Vai al contenuto

WSOP 2015: tutti i numeri del Colossus!

Il Colossus è stato sicuramente uno dei tornei di cui finora si è parlato di più alle World Series Of Poker: l'organizzazione dopo averli analizzati ha ora deciso di rendere pubblici i numeri che lo riguardano, e che certo fanno ben capire perché il nome di Colossus sia tutt'altro che immeritato.

Anzitutto, ricordiamo che le entries totale sono state 22.374, per un montepremi complessivo di 11.187.000 $ di cui 638.880 $ sono andati al vincitore, Cord Garcia. I premiati come già sapevamo sono stati 2.241, mentre è interessante notare che il numero di giocatori che hanno preso parte al torneo sono stati 14.284, pari al 64% delle entries totali: questo significa che sono stati in molti ad aver deciso di concedersi una sola chance in questo torneo.

Ci sono stati 6.641 giocatori che hanno effettuato il re-entry, e fra questi "solo" 1.756 ne hanno fatto più di uno. Un altro dato molto interessante riguarda i debuttanti assoluti, ovvero i player che hanno partecipato per la prima volta nella loro vita alle World Series Of Poker grazie a questo torneo. Emerge così un dato molto importante, ovvero che ben 5.664 giocatori hanno fatto il loro esordio alle WSOP grazie al Colossus, vale a dire quasi il 40% dei giocatori unici che hanno preso parte al torneo.

wsop-765x510

Come al solito la presenza maschile è stata largamente predominante, ma complice il buy-in accessibile il numero di giocatrici "uniche" donne è stato pari a 968, capaci di "generare" in totale 1.413 entries. L'età media dei giocatori che hanno preso parte al torneo è stata di 42 anni, con il giocatore più anziano che aveva addirittura 91 anni e due mesi ed i più giovani che invece avevano ventun'anni e un giorno, essendo entrambi nati il 28 maggio. Il primo è Norman Spirock, un signore californiano, mentre gli altri due sono David Barclay e Noah Goldman.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In totale hanno preso parte al torneo i rappresentanti di 98 nazioni diverse, un record per le WSOP, e se gli Stati Uniti hanno fatto ovviamente la parte del leone con ben 19.877 entries l'Italia in questo senso si è piazzata ottava: le entries dei nostri connazionali sono state infatti 64.

Curiosi infine altri numeri sparsi: per far giocare il Colossus sono stati infatti necessari 982 dealer, 4.480 mazzi di carte e 362.425 gettoni di fiches, e così è facile immaginare che per molti addetti ai lavori il sipario su questo tipo di torneo sia assomigliato molto ad un sospiro di sollievo...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI