Al Main Event delle WSOP 2025 si inizia a fare sul serio, con il primo dei due day 2 già sui libri. Quello di stasera ci darà i numeri definitivi di questa edizione, oltre al numero di italiani che accedono al day 3. Per adesso sono 11, comandati da Marco Poccia. Nel frattempo, Shaun Deeb sfiora solamente il secondo braccialetto dell'estate, mentre Cary Katz corona il sogno di vincere il primo.
In questo Articolo:
WSOP 2025 Main Event: i primi 1.320 qualificati al day 3, record ancora possibile
Ai 2.681 qualificati dai primi tre flight si sono aggiunti 265 registrati direttamente al day 2, portando il totale a 8.959. Per effetto di ciò, mancano 1.157 registrati per l'eventuale nuovo record, visto che lo scorso anno venne stabilito il nuovo primato di paganti al Main Event WSOP con 10.112.
Vedremo cosa succederà nelle ultime 4 ore utili per registrarsi al torneo dell'anno...
Nel frattempo, in 1.320 staccano il pass per il day 3. Al comando c'è l'ucraino Kravchuk , con il francese Eychenne nei panni del volto più noto presente in top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Oleksii Kravchuk | Ukraine | 937.500 | 375 |
2 | Randall Lack | United States | 762.500 | 305 |
3 | Nicholas Bond | United States | 724.500 | 290 |
4 | David Polop | Spain | 704.000 | 282 |
5 | Ryuta Nakai | Japan | 648.000 | 259 |
6 | Thomas Eychenne | France | 644.000 | 258 |
7 | Eric Bunch | United States | 632.500 | 253 |
8 | Juliet Hegedus | United States | 627.000 | 251 |
9 | Kajetan Renke | Poland | 600.000 | 240 |
10 | Kohei Arai | Japan | 597.000 | 239 |
Tra gli altri, transita al day 3 Phil Hellmuth, che capitalizza al massimo un flippone vinto nel primo livello di giornata, chiudendo il suo day 2 alla tranquilla quota di 187.000. Dentro anche Viktor Blom (287k) e Daniel Negreanu (71k) mentre è stato eliminato Martin Kabrhel.
Gli italiani: Poccia il migliore, Gala e Raffibiza ok, Festa short
Erano 26, sono rimasti in 11. La selezione c'è stata, tra gli italiani che si erano qualificati al day 2ABC. Abbiamo perso volti notissimi come Max Pescatori e il chipleader del day 1A Ale Pagliuso, così come Enrico Mosca e Ale Pichierri. Il migliore dei nostri si è rivelato pertanto essere Marco Poccia, che ha trasformato i 96.200 con cui iniziava la giornata in 382.000, stack che gli vale la top 100 assoluta e lo status di migliore degli italiani, almeno al momento. Questo il dettaglio:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
83 | Marco Poccia | 382.000 | 152 |
198 | Carlotta Ceccatelli | 297.000 | 118 |
294 | Luigi Shehadeh | 258.000 | 103 |
510 | Domenico Gala | 190.000 | 76 |
657 | Raffaele Sorrentino | 156.000 | 62 |
680 | Michele Saccani | 150.000 | 60 |
982 | Nicola Bracchi | 92.000 | 36 |
985 | Potito Martire | 91.000 | 36 |
1.128 | Alessandro Predaroli | 65.000 | 26 |
1.244 | Eugenio Peralta | 44.000 | 17 |
1.261 | Mattia Festa | 40.500 | 16 |
Zizka nega l'ottava gioia a Shaun Deeb
Non ce l'ha fatta, Shaun Deeb, a vincere il secondo braccialetto di queste WSOP 2025 e l'ottavo in carriera. La gioia gli è stata negata dal ceco Zdenek Zizka, che partiva in vantaggio nell'heads up conclusivo per 22 milioni contro 15 e poi è riuscito a prevalere. Il testa a testa è stato sorprendentemente lungo, nonostante i blinds fossero alti e i due giocassero per meno di 20 bigs effettivi. Alla fine, Deeb ha mandato resto con K3 e il ceco ha chiamato con 22, trovando il desiderato board liscio.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Zdenek Zizka | Czechia | $232,498 |
2 | Shaun Deeb | United States | $154,906 |
3 | Jeffrey Thoney | United States | $112,413 |
4 | Santiago Maglio | Argentina | $82,480 |
5 | Brian Klish | United States | $61,195 |
6 | Dinesh Singham | Australia | $45,917 |
7 | Logan Kim | United States | $34,848 |
8 | Ricky Robinson | United States | $26,754 |
9 | Santiago Plante | Canada | $20,781 |

WSOP 2025: Cary Katz ce l'ha fatta!
Ci eravamo lasciati ieri con l'event #83, 2.500$ NLHE Freezeout e 4 candidati rimasti, tra cui Cary Katz. L'imprenditore statunitense, fondatore di Poker Central prima e di PokerGO poi, ha coronato il sogno di vincere finalmente un braccialetto WSOP, dopo una lunga rincorsa e un monte vincite lordo di 40 milioni di dollari.
La contesa si è risolta con un coinflip, che ha visto i 33 di Katz prevalere sugli AJ del brasiliano Drumond dopo board liscio.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Cary Katz | United States | $449,245 |
2 | Breno Drumond | Brazil | $298,690 |
3 | Jaehoon Baek | South Korea | $213,800 |
4 | Preston McEwen | United States | $155,010 |
5 | Gary Hasson | Belgium | $113,860 |
6 | Michel Molenaar | Netherlands | $84,730 |
7 | Pawel Brzeski | Poland | $63,910 |
8 | Razvan Belea | Romania | $48,860 |
9 | Mihai Manole | Romania | $37,860 |

“Non dovevo nemmeno giocarlo", ha confessato Katz subito dopo l'epilogo. "Non era in programma di giocarlo e in teoria avrei dovuto riposare tutto il weekend in vista del Main Event, ma avevo una strana sensazione come se sentissi di doverlo giocare. E poi, mi piacciono i freezeout e mi piace entrare in late registration. Alla fine è stata una buona decisione..."
Immagine di copertina: Marco Poccia (Regina Cortina & PokerNews)