Vai al contenuto
Logo PokerStars

In partenza le PokerStars Swiss Poker Series al Casino di Campione dal 14 novembre

Aix-les-Bains, Liechtenstein, Montreux e Basilea sono state le quattro tappe che hanno caratterizzato il 2025 delle Swiss Poker Series, il circuito europeo griffato PokerStars che è adesso pronto per il suo gran finale che si giocherà nelle poker room del Casino di Campione.

Le date del Gran Finale delle SPS

La casa da gioco che si specchia sulle sponde del lago di Lugano, sarà dunque teatro dell'atto conclusivo di una lunga cavalcata cominciata a inizio gennaio ad Aix-les-Bains e fermatasi nel cuore della Svizzera, in Basilea, lo scorso 7 settembre, passando per il torneo del Liechtenstein di marzo e per quello di Montreux di giugno.

Adesso è il momento di mettere i sigilli alla stagione del 2025 con l'appuntamento del Casino di Campione che aprirà i battenti dal 14 al 23 di novembre, con tutta una serie di tornei, addirittura 38, che avranno luogo nell'arco di una kermesse della durata di 10 giorni complessivi.

Il Main Event e i tornei chiave

Per quanto riguarda i tornei della tappa di Campione, il fiore all'occhiello sarà come sempre il Main Event, che si porterà dietro un costo d'iscrizione pari a €440+€60.

Casinò di Campione courtesy PokerStars & Manuel Kovsca

La struttura dell'evento principale prevede uno starting stack da 50.000 gettoni, per 40 minuti di durata per ogni livello. Quello di partenza sarà Small Blind 100, Big Blind 200, Big Blind Ante 200.

Il torneo si snoderà attraverso un totale di 5 Day 1, che precederanno Day 2 e Final Day quest'ultimo in programma domenica 23 novembre.

Queste invece le date dei tornei chiave:

EventoDateBuy-in (€)
SPS Opener Mystery Bounty14–16 November300
SPS Main Event16–23 November500
SPS FORZA SPS KO PROG17–18 November250
SPS High Roller18–20 November1,000
SPS Super High Roller19–20 November2,000
Mini SPS22–23 November300
Campione d’Italia22–23 November700

Le date precedenti

Il tour è dunque cominciato lo scorso gennaio ad Aix-les-Bains, mettendo in vetrina un Main Event dal costo di iscrizione pari a €500, al quale non sono voluti mancare 221 giocatori iscritti, i quali hanno originato un totale di 155 re-entries, per un prize pool complessivo da €158.822, la cui quota più alta è stata vinta dal padrone di casa, il francese Victor Chervel, che ha messo in tasca €27.372.

La seconda tappa al Gran Casino Liechtenstein, invece, ospitò un totale di 314 giocatori, più 121 re-entries, per un primo premio vinto da un giocatore che non ha voluto divulgare il proprio nome, per un premio da SFr 36.050, il primo di un prize pool da SFr 191.400.

Lo svizzero Domenico Recupido, è invece stato il vincitore del Main Event del torneo al Casino de Montreux, anch'esso dal Buy In di 500 SFr, che mise a referto un totale di 481 giocatori fisici i quali ricorsero all'utilizzo di 150 re-entries. In quell'occasione il padrone di casa vinse un premio di SFr 40.734.

Altro padrone di casa a festeggiare, è stato quello della tappa di Basilea, dove Almir Hasanovic ha chiuso a capo di un field di 498 iscritti più 183 re-entries, per un premio di SFr 36.050 e un montepremi da SFr 287.640.

Almir Hasanovic courtesy Pokernews & Casino Basel

Notizie utili per il Casino di Campione

  • In auto: L’accesso principale avviene tramite la Svizzera, seguendo l’autostrada A2 (uscita Lugano Sud). Da Milano, si percorre la A9 fino a Chiasso e poi la A2 fino a Lugano. Attenzione: è necessaria una vignetta autostradale svizzera.
  • In treno: La stazione più vicina è Lugano, collegata a Milano con treni frequenti. Da lì, si può proseguire in autobus (linea 431) o in taxi.
  • In autobus: La linea 431 collega Lugano a Campione con corse giornaliere.
  • In aereo: Gli aeroporti di Milano Malpensa (80 km), Linate (90 km) e Bergamo Orio al Serio (110 km) sono le opzioni migliori. Da lì, si può raggiungere Lugano in treno o auto.

🚗 Parcheggi disponibili:

  • Autosilo Nuovo Casinò (gratuito, 500 posti coperti)
  • Autosilo Galassi (154 posti coperti)
  • Parcheggio Casinò - Vecchia sede (110 posti all’aperto)
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.