Nella notte di Las Vegas, purtroppo abbiamo perso tutti e quattro gli italiani impegnati nell’Evento #10 delle WSOP 2016, con Davide Suriano che è risultato il migliore di tutti. Fuori anche Max Pescatori nel Dealers Choiche Championship da $10.000.
Event #10: $1500 6-Handed No-Limit Hold'em
Si ammaina la bandiera tricolore nel 6-Handed No Limit Hold’em delle WSOP 2016. Il primo azzurro a cedere è stato Alessio Dicesare, out al 133° posto per un premio di 2.487 dollari. Poi è toccato a Pasquale Grimaldi, 87° per 3.233 dollari, dire addio ai sogni di gloria.
Molto meglio hanno fatto Niccolò Steffanini, 43° per 5.823 dollari e autore di un inizio WSOP 2016 incoraggiante, e l’ex campione del mondo di Heads-Up Davide Suriano: l’andriese si è issato fino alla 38° posizione, incassando 7.025 dollari.
L’evento è ancora in corso e sono rimasti 30 giocatori, tra i quali anche Fedor Holz e Pierre Neuville.
Qui l'aggiornamento col report e il chipcount ufficiale.
Event #11: $10,000 Dealers Choice 6-Handed Championship
Niente da fare anche per Max Pescatori nel Dealers Choice. L’azzurro partiva con 75.900 chip, ma è presto sceso a 61.000 con average 165.000 all’inizio del Livello 12, il Pirata Italiano non ha praticamente mai giocato (“una sola mano in un’ora”, ha twittato) a inizio giornata, salvo poi trovare un bel boost.
“Inizio il livello 13 con 138.000 (average 197.000) e 37 left, 12 in the money… ne mancano 29”, scriveva Pescatori sempre su Twitter. Purtroppo però la fortuna gli voltava le spalle e l’azzurro perdeva un piatto enorme contro Alex Kostritsyn e Billy O’Neil, chiamando un raise di quest’ultimo al river e gettando le carte nel muck alla fine di una mano di Stud Hi-Lo.
In questo momento sono 19 i player left, guidati da James Obst. Tanti i big ancora in gioco, come ad esempio Dan Smith, Jennifer Harman, Brian Hastings, John Monnette, David Chiu e lo stesso Kostritsyn.
Qui l'aggiornamento col report e il chipcount ufficiale.
Event #6: $1500 No-Limit Hold'em
Uno dei final table più internazionali degli ultimi anni. L’Evento #6 delle WSOP 2016 se l’è aggiudicato Peter Eichardt: lo svedese ha battuto in heads-up l’americano Davis Aalvik e ha incassato 438.417dollari, vincendo il suo primo braccialetto in carriera.
3° posto per l’australiano Michael Adamo, davanti all’americano John Racener, all’irlandese Tim Farrelly, al brasiliano Bruno Borges, agli americani Raymond Phu ed Anthony Zinno e all’argentino Richard Dubini.
“Qualche anno fa non ero per niente bravo a poker”, ha dichiarato Eichardt a caldo. “Stavo giocando alle Bahamas, mi sono guardato in giro e tutti al mio tavolo avevano tra i 21 e i 30 anni ed erano bravissimi (lo svedese ha 50 anni, ndr). E io ero scarso.
Ero un turista, da quelle parti. Mi sono messo in testa di prendere il gioco più seriamente e cercare di migliorare. E l’ho fatto. Ho iniziato a studiare molto. Ho lavorato un sacco e finalmente eccomi qui”.
- Peter Eichardt $438.417
- Davis Aalvik $270.482
- Michael Adamo $196.202
- John Racener $143.563
- Tim Farrelly $106.115
- Bruno Borges $79.241
- Raymond Phu $59.787
- Anthony Zinno $45.582
- Richard Dubini $35.121
NON CONOSCI IL FANTAWSOP? SCOPRI QUI COME FUNZIONA!