Vai al contenuto

WSOP 2025, emozioni a gogo nel 100k: Ivey out, Haxton fa il miracolo

Il 100.000$ High Roller catalizza ovviamente l'attenzione di oggi, alle WSOP 2025. L'atteso torneo ha vissuto una bolla spettacolare e una bolla di final table appassionante, con Phil Ivey che fa sperare a lungo i suoi fans ma infine capitola. Ike Haxton fa un mezzo miracolo a rimanere negli 8 left, mentre Shaun Deeb esce clamorosamente 3° nel PLO H/L Championship. Roby Begni e Silvio Crisari a braccetto nel Seniors High Roller.

100k High Roller: day 2 pieno di cooler, Ivey esce 9°

La giornata è stata molto densa di avvenimenti, come si conviene a un torneo di poker live da field e buy-in esclusivi. Dopo i 77 iscritti e 37 qualificati del day 1, si sono aggiunti in 26 direttamente al day 2, a formare una lineup definitiva da 103 iscritti, per un prizepool superiore ai 10 milioni di dollari.

Von Kriegenbergh uomo bolla

16 i posti a premio, con la temperatura che ovviamente è salita in prossimità della bolla. A scoppiarla è stata infine lo statunitense Taylor Von Kriegenbergh, che ha deciso di difendere l suo big blind da short stack sul rilancio a 240.000 di Isaac Haxton da early position. Sul flop q 7 5 entrambi i giocatori fanno check, mentre sul 9 turn Haxton non fa passare un ulteriore strada senza mettere l'avversario ai resti. TVK chiama per i suoi 550.000 residui e si presenta allo showdown con 9 10, appesi a un filo contro i 10 10 di Haxton. Il river è un a che manda tutti gli altri 16 giocatori a premio, mentre a Von Kriegenbergh resta solo l'amarezza.

Scoppiata la bolla, in testa resta sempre saldamente Thomas Boivin, ma dietro di lui succede un po di tutto.

Oganyan coolera tutti, Ivey sbolla il final table

Sale in cattedra Aram Oganyan che elimina un paio di avversari proponendosi nei quartieri alti del chipcount, soprattutto dopo un coolerone AA vs AK di Landon Tice.
Rimane molta curiosità su Phil Ivey, al primo "cash" di queste WSOP 2025 e che sembra anche messo bene. Il campione californiano si qualifica per il final table ufficioso a 9 giocatori, ma la sorte ha in serbo un brutto scherzo per lui.

Su apertura di Joao Vieira a 300.000 da late position, Phil manda resto per 4,3 milioni da small blind. Sul Big c'è Haxton che chiede il conteggio, evidentemente interessato alla cosa. Alla fine Ike decide di chiamare mentre Vieira si fa rapidamente da parte, e allo showdown Haxton si scopre dominante: a k vs a q . Nessun sussulto dal board e Phil Ivey è player out!

Pokerstars open Campione - tutte le info

Si rimane in 8 ma si continua a giocare e stavolta è lo stesso Haxton a sfiorare l'uscita e per poi salvarsi clamorosamente.

Haxton e Vieira finiscono ai resti preflop nel cooler dei cooler, con il portoghese che mostra a a e l'americano che risponde con k k . Il board non cambia le cose e Haxton resta con appena 1 milione, pari a circa 5bb. Sembra l'antifona per un'eliminazione rapida, invece Haxton riceve prima un walk, poi riesce a rubare i bui a Lingham, quindi chiude la giornata a 4,65 milioni e non è nemmeno il più short del lotto!

POSTONOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Thomas BoivinBelgium5,400,00022
2Emilien PitavyFrance4,200,00017
3Andrew LichtenbergerUnited States4,800,00019
4Ben HeathUnited Kingdom4,700,00019
5Joao VieiraPortugal13,600,00054
6Aram OganyanUnited States20,425,00082
7Isaac HaxtonUnited States4,650,00019
8Vinny LinghamUnited States5,000,00020

Per cosa si gioca

Questo il payout residuo per il quale giocheranno stasera gli otto superstiti.

POSIZIONE FINALEPREMIO
1$2,649,158
2$1,766,099
3$1,212,020
4$857,253
5$625,491
6$471,281
7$367,069
8$295,883

PLO Hi/Lo Championship: beffa Deeb, sarà heads up Furth-Sternheimer

Anche il 10.000$ Pot Limit Omaha Hi/Lo 8 or Better Championship è arrivato alle fasi decisive e tutto faceva pensare che potesse essere Shaun Deeb, a giocarsi in heads up quello che sarebbe per lui il settimo braccialetto in carriera. Invece, anche il PLO Hi/Lo riesce a regalare colpi di scena.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo limp dei suoi avversari, Shaun Deeb rilancia di pot dal big blind e si trova a fronteggiare il re-pot di Philip Sternheimer. Gioca solo Deeb, che aggiunge i 1,8 milioni necessari e si va al flop, che è 10 6 2 .

Qui Deeb fa check e poi chiama i resti di Sternheimer, per 4,9 milioni. Allo showdown...

  • Philip Sternheimer a j 4 3
  • Shaun Deeb a 10 8 4

Ai suoi amici nel "rail", Shaun annuncia "dobbiamo evitare un J e il low". In realtà anche un 5 sarebbe buono per il punto High di Sternheimer. Ad ogni modo, il k al turn lascia le cose come stanno, ma fino a un certo punto: il re inizia a comporre il quadro di una scala broadway runner runner, che si completa clamorosamente con la q che scende al river. Dalla possibilità di eliminare un avversario e rimanere in heads up per il braccialetto, Shaun Deeb si trova con appena 750.000 fiches davanti. E, nonostante un po' di strenua resistenza, sarà proprio lui a uscire al terzo posto.

L'heads up inizia ma poi i due giocatori decidono di tornare questa sera. Si ripartirà pertanto da Philip Sternheimer a 14 milioni e Bruno Furth a 9,1 milioni.

WSOP 2025: Roby Begni e Silvio Crisari nel Seniors HR

Tra gli altri tornei di giornata alle World Series Of Poker, segnaliamo il 1.500$ H.O.R.S.E. (event #39) che plana al final day con 18 giocatori rimasti e Ari Engel come nome più noto. Invece, è appena terminato il day 1 del Seniors High Roller da 5.000$, al quale ci presentiamo con Roby Begni e Silvio Crisari qualificati per la giornata successiva. Lo svizzero, che storicamente consideriamo dei nostri, ha chiuso al 36° posto con 231.000 fiches, mentre Crisari è attualmente 63° a 183.000. Sono 274 i qualificati su 750 iscritti, ma le registrazioni sono aperte ancora per un livello.

Immagine di copertina: Phil Ivey (Rachel Kay Winter & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI