Vai al contenuto

WPT Dublino: David Shallow vince 289.031 $

David Shallow, egemone in questa tappa WPT Alla fine è stato proprio David Shallow a conquistare il WPT di Dublino, mettendo così le mani su un primo premio da 289.000 dollari: se per le sue tasche soltanto questo importa, la cronaca ci consegna in realtà una giornata ben più incerta di quanto non apparisse alla vigilia.

La chipleading imbarazzante di David Shallow, benedetta anche dalla fortuna, sembrava il preludio ad un finale tanto rapido quanto a senso unico, mentre invece il favorito ha sì vinto ma seguendo un percorso più tribolato del previsto.

All’inizio dell’atto conclusivo del torneo, infatti, ben due giocatori raddoppiavano ai suoi danni: prima era il turno di Patrik Vestlin che vinceva un coinflip, ed in seguito era Ronan Gilligan a sottrargli un’altra porzione di fiches. Morale della favola, stack ridimensionato di circa un terzo e vittoria in solitaria come proposito da riporre nel cassetto.

Lo stesso non sarà capace di fare Steve Watts, la cui coppia di dieci finisce nel muck contro la “big slick” di Ronan Gilligan, per quanto in questo caso la fregatura sia tutta sulle spalle del primo, visto che il suo avversario chiude una scala ad incastro al river proprio grazie ad un dieci beffardo.

Gilligan pare prenderci gusto, e così si assume l’onere di eliminare anche Patrik Vestlin diventando temporaneamente chipleader. Sarà infatti proprio lui a terminare al terzo posto, dopo aver perso molte delle proprie fiches nel tentativo di ammazzare il tavolo, che infine avrà invece ragione di lui. 

Sarà David Shallow ad eliminarlo in una guerra di bui, con il britannico che comincerà l’heads-up in vantaggio ma la parola fine era ancora tutta da scrivere.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Charles Chattha raddoppierà infatti ai suoi danni, massimizzando la propria coppia di donne, ma dopo una rimonta fatta di piccoli, fondamentali piatti da parte di Shallow sarà proprio una coppia di donne a condannarlo al secondo posto.

I due finiscono infatti in all-in preflop con il futuro campione nettamente in vantaggio, dal momento che Chattha non può rispondere che con una coppia di nove: il board decide che può bastare così, ed allora per David Shallow è il momento di avvicinarsi a quel trofeo che sembrava clamorosamente destinato a sfuggirgli, ed invece ha infine preso la direzione della sua bacheca.

Questo il responso del tavolo finale visto con gli occhi del payout:

1) David Shallow 289.031 $
2) Charles Chattha 144.502 $ 
3) Ronan Gilligan 96.339 $
4) Patrik Vestlin 68.396 $
5) Steve Watts 51.063 $

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI