Vai al contenuto
Tamas Lendvai Courtesy Pokernews & Alec Rome

WSOP 2022: Tamas Lendvai vince il DeepStack. Cates in heads up al PPC

Si sono chiusi nella notte già alcuni tornei e altri sono in via di completamento, anche se la notizia della serata è la vittoria di Tamas Lendvai al DeepStack.

Event # 57: $ 600 Deep Stack Championship a Tamas Lendvai

L'ungherese Tamas Lendvai ha vinto il braccialetto del DS Championship. In Italia Tamas è molto famoso, almeno nel mondo del poker, perché visse un paio di stagioni da protagonista all'Italian Poker Tour, vincendo la tappa di Venezia del 2010.

È stata una rimonta da ricordare per secoli quella dell'ungherese, che è uscito vittorioso nell'Evento # 57: $ 600 Deep Stack Championship No-Limit Hold'em alle World Series of Poker 2022 a Bally's e Paris Las Vegas, in testa ad un field di 4.913 giocatori, che hanno generato un montepremi di $ 2.505.630.

Lendvai porterà a casa un cash di $ 299,464 e il primo braccialetto WSOP della sua carriera. Ha sconfitto il tedesco Frank Reichel in un heads-up.

1 Tamas Lendvai Hungary $299,464
2 Frank Reichel Germany $185,027
3 Jon Van Fleet United States $138,149
4 Alex Jim United States $103,994
5 Daniel Marcus United States $78,793
6 Abdullah Alshanti United States $60,196
7 Tsuf Saltsberg Israel $46,347
8 Tamir Saidman Israel $35,964
9 John Ypma United States $28,129

Event #59: $1,000 Super Seniors

Al Super Seniors da $1.000 di iscrizione, invece, sono rimasti in 5 a giocarsi il braccialetto e un primo premio da $330,609.

In testa Massoud Eskandari che precede Jennifer Gianera. I due sono chipleader con un ottimo margine sul resto dei players left.

1 Massoud Eskandari United States 19,000,000 95
2 Jennifer Gianera United States 16,500,000 83
3 James Jewell United States 8,425,000 42
4 Peter Mylenki United States 4,200,000 21
5 Sharri Crawford United States 4,200,000 21

Event #60: $10.000 Short Deck

È terminato il torneo da 10K di iscrizione dello Short Deck.

Erano cinque i giocatori che sono tornati per l'ultimo Day dell'Event #60: $10.000 Short Deck No-Limit Hold'em ed è stato il chip leader di inizio giornata Shota Nakanishi che se ne è andato a casa con il suo primo braccialetto d'oro delle World Series of Poker insieme a un premio di $ 277.212.

Nakanishi ha superato un field record di 110 entries per misurarsi in una delle varianti più giocate, lo short-deck no-limit hold'em. È stato un compito arduo per il giocatore di poker giapponese con quattro dei migliori giocatori del mondo che si sono uniti a lui al tavolo finale del Day 3. È arrivata così una battaglia tra Nakanishi e Ben Lamb, ma il nipponico ha trovato il modo di vincere.

"Gioco tanti tornei short deck", ha detto Nakanishi dopo la sua vittoria. "Gioco online da tre anni. Mi piace anche il no-limit hold'em e qualche volta gioco anche pot-limit Omaha".

1st Shota Nakanishi Japan $277,212
2nd Ben Lamb United States $171,331
3rd Brian Rast United States $121,718
4th Sean Winter United States $88,168
5th Stephen Chidwick United Kingdom $65,143
6th Scott Smile United States $49,113

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #62: $1,500 Super Turbo Bounty

Terminato anche il Super Turbo, che ha visto la vittoria di Dash Dudley, primo classificato su un field di 2.569, per un premio di oltre 300.000 dollari e un montepremi da $2,145,115.

A premio i seguenti italiani:

  • 27° Luigi Curcio $9,160
  • 44° Gennaro Proscia $7,557
  • 66° Fausto Tantillo $4.490
  • 166° Dario Sammartino $2.291
  • 347° Luigi Sheadeh $1.502

Il payout conclusivo:

1 Dash Dudley USA $301,396
2 David Sanchez USA $186,258
3 John Bredengerd USA $138,142
4 Jan Bednar Czech Republic $103,325
5 Harpreet Padda Canada $77,945
6 Yuhei Sanada Japan $59,306
7 Kevin Davis USA $45,517
8 Dimitre Dimitrov USA $35,240
9 Ken Drewry USA $27,526

Event #56: $50,000 Poker Players Championship

Heads Up in corso al PPC con il pro di partypoker Yuri Dzivielevski e il campione in carica Dan Cates.

I due stanno giocando un heads up da circa $550.000, che porterà nelle tasche del vincitore un primo premio da $1,449,103. Al secondo classificato $895,614.

Nel report di chiusura i numeri ufficiali.

Homepage: Tamas Lendvai Courtesy Pokernews & Alec Rome

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI