Vai al contenuto

Pokestars Championship Bahamas: Luc Greenwood shippa HR dopo un deal con Petrangelo

Che field al tavolo finale

Il "$25.750 Hihg Roller" al Pokerstars Championship Bahamas, ha richiamato tutti i più grandi campioni e molti di essi hanno raggiunto il tavolo finale. Da Petrangelo a Greeenwood, passando per Negreanu e Kenney, oltre a KavermanChidwick e Barbero. E pensare che Sam Greenwood è stato l'uomo bolla del tavolo finale nel day 2.

high-roller-bahamas

In tutto hanno preso parte al torneo 159 players per un montepremi di 3.895.000 dollari, che  viene ripartito su 23 piazze “In the Money”. Si va dal cash minimo di 45.180$ fino a raggiungere la prima moneta da 905.760 dollari. Insomma un super torneo per super campioni.

La discesa al titolo

Il final table è iniziato con Petrangelo al comando. Leader a fine day 1, si è ripetuto anche nella seconda giornata. Situazione di short stack invece per Bryn Kenney e Daniel Negreanu. Per Bryn non c'è stata l'attesa rimonta chiudendo al nono posto. Un'eliminazione che lo ha privato della possibilità di puntare al triplete di successi negli High Roller al Pokerstars Championship Bahamas, dove ha già messo in cassaforte il "$50.000 HR Turbo" e il "$25.000 High Roller Shot Clock".

Daniel Negreanu

Daniel Negreanu invece sembra rialzarsi nelle prime battute, ma poi scorrono i titoli di coda al quinto posto quando tenta il raddoppio con A-J e Petrangelo lo domina con A-Q. Prima di lui si erano arresi anche Mark Radoja (8°), Stephen Chidwick (7°) e Nacho Barbero (6°). Manca infine l'accesso al podio Byron Kaverman. La sua coppia di nove parte nettamente avanti a 8-8 di Petrangelo, che però setta clamorosamente al river.

Bronzo per  Michael Rocco e il deal

Sul gradino più basso del podio ci sale Michael Rocco. Per lui il sipario cala quando con top pair finisce ai resti contro il draw di colore di Luc Greenwood. Un progetto che si concretizza al river per il canadese. Si aprono così le porte del duello finale. Il futuro campione e Pentrangelo optano per un immediato ICM deal che assicura 749 mila dollari a Luc e 740 mila bigliettoni a Nick, lasciando da parte altri 30.000$ per chi porterà a casa la picca.

La sfida dura una manciata di mani e poi Petrangelo decide di pushare con J-J. Chiama Greenwood con K-Q, centrando il trips di King sul board. E' la mano che sancisce il trionfo del canadese per 779.268 dollari, mentre Petrangelo si consola con 740.032$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Gli azzurri

Erano tre i giocatori italiani in gara e tutti approdati al day 2 del Pokerstars Championship Bahamas. Dario Sammartino manca l'accesso alla zona premi, mentre ci riescono Mustapha Kanit e Rocco Palumbo. Musta chiude al 18° posto quando la sua coppia di Jack è superata da A-Q di Petrangelo. Rocco invece è out in 15° piazza con tanti rimpianti. Prima perde A-Q vs A-10 e poi con A-2 si arrende a K-10 di Stephen Chidwick.

Vi lasciamo con il payout del tavolo finale del "$25.750 High Roller" del Pokerstars Championship Bahamas:

1 Luc Greenwood Canada  $779.268*
2 Nick Petrangelo United Kingdom $740.032*
3 Michael Rocco United States $409.020
4 Byron Kaverman United States $335.020
5 Daniel Negreanu Canada $268.780
6 Nacho Barbero Argentina $208.400
7 Stephen Chidwick United Kingdom $154.260
8 Mark Radoja Canada $113.360
9 Bryn Kenney United States $90.380

* Deal

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI