L’Italia non riesce a difendere il titolo nella World Cup of Poker che si disputa ogni anno alle Bahamas durante il PokerStars Carribean Adventure. Il team azzurro esce a sorpresa al termine del day 1, chiudendo al nono e ultimo posto. Non è stata baciata dalla dea bendata la squadra formata da Luca Bonvicini, Enrico Trainotti, Niccolò Seccafieno, William Olivieri e dal capitano Luca Pagano.
In testa, neanche a dirlo, la Germania guidata da Jan Heitmann, dopo una partenza poco convincente e una rimonta strepitosa. E’ impressionante la serie di risultati ottenuti dai giocatori tedeschi negli ultimi 12 mesi: d’altronde si tratta di un movimento con una base importante di ben 4 milioni di players.
A dire il vero, la sorpresa arriva però dal Sol Levante con il team giapponese per quasi tutta la giornata in testa per la gioia della guida spirituale della squadra, Masa Kagawa, giocatore high stakes . I giocatori dagli occhi a mandorla hanno sbagliato solo l’ultima prova, spalancando le porte al ritorno teutonico ma i giochi sono apertissimi nel day 2. Questi i capitani:
Costa Rica: Humberto Brenes
Francia: Arnaud Mattern
Germania: Jan Heitmann
Italia: Luca Pagano
Giappone: Masa Kagawa
Olanda: Noah Boeken
Perù: Martin Sansour
Tagikistan: Angelo Davidov
Resto del Mondo: David Williams
Il round 1 si è svolto con una serie di sit-and-go full ring (tavoli da 9 players): il Giappone balza subito in testa grazie a tre primi posti e il piazzamento in terza posizione del capitano Kagawa. Dietro Francia, Perù e Resto del Mondo (leggi Stati Uniti). L’Italia ottava, con i soli Luca Pagano e William Olivieri capaci di portare punti preziosi in cascina grazie a due discreti quinti posti. Germania ultima ma è solo un’illusione per gli avversari.
Il round 2 prevede un doppio impegno per ogni giocatore: due sit-and-go short handed (5-max). E per l’Italia le cose non vanno bene nonostante il bel bottino portato a casa da Pagano con 13 punti (tra i capitani fa meglio solo Masaaki Kagawa con 14). Discreto anche l’apporto di Oliveri con 12. I migliori sono Yuichi Andoh del Giappone e Renato Nunez del Perù che riescono a vincere entrambi i sit mettendo in cassaforte 20 punti. Grazie a questi super risultati le due squadre rimangono saldamente in testa ma i tedeschi sono in rimonta.
L’Italia sprofonda all’ultimo posto e per evitare l’eliminazione deve superare l’Olanda a 5 punti di distanza. Il momento decisivo è il round 3, con un MTT a squadre e purtroppo per i nostri arriva subito l’eliminazione (sia dalla prova che dal torneo). Per gli azzurri un premio complessivo di 5.000$ (1.250$ per giocatore). Non riescono a decollare neanche Costa Rica e Resto del Mondo. Non brilla il Giappone.
Vince la Germania davanti all’Olanda e Tagikistan. Grazie a questa super prova i tedeschi chiudono il day 1 in testa ma i giochi sono ancora apertissimi. Ecco la classifica:
1. Germania 105 punti
2. Giappone 104 punti
3. Perù 98 punti
4. Olanda 95 punti
5. Tagikistan 93 punti
6. Francia 86 punti
7. Costa Rica 75 punti
8. Resto del Mondo 74 punti
9. Italia 55 punti (eliminata)