Quarta giornata di World Series Of Poker in via di conclusione nel momento in cui usciamo con il nostro primo report di oggi, sabato primo giugno.
Dopo i primi due braccialetti assegnati della notte di giovedì, agli eventi numero 1 e 2, quest'oggi vi è da fare la conoscenza con i quattro giocatori che hanno raggiunto le semifinali del Campionato del Mondo di Heads Up, del quale nella notte tra sabato e domenica sapremo il vincitore.
Proprio da qui partiamo.
In questo Articolo:
Event #6: $25,000 Heads-Up No-Limit Hold'em Championship
Sono quattro mostri sacri del poker degli ultimi anni, e come ti sbagli, ad aver compiuto il percorso più profondo al Event #6: $25,000 Heads-Up No-Limit Hold'em Championship, il prestigioso torneo che emetterà il suo verdetto la prossima notte.
A giocarsi il braccialetto e una prima moneta da mezzo milione di dollari, sono i semifinalisti, accoppiati in questo modo:
Player 1 | Player 2 | |
---|---|---|
Artur Martirosian | vs. | Darius Samuel |
Nikolai Mamut | vs. | Faraz Jaka |
Nella giornata di ieri gli ottavi di finale sono cominciati alle ore 12:00 ora locale, ed era un turno particolare, poiché avrebbe portato gli otto vincitori alla conquista della bandierina statunitense delle WSOP, per un min cash da $86.000.
Tra i giocatori che potremmo considerare eliminati "in bolla", Cary Katz, fuori con una coppia di Kappa contro il draw di colore chiuso al turn da Artur Martirosian, Kane Kalas, che da chipleader del suo heads up ha perso un colpo al 30 per poi essere eliminato da Owen Messere e Sam Soverel, anche lui vittima di una grande rimonta, questa volta del suo avversario Faraz Jaka, nella foto in homepage courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler .
Tutti a premio, gli otto contendenti finali si sono sfidati in questi scontri incrociati, che avrebbero originato le due semifinali in programma oggi:
Vincitore | Eliminato |
---|---|
Artur Martirosian | Patrick Kennedy |
Darius Samual | John Smith |
Nikolai Mamut | Marko Grujic |
Faraz Jaka | Owen Messere |
Tutti gli occhi erano puntati su Smith nell'ultimo incontro degli Top Eight contro Darius Samual.
Il giustiziere di Dario Sammartino nel primo round del torneo, che ha messo a segno il suo quarto piazzamento a premio in questo evento dal 2014, non è uscito senza combattere. Smith non è riuscito a trovare il biglietto per le semifinali, ma la sua prestazione grintosa e il suo record nell'evento parlano da soli.

Il programma di oggi al Heads Up Championship WSOP
L'azione riprenderà per il Day 3, oggi a mezzogiorno ora locale nel Thunderdome. Gli ultimi quattro giocatori torneranno con 2.400.000 chips con bui a partire da 6.000/12.000 e completeranno gli ultimi due round per determinare il campione. Martirosian affronterà Samual mentre Jaka giocherà contro Mamut.
Martirosian è alla ricerca del suo terzo braccialetto alle World Series of Poker, mentre Jaka sta inseguendo il secondo. Mamut e Samual sono a caccia del loro primo monile d'oro.
Event #3: $500 WSOP Kickoff No-Limit Hold'em Freezeout
Braccialetto assegnato, invece, all'evento numero 3, il mostruoso Kick Off che ha messo in vetrina, come ampiamente previsto, un totale iscritti molto corposo, 3.485 entries che hanno generato un montepremi di $1.442.960.

Daniel Williams ha messo al polso il suo primo braccialetto, dopo aver sconfitto Michael Wang, assicurandosi un primo premio di $175.578 e relegando il suo rivale sul secondo gradino del podio, per un premio di $117.046.
"Nei field molto profondi, migliaia di giocatori, ottieni colpi davvero cruciali in cui metti le tue fiches e ogni può essere mano davvero fondamentale per l'esito del torneo", ha detto Willis.
Questo il payout del final table:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1° posto | Daniel Willis | Regno Unito | $175.578 |
2° posto | Michael Wang | Stati Uniti | $117,056 |
3° posto | Shawn Smith | Stati Uniti | $86.820 |
4° posto | Steven Borella | Stati Uniti | $64,920 |
5° posto | Yoshinori Funayama | Giappone | $48.938 |
6° posto | Daniel Sherer | Stati Uniti | $37,194 |
7° posto | Giovanni Marino | Stati Uniti | $28,501 |
8° posto | David Niedringhaus | Stati Uniti | $22,022 |
Event #4: $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better (8-Handed)
Il secondo braccialetto consegnato nella notte, è stao quello del Event #4: $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better (8-Handed), un paradiso per gli amanti della specialità.
La giornata era iniziata con 22 players left, rimasti in gioco da una scrematura di due giorni che ha portato il field da 928 iscritti, i quali si stavano già spartendo un montepremi di $1.238.880 suddiviso in 140 quote crescenti.

La più alta di queste quote è andata nelle sapienti mani di James Chen, nell'ultima mano della giornata, estrometteva al secondo posto Lewis Brant, in All In forzato con a k q **qt* con Chen che si presentava allo showdown con k 7 4 3 , per un board 9 7 2 7 4 , che dava full house a Chen, senza la presenza delle mani low.
Questo il responso finale del torneo:
l Table Results
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | James Chen | United States | $209,350 |
2 | Lewis Brant | United States | $139,563 |
3 | Sovann Pen | United States | $97,445 |
4 | Adam Nattress | United States | $69,129 |
5 | Curtis Phelps | United States | $49,842 |
6 | Pearce Arnold | United States | $36,531 |
7 | Curtis Phelps | United States | $27,227 |
8 | Todd Dakake | United States | $20,640 |