Vai al contenuto

Super Italia nei side events: Marco Figuccia e Paolo Compagno vincono la picca!

[imagebanner gruppo="pokerstars"] L'EPT di Montecarlo non è caratterizzato solo dal Main Event e dai super high roller come quelli in cui hanno fatto benissimo Dario Sammartino e Mustapha Kanit: in ogni tappa dell'European Poker Tour, oltre ai tornei più noti e blasonati, ci sono moltissimi side events, che spesso passano sotto traccia nonostante distribuiscano premi veramente importanti.

Lo sanno bene i moltissimi italiani che li stanno dominando i tavoli in questi giorni. Partiamo dai vincitori e lo facciamo con Marco Figuccia, che ha conquistato l'evento #52 dell'EPT di Montecarlo, un torneo turbo da 500€ di buy-in. Per il professionista italiano residente in Slovenia si tratta di una prima moneta da 11.900 euro, ottenuta dopo aver sconfitto 91 concorrenti. Presente tra i 13 a premio e poi 9° al final table Mariano Martiradonna, a cui sono andati 1.220 euro.

L'altro italiano a trionfare è Paolo "PaoloQQ" Compagno, professionista italiano residente in Svizzera che primeggia nello Stud 8 per 4.480 euro dopo aver sconfitto 21 avversari. Lui, Figuccia e Kanit sono al momento gli unici tre italiani in grado di portare a casa la picca dell'EPT di Montecarlo.

Tra gli altri exploit italiani nei side events c'è sicuramente da segnalare l'ottimo Daniele Vesco, che nel torneo #10 (un 300€ re-entry) ha centrato la seconda posizione per 29.000 euro, guadagnando più del vincitore Remy Bonnet grazie a un deal stretto a tre left. Grande risultato anche per Iacopo Brandi, che porta a casa 10.200 euro grazie a un 5° posto nell'evento #39 Turbo Bounty.

Buona anche la prova di Daniele Lunario e Raffaele Sorrentino, che centrano il final table dell'evento Hyperturbo da 1.000€ e portano a casa rispettivamente 9.230 euro e 5.570 euro. Tuttavia "raffibiza" non si è fermato qui: per lui è arrivato anche un 3° posto nell'evento #31 (un torneo turbo rebuy da 300€) per altri 8.830 euro incassati.

Due sono gli italiani presenti sul podio del Seniors Event: Massimo Di Cicco e Fernando Cimaglia, che chiudono dietro a Paul Didier Obigand e portano a casa 2.940 euro. Sfortunato Giacomo Fundarò, che nel torneo #46 da 2.000 euro di buy-in si ferma ancora una volta a un passo dal final table, centrando l'11° posizione per 8.930 euro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
paolo
Paolo Compagno (Courtesy Tomas Stacha)

Tra i big stranieri, invece, segnaliamo il sempre caldissimo Scott Seiver, che vince la picca dell'evento PLO da 5.000€ di buy-in. Per lui si tratta di un trionfo che vale 75.900 euro, una cifra quasi irrisoria per uno che in carriera ha vinto 15 milioni di dollari lordi negli mtt live. Presente al final table anche Justin Bonomo, 6° per 15.600 euro. Sempre on fire anche il connazionale Dan Smith, che centra la vittoria nell'hyper turbo da 5.000€ per 109.000 euro di prima moneta dopo aver bustato per ben due volte nell'evento da 50.000 euro vinto poi da Mustapha Kanit.

Sempre sugli scudi la Germania, che tiene alta la fama di Nazione sforna-talenti con la vittoria di Philippe Gruissem nell'evento #51, un 8-handed da 5.000€ di buy-in. Al tedesco vanno 147.700 euro dopo aver sconfitto in heads-up il November Nine 2013 Sylvain Loosli.

Oggi prenderà il via il prestigioso evento da 25.000€ di buy-in, a cui prenderanno parte sicuramente Alessandro Meoni e Antonio Buonanno, che ha vinto il buy-in grazie a un satellite. Oltre a questi due, comunque, saranno presenti quasi sicuramente altri italiani e visti gli straordinari risultati ottenuti finora dai nostri connazionali, non si può che essere ottimisti in vista della giornata di oggi, che vedrà anche Dario Sammartino e Mustapha Kanit impegnati nel Day 4 del Main Event.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI