Vai al contenuto

WSOP 2019 Main Event Day 1C: al Day 2 altri 37 italiani, compresi Kanit, Sammartino e G.L. Speranza

Si è appena concluso il WSOP 2019 Main Event Day 1C al Rio Casino di Las Vegas. 

Si è parlato molto del record da battere in questa edizione, sia per quanto riguarda il numero generale di iscritti, sia per quello del single day, ma il buon Domenico Gioffrè sta preparando un più esaustivo editoriale sull’argomento, che leggerete a breve in homepage.

Se invece volete leggere la cronaca delle giornate precedenti, clickate qui per il Day 1A e qui per il Day 1B

Mike McDonald (Antonio Abrego Pokernews)

 

La fredda cronaca del pezzo che state invece leggendo in questo momento, appollaiati sui vostri divani o sul lettino della vostra spiaggia preferita, ci porta invece ad analizzare tutto ciò che è successo nella notte appena trascorsa nella città del peccato. 

Intanto vi rimandiamo al clamoroso episodio che ha originato la squalifica di un giocatore intento a togliersi i pantaloni e a lanciare una scarpa sul tavolo, ora adesso possiamo finalmente cominciare.

Daria Freshenko (Katerina Lukina Pokernews)

Il bollettino diramato dall’organizzazione delle WSOP ha riportato un numero ufficiale di 4.879 iscritti, un numero mostruoso se si pensa che l’anno scorso furono 4.571 i giocatori presenti all’ultimo Day 1 del Main Event. Le registrazioni rimarranno aperte fino all’apertura dei due Day 2. 

Fino a questo momento sono 8.127 gli iscritti di cui 6.047 passati al Day 2.

Pronti via e assistiamo all’eliminazione molto precoce di Phil Ivey, out a causa di un flush draw mancato ( a 4 ) su un board 9 7 10 j 3 , buono sì, ma per la two pair del suo avversario, l’americano Jeffrey Chang ( 9 10 ). 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma sono parecchi i “notables” che non vedranno il loro nome scritto nel chipcount di fine Day 1C, eccone solo alcuni, peraltro già campioni del mondo: McKeehan (2015) , John Cynn (2018), Jamie Gold (2006), Robert Varkonyi (2002) e Joe Cada (2009). 

Al contrario, si ripresenteranno al Day 2C tutti questi artisti: James Henson (316,100), Mike “Timex” McDonald (306,300), Joshua Ray (304,200), Robert Kokoska (285,500), Mamouni Mohamed (284,000), Adam Friedman (263,100), Timur Margolin (197,400), Calvin Anderson (178,100), Joey Couden (170,300) e Josh Arieh (169,500). 

Capitolo italiani. Non è andata malissimo per i nostri rappresentanti, anzi ve ne sono alcuni che possono nutrire ottime possibilità di andare fino in fondo al torneo. 

Ecco l’elenco dei nostri:

  • 55° Luigi Caramatti 212500
  • 69° Francesco Zollo 206200
  • 90° Antonio Scalzi 194400
  • 123° Dario Marinelli 183600
  • 173° MicheleGuerrini 170100
  • 280° Gabriel Iemmito 153200
  • 571° Gianluca Speranza 126000
  • 647° Dario Sammartino 121000
  • 676° Mustapha Kanit 118600
  • 780° Fabio Coppola 112200
  • 877° Germano Cervetti 107600
  • 1058° Donis Agnelli 99500
  • 1107° Domenico Gala 97000
  • 1352° Giovanni Petroni 87700
  • 1403° Massimo Mosele 85800
  • 1551° Luigi Curcio 80700
  • 1617° Gianluca Petrone 78700
  • 1697° Alessandro Siena 75600
  • 1699° Salvatore Mariconda 75500
  • 1794° Eugenio Peralta 72100
  • 2131° Diego Sobrino 62100
  • 2135° Lorenc Puka 62000
  • 2294° Nicola Bracchi 57500
  • 2309° Gabriele Di Giuseppe 57200
  • 2333° Gabriele Lepore 56600 
  • 2.441° Florian B0rdet 53.300
  • 2690° Antonio Barbato 46000
  • 2712° Davor Lanini 45200
  • 2756° Mauro Suriano 43600
  • 3036° Luigi Shehadeh 35000
  • 3055° Fabrizio D’agostino 34200
  • 3132° Massiiliano Rosi 31800
  • 3315° Walter Treccarichi 25100
  • 3428° Federico Anselmi 20,500
  • 3437° Giulio Mascolo 20100
  • 3447° Antonio Smeraglia 19800
  • 3492° Federico Butteroni 17100

Si aggiungono agli italiani passati dal Day 1A: 

  • 116 Sergio Castelluccio 139,500
  • 578 Silvio Crisari 62,000
  • 769 Giovanni Camardella 41,400

E dal Day 1B: 

  • 181 Alessio Di Cesare 137,500
  • 194 Luca Vivaldi 135,000
  • 236 Sergio Benso 127,600
  • 485 Raffaele Sorrentino 94,100 
  • 506 Antonio Buonanno 91,900
  • 618 Marco Bognanni 81,300
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI