 (al tempo organizzata proprio da Pagano Events), Luca ha risposto con un perentorio: “sono fiducioso”.

E ancora non si conoscevano i numeri del Main Event, visto che l’intervista è stata registrata prima dell’inizio delle danze a Campione con il PS Open.

L'ipotesi: arrivederci a gennaio 2026 con l'EPT?

Ma oltre a rendere rosee le prospettive in ottica dell’European Poker Tour (la prima data disponibile potrebbe essere gennaio 2026 se in Francia non regolamenteranno i circoli di Parigi), c’è un aspetto per i giocatori italiani ancora più importante: nella stessa intervista Pagano ha dichiarato: “l’obiettivo è di organizzare un evento rilevante quasi ogni mese”.
Ecco, con questi numeri, il target non è così lontano.

I vertici di PokerStars Live non rimarranno di certo insensibili a questi numeri e a questa passione e partecipazione dei giocatori italiani e non solo, perché il PS Open ha dimostrato anche la capacità di attrarre giocatori di primo piano europei.
Stiamo assistendo all’unione della forza e delle potenzialità di due attori in campo: PokerStars (che con tutti i satelliti online in Europa ha dato un contributo decisivo a internalizzazione della manifestazione) e il Casinò di Campione che offre strutture per il poker non facili da trovare in Europa.

Naturalmente siamo al primo evento, organizzazione, staff, strutture, dipendenti del Casinò, devono tutti trovare un affiatamento per rendere nelle prossime occasioni per affinare al meglio i servizi per i players, ma non è facile trovare subito la formula magica. Però i presupposti sono buoni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

PokerStars Open: il bilancio dell'High roller

Se il Main Event entra nella fase decisiva (day 2), Arni Gunnarsson ha vinto invece l'High Roller da 2.200 euro.

L'High Roller da 2.200 euro ha attratto 354 partecipanti con un montepremi di 679.680 euro e 47 giocatori a premio. Anche in questo caso l’affluenza è andata oltre le più rosee aspettative per un High Roller e si è deciso di aggiungere un day in più al programma. Così ha vinto l’islandese Arni Gunnarsson che si è assicurato il primo evento PS Open rilevante della storia del nuovo circuito e un assegno da €134.560.

Riccardo Trevisani
Il noto giornalista sportivo Riccardo Trevisani durante il PokerStars Open (photo by PokerStars)

Tutti i numeri del Main Event

Il Main event è partito subito forte: 644 iscritti al Day 1A e 163 al Day 1B Turbo. Il Day 1C ha attirato 1 124 iscrizioni e il Day 1D Turbo 208 iscrizioni. 773 giocatori sono già qualificati per il Day 2. La registrazione tardiva si chiuderà solo alla fine del livello 12 del Day 2. In giornata conosceremo Montepremi ufficiale e

  • Main Event Day 1A 183 qualificati al day 2 / 644 ingressi
  • Main Event Day 1B 66 qualificati / 163 ingressi
  • Main Event Day 1C 410 qualificati / 1 124 ingressi
  • Main Event Day 1D 113 qualificati / 208 ingressi
  • Redraw Day 2 Main Event 772 qualificati su 2 139 iscrizioni.
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI