Si è concluso all'Aria Casino la prima edizione del WPT 500, torneo della discordia da 560 $ di buy-in che ha raccolto un clamoroso successo, visti i 3.599 iscritti ed il montepremi complessivo da 1.799.500 $ che ha bruciato il garantito: a vincere è stato Sean Yu, che si è intascato un enorme assegno da 260.000 $.
Fino ad oggi Yu aveva ottenuto alcuni risultati soltanto in tornei da poche centinaia di dollari di buy-in: i nomi più noti fra i presenti al tavolo finale erano quelli di Scott Clements e Christian Harder, fermatisi al terzo e quarto posto vincendo rispettivamente 120.500 e 90.000 dollari. Tutti i finalisti si sono aggiudicati anche buy-in ed accomodation per la prossima edizione, che rischia di diventare un classico dell'estate di Las Vegas.

Del resto, il torneo sembra aver fatto centro non soltanto perché ha saputo sfruttare la presenza massiccia di giocatori al Rio per il Main Event WSOP, ma anche perché ha saputo cogliere una mancanza nell'offerta di Las Vegas, ovvero quella di tornei a basso buy-in e struttura veloce a cui sono interessati tutti coloro che (eliminati dal Main Event o non partecipandovi) non hanno poi troppo da fare, volendo giocare a poker.
In questo senso, giusto qualche giorno fa Mickey "mement_mori" Petersen era intervenuto sulla questione, suggerendo di programmare tornei turbo da 1.000 $ di buy-in pensati per durare appena un giorno che ricalchino quelli già presenti nelle tappe EPT: "Laggiù riscuotono molto successo - aveva sottolineato - e credo che sarebbe lo stesso quaggiù". Ed al Rio, potete scommetterci, ci stanno già pensando.
Tornando al torneo, era Scott Clements a raggiungere il tavolo finale da chipleader, inseguito da Kareem Marshall che si è poi piazzato al secondo posto. Quest'ultimo è giunto all'heads-up conclusivo in svantaggio, con uno stack di 21 milioni in fiches contro i 34 di Yu, riuscendo in ogni caso a colmare lo svantaggio, tanto che quando si giungerà alla mano conclusiva il futuro vincitore sarà avanti di poco.
Purtroppo per Marshall, ha tentato un bluff nel momento peggiore, quando con a k ha openpushato in un piatto 3-bettato su board T87 senza quadri: Yu con 10 7 non poteva che chiamare, potendo infine alzare le braccia dopo un lungo ma redditizio final table.
- Sean Yu 260.000 $
- Kareem Marshall 180.000 $
- Scott Clements 120.500 $
- Christian Harder 90.000 $
- Jeffrey Ray 70.000 $
- Luis Nargentino 55.000 $
- Brian Benhamou 45.000 $
- Terry Felischer 35.000 $
- Messadek Soufiane 26.000 $