Vai al contenuto

WSOP 2022: Sammartino chiude settimo online.

Giornata numero 43 sui libri, quella di cui vi parliamo all'interno del nostro secondo report WSOP di questo 11 luglio, conDario Sammartino sugli scudi.

Tantissima carne al fuoco quest'oggi, cominciamo subito con il torneo Razz.

Event #71: $1,111 One More for One Drop

La seconda giornata del One More for One Drop, ha prodotto i 319 players left che si ripresenteranno all'alba del Day 3 per provare a raggiungere la tanto agognata prima moneta da $535,610.

Hanno raggiunto il cash in 856 players e i giocatori rimasti in gioco hanno una moneta assicurata da $3.097.

Tra i giocatori italiani ancora in corsa, c'è Fiodor Martino, il quale ha chiuso tra i Top 200 a quota 500.000 circa.

Questi gli italiani a premio:

  • 332 Simone Maglianella $3.097
  • 361 Andrea Rocci $2.815
  • 433 Claudio Di Giacomo $2.579
  • 504 Antonio Barbato $2.384
  • 523 Vito Branciforte $2.222
  • 722 Luigi Curcio $1.778

Event # 73: $ 1,500 Razz

Daniel Strelitz ha fatto oggi ai suoi genitori il regalo perfetto per il loro 34° anniversario di matrimonio: un braccialetto d'oro delle World Series of Poker.

Il nativo di Torrance, in California, ha guadagnato il suo secondo braccialetto in carriera, prevalendo su un field di 383 giocatori nell'Event # 73: $ 1,500 Razz.

Daniel Streliz Courtesy Seth Haussler
Daniel Streliz Courtesy Seth Haussler

Strelitz ha negato a Lynda Tran la possibilità di essere la prima donna a vincere un evento nel 2022 e guadagnare $ 115.723, sconfiggendola in heads up.

Questo il payout finale:

1 Daniel Strelitz United States $115,723
2 Lynda Tran United States $71,527
3 Calvin Anderson United States $49,557
4 Frank Kassela United States $34,996
5 Sergio Braga Brazil $25,198
6 Kijoon Park United States $18,506
7 Mark Gerencher United States $13,869
8 Andres Korn Argentina $10,611

Event #74: $1,500 Bounty Pot-Limit Omaha

Terminato anche il Day 2 del PLO Bounty da $1.500 di iscrizione.

I 9 giocatori left si stanno giocando una prima moneta, più bounty, da $190.219, la fetta più grossa del montepremi da $1,855,650, tutti con in tasca $16,339 già acquisiti.

Ecco la situazione:

1 Raul Esquivel USA 2,370,000 40
2 Konstantin Angelov Buglara 2,850,000 48
3 Eemil Tuominen Finland 2,800,000 47
4 Eric Lescot Belgium 2,330,000 39
5 Ryan Scully USA 2,700,000 45
6 Nolan King USA 12,700,000 212
7 William Gross USA 2,350,000 39
8 Diogo Veiga Portugal 540,000 9
9 Pei Li Canada 5,525,000 92

[Online] $7,777 Lucky 7's No-Limit Hold'em

C'è un italiano che ha chiuso al settimo posto l'evento online da $7.777 di iscrizione. Trattasi del solito Dario Sammartino, che gioca questi eventi con il nick name "Sirio87".

Per il napoletano un premio di $55.784, arrivato nella notte poco prima dell'eliminazione di Daniel "DNegs" Negreanu, quinto e della vittoria di Harry "timexCNT" Lodge, vincitore per $396,366.

1 Harry “timexCNT” Lodge England $396,666
2 Andrew “RobertB14” Robl United States $231,213
3 Daniel “DLAZ14” Lazrus United States $132,122
4 David “dpeters17” Peters United States $102,762
5 Daniel “DNegs” Negreanu Canada $88,081
6 Mike “YagamiLight” Watson Canada $73,401

Event #75: $777 Lucky 7's

Primissima giornata di gioco per il $777 Lucky 7's, comandato al momento dei saluti dal pro statunitense Calvin Anderson, che ha chiuso con uno stack di 2.280.000, chipleader del Day 1A. Alla giornata si sono iscritti un totale di 1.056 players, ai quali andranno aggiunti i giocatori del Day 1B di domani e non risultato giocatori italiani che passano al Day2.

1 Calvin Anderson 2,280,000
2 Phong Than Nguyen 2,000,000
3 Kevin O'Harra 1,845,000
4 Mohammadreza Soltany 1,580,000
5 Pieter Susebeek 1,550,000
6 Kenny Lay 1,535,000
7 Vladimir Vasilyev 1,525,000
8 Matthias Habernig 1,480,000
9 Ariel Albilia 1,420,000
10 Joseph Crowley 1,380,000


Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.