Vai al contenuto

WSOP 2012: delusione Isildur1, crisbus 'coolerato'

Cristiano Guerra (in basso a destra) durante il match poi perso con Igor Yaroshevskyy (di fronte a lui)Alla fine l'event#12 delle WSOP 2012 è motivo di delusione un pò per tutti: per gli organizzatori, che di certo si aspettavano numeri maggiori; per gli italiani, con Cristiano Guerra ancora una volta sfortunato e out in bolla; per la prima assoluta di Isildur1 alle World Series di Las Vegas e fuori al 2° turno.

L'evento - un NLHE heads up da 10.000$ - era una delle novità del palinsesto di questa 43ma edizione, e non si può certo dire che sia venuta benissimo: neanche avvicinato il cap fissato ad un massimo di 512 giocatori, gli iscritti totali sono appena 152 per un montepremi da 1.428.000$.

Il torneo doveva in teoria riprendere un classico delle WSOP, il world championship heads up da 10mila dollari, un filo interrotto lo scorso anno con il 25k hu championship vinto da Jake Cody ma non ripetuto questa volta. Il buy-in è da 10mila, ma forse la mancata qualifica di "championship" ha fatto perdere un pò di appeal al torneo.

Bye Bye Blom
Viktor Blom, out al secondo turnoCerto, se si guarda ai partecipanti la lista è piena di specialisti e top player: Ivey, Negreanu, Mercier, Mizrachi, ElkY, Esfandiari, Deeb, Seidel, Timoshenko, Bonomo, Benyamine...Da un punto di vista della qualità del field in effetti si tratta di un torneo fantastico, ma la stella più attesa era lui, Viktor Blom alias Isildur1!

Il giovane svedese era all'esordio assoluto alle World Series di Las Vegas (aveva invece giocato le WSOPE, ndr) ed è inutile dire che gli occhi di tutti erano puntati su di lui, anche perchè l'heads up è da sempre la sua specialità prediletta. Blom ha respinto al primo turno il "quasi omonimo" Bloch, per poi arrendersi però al secondo turno contro Tommy Chen.

Speranza e Guerra
Capitolo italiani. I colori azzurri erano rappresentati da Alessandro Speranza e Cristiano Guerra. L'abruzzese ha di fronte l'inglese Matt Perrins, e nonostante una buona partenza deve cedere uscendo così al primo turno. Il romano del team Sisal Poker Pro invece è più fortunato in partenza, usufruendo di un "bye" (il passaggio automatico del turno, ndr), mentre al secondo si trova contro Shaun Deeb. Una sfida che si rinnova live ma che ha una lunga history online, dai tempi dei tornei su Full Tilt Poker.

Cristiano Guerra, in grosso credito con la sorte qui alle WSOPCristiano ha forse qualcosa in più nel testa a testa, e infatti prende il largo e non sconfigge il rivale in breve tempo solo a causa di uno scoppio subìto (QQ vs A5 e A sul board) che riequilibra le sorti. Quindi, con Shaun ormai corto, tocca a Crisbus avere un colpo fortunato con A7 vs JJ e A sul board a chiudere i giochi e lanciare Guerra al terzo turno.

Ad attenderlo non c'è solo l'ucraino Igor Yarushevskyy, ma anche la prospettiva del primo itm a queste WSOP e - scusate se è poco - la chance di scontrarsi con Phil Ivey, che è sulla sua strada nel tabellone del torneo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La fiducia è tanta, l'entusiasmo altrettanto, e Cristiano ce lo confida nella pausa fra un turno e l'altro: "qui il livello è altissimo, ma molti sono torneisti che solo raramente si cimentano in heads up. Rispetto a loro io ho affinato nel tempo questa specialità su tanti versanti, dai sit normali, turbo e hyperturbo al cash game, quindi posso dire di avere un piccolo edge su alcuni. Diverso è il discorso dei cash gamer: con chi è abituato a giocare hu cash high stakes sempre in condizioni ultradeep sarà molto dura."

I piani di Cristiano però vanno in frantumi contro Yarushevskyy, e la mano che segna l'uscita del pro di Sisal Poker è una fedele fotografia di quello che sono state le sue WSOP fino ad ora: il rivale limpa da bottone a 1600, Guerra rilancia a 4500 e Yarushevskyy fa call. Il flop è 7 5 6 e Crisbus punta per poi mandare allin sul rilancio dell'avversario: Cristiano mostra 66 perun set floppato, Igor 48 per una illeggibile scala, che si conferma vincente dopo che turn e river non accoppiano il board.

In attesa che la sfortuna abbia fine per il forte pro romano, diamo dunque notizia dei 32 superstiti, tutti a premio, che questa sera giocheranno il day 2:

  • Tommy Chen vs Eric Froehlich
  • Scott Baumstein vs Antonio Esfandiari
  • Richard Lyndaker vs Chris Moore
  • Paul Volpe vs Chae An
  • Igor Yaroshevskyy vs Amritraj Singh
  • Tommy Vedes vs Brian Hastings
  • Vanessa Selbst vs Kevin Saul
  • Darren Elias vs Jeffrey Gross
  • Steve Landfish vs Jonathan Jaffe
  • Ryan O'Donnell vs Andrew Robl
  • Eevert Kokkonen vs Max Steinberg
  • Jason Mo vs Serkan Kurnaz
  • Brock Parker vs Mark Radoja
  • Andrew Lichtenberger vs Douglas Polk
  • Chou Chou vs Michael Drummond
  • Keith Block vs Alexander Venovski

Le WSOP 2012 continuano! Vieni a seguirle in diretta live sul nostro blog sponsorizzato da Sisal Poker!

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI