Vai al contenuto
Dario Sammartino Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti

Notte WSOP: bolla amarissima per Sammartino al H.R., assi fatali per lui. Hellmuth lotta a tre left per il 17° braccialetto

Dario Sammartino Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti
Dario Sammartino Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti

Non erano tantissimi i tornei che si giocavano nella notte del Nevada, dove si sta giocando la 52esima edizione delle World Series Of Poker, eppure la carne al fuoco è davvero tantissima.

Partiamo dalla dolorosissima bolla che ha privato Dario Sammartino di un nuovo piazzamento WSOP.

Event #38: $50,000 High Roller Sammartino sbolla, Kanit ottavo

Non è mai una gran bella cosa uscire in bolla da un torneo, qualsiasi Buy In, formato o field a cui faccia capo l'evento, ma quando sei a un passo dall'approdo ai premi di un torneo High Roller alle WSOP con un field di super duri e ti scoppiano gli assi, le cose si fanno ancor più amplificate.

Siamo al livello numero 13, SB 20.000/Big Blind 40.000/Ante 40.000 e i giocatori rimasti in ballo sono 15, con un payout che dice 13 a premio e un min cash da $80.000.

I blogger Pokernews arrivano a rilevare la mano quando essa è già in corso, segnatamente al turn e con uno stack iniziale di Dario che non conosciamo, se non per la sua rilevazione precedente, effettuata circa 10 minuti prima, 16x.

Sul board cascano 9 10 q 6 e Scott Ball punta in posizione 215.000, check raisato da Sammartino che pusha le sue ultime 540.000 chips, snappato dallo statunitense.

Non buoni gli assi per Sammartino

Allo showdown l'italiano mostra a a , mentre Ball gira 10 9 , Dario può contare su qualche Out, ma un 9 peggiora la situazione, regalando full house a Ball e decretando l'eliminazione di Sammartino al due passi dai premi. 

Successivamente si arrende in ottava posizione Mustapha Kanit, che apre in click raise da early position a T80.000, trovando lo shove di Gal Yifrach per 1,5 milioni, Kanit chiama, coperto dal suo avversario, con a q .

Gli assi dell'americano tengono, dopo un baby board e Musta esce ottavo per $126.141.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Michael Addamo continua spedito la sua corsa verso lavittoria e chiude anche il Day 2 in cima al chipcount con 11,5 milioni in chips, quasi il triplo del secondo parziale, Justin Bonomo e uno stack molto simile alla somma di quello dei 4 ancora in gara.

Si gioca per una prima moneta da 1,133 milioni di dollari.

Ecco il count a fine day 2, si riparte nella notte.

  1 Michael Addamo Australia 11,475,000
  2 Justin Bonomo United States 4,975,000
  3 Erik Seidel United States 4,335,000
  4 Gal Yifrach United States 3,160,000
  5 Chris Hunichen United States 405,000
  6 Bin Weng United States $202,236
  7 Sam Soverel United States $157,666
  8 Mustapha Kanit Italy $126,141
  9 Leonard Maue Germany $103,635

Event #36: $10,000 Dealer's Choice

Un flash, invece, per aggiornarvi su uno dei tre tornei ancora in corso, il Dealer's Choice che vede ancora in corsa solo tre giocatori, tra i quali c'è un infinito Phil Hellmuth che si sta giocando da protagonista un altro braccialetto. 

Negreanu ha chiuso nono e Matusow quinto.

Questo il count quando si gioca il livello numero 22 e i tre left provano a conquistare un primo premio da  248.350 dollari.

1 Phil Hellmuth 2,200,000
2 Jake Schwartz 1,600,000
3 Adam Friedman 1,385,000
[guida_wsop]
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI