Vai al contenuto

Vanessa Selbst nella storia del WSOP One Drop, ragen70 si!

vanessa-selbst

A Las Vegas è già WSOP mania: il 27 maggio si parte al Rio Casinò con l'atteso evento 2, Mixed Max da 25.000 $, ma a tenere banco in questi giorni è soprattutto il Big One Drop. Dopo Jean Robert Bellande, ha confermato la sua presenza per il torneo più ricco (con ogni probabilità) della storia Vanessa Selbst (nella foto), prima donna a partecipare al torneo voluto da Guy Laliberté.

La lista è stata aggiornata, con altre gradite sorprese: Tony Gregg, Fabian Quoss, Max Altergott, Tobias Reinkemeier, Igor Kurganov, Christoph Vogelsang, Niklas 'ragen70' Heinicker e un anonimo business man asiatico. Le iscrizioni sono sempre parte ma guardiamo la lista di chi parteciperà il 27 giugno:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Antonio Esfandiari
Guy Laliberté
Bobby Baldwin
David Einhorn
Phil Galfond
Philipp Gruissem
Phil Ivey
Jason Mercier
Paul Newey
Bill Perkins
Vivek Rajkumar
Brian Rast
Andrew Robl
Erik Seidel
Brandon Steven
Sam Trickett
Noah Schwartz
Tony Gregg
Vanessa Selbst
John-Robert Bellande
Fabian Quoss
Max Altergott
Tobias Reinkemeier
Igor Kurganov
Christoph Vogelsang
Niklas Heinecker
Anonymous businessman
Anonymous businessman
Anonymous businessman
Anonymous businessman
Aria Resort Satellite Seat
Bellagio Resort Satellite Seat
World Series of Poker Satellite Seat

Tra gli indecisi c'è invece Bertrand 'Elky' Grospellier: d'altronde 1 milione di buy-in è impegnativo anche per un top player come lui. Il francese ha fatto sapere: "non giocherò per il 5% o qualcosa di simile". Come noto, i pro hanno alle spalle degli accordi di stacking e il francese non ha intenzione di giocare con una quota personale bassa. Elky ha fatto sapere che "molto dipenderà dall'esito dei tornei satelliti" in programma al Bellagio, all'Aria e al Caesars Palace (con ogni probabilità). Il buy-in sarà di 25.300 dollari per questi eventi.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI