Vai al contenuto

WSOP 2025: Phil Ivey prova l'ultimo colpo di coda al HORSE high roller a 14 left

Quando si arriva al Final Day del Main Event, le World Series Of Poker sono tradizionalmente agli sgoccioli e per questo motivo che non vi possiamo lasciare all'asciutto in relazione a quello che è capitato nella notte appena passata al di fuori dell'ala dell'evento principale.

Cominciamo dall'assegnazione del braccialetto del 6-Handed Championship.

Event #94: $10,000 No-Limit Hold'em 6-Handed Championship

C'era da aspettarselo che la vittoria del campionato del mondo 6-Max sarebbe andata allo statunitense Sam Soverel, che aveva iniziato il final day a 4 left da massive chipleader, come vi avevamo scritto nel report di ieri.

L'americano ha cominciato l'appendice del Day 3, che si è chiusa stanotte, con la bellezza di 111 Bigs, sideralmente avanti rispetto al resto del field rimasto in gioco, la cui somma degli stack faceva un totale di 53x totali.

Soverel ha chiuso la partita eliminando il suo ultimo avversario in heads up, lo spagnolo Daniel Vicente, che decideva di mettere sul piatto le sue ultime chips del calore di 2,15 milioni, da bottone, trovando il call di Soverel per questo showdown:

  • Sam Soverel j 10
  • Daniel Vicente 9 7
  • Showdown q k 5 4 4

Questo il payout conclusivo:

PiazzamentoGiocatoreProvenienzaPremio
1Sam SoverelUnited States$986,337
2Daniel VicenteSpain$649,925
3Isaac KemptonUnited States$437,276
4Klemens RoiterAustria$300,521
5Eric WassersonUnited States$211,068
6Leonard MaueGermany$151,567

Event #96: $3,000 Pot-Limit Omaha

Altro giro, altro torneo, e braccialetto da assegnare, quello del torneo di Pot Limit Omaha dal costo d'iscrizione di $3.000.

Al torneo hanno preso parte un totale di 1,088  giocatori, i quali hanno generato un prize pool di $2,904,960, la cui parte più cospicua verrà trasferita sotto forma di bonifico ad uno dei 4 giocatori ancora in corsa, tutti americani, per una situazione di stack piuttosto omogenea, che vede Richard Gryko in testa con 39 Big Blind, ma con la poassibilità intatta da parte di ognuno di essi di vincere l'evento numero 96.

Richard Gryko courtesy Pokernews & Luther Redd

Tutti hanno un premio garantito di $151.802, ma la gloria sarà accompagnata da un premio pari a $471.170.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Questa sarà la griglia di partenza dei players left:

SeatGiocatoreProvenienzaChip CountBig Blinds
1Zachary SchwartzUnited States6,825,00017
2Daniel ZackUnited States13,250,00033
3Richard GrykoUnited Kingdom15,625,00039
4Joshua LadinesUnited States7,825,00019

Event #97: $1,500 The Closer Gaffo c'è

Si è chiuso nella giornata di ieri anche il Day 1B del "The Closer", che ha originato il field di 317 players left che proveranno a portare a casa la vittoria a partire dalle 11:00 di quest'oggi.

Tra di loro c'è un giocatore italiano che si era qualificato nella notte di lunedì, Andrea Gaffo, che proverà a moltiplicare il suo stack di inizio Day 2, pari a 145.000 gettoni.

Non abbiamo ancora i dati ufficiali facenti capo al payout, che verranno resi noti poco dopo lo start della giornata di oggi.

Phil Ivey l'intoccabile

Classe 1976, Phil Ivey sta ormai per varcare la soglia dei 50 anni, ma rimane uno dei giocatori più temuti al tavolo. Si fa vedere poco nei grandi eventi rispetto a qualche anno fa, ma ogni sua apparizione genera attesa e riscuote interesse.

Negli ultimi anni ha parlato pubblicamente della sua attenzione per salute mentale, meditazione e disciplina fisica. Non è più il ragazzino delle partite infinite a Las Vegas: oggi è un uomo riflessivo che gioca solo se ne vale la pena.

Il nativo del New Jersey ha totalizzato fin qui vincite per oltre 52 milioni dollari secondo Thehendonmob

 

Event #98: $25,000 High Roller H.O.R.S.E.

L'ultimo High Roller di questa 56esima edizione delle World Series Of Poker, è invece quello del H.O.R.S.E., giunto alla fine del Day 2 di questa notte, con un field che si è assottigliato dalle 150 entries certificate coi crismi dell'ufficialità, fino ai 14 players left che si giocheranno oggi il braccialetto e un primo premio di $882.841, la moneta più corposa di un montepremi di $3.525.000.

Nacho Barbero courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

La giornata di ieri si è chiusa con l'eliminazione del brasiliano Yuri Dzivielevski, che aveva terminato il Day 1 con i galloni da chipleader, 15° assoluto di un payout formato da 23 players in the money.

Al Day 2 partecipavano anche Dario Alioto e Dario Sammartino entrambi out fuori dai premi.

Comanda la truppa ancora in corsa Toby Lewis, ma tra i nomi in lizza ci sono ancora utta una serie di teste dorate, come Nacho Barbero e Phil Ivey, come state per vedere nella lista dei primi 10.

PosizioneGiocatoreProvenienzaChip CountBig Bets
1Toby LewisUnited Kingdom3,455,00022
2Ryan MillerUnited States2,200,00014
3Nacho BarberoArgentina2,125,00013
4Phil IveyUnited States2,100,00013
5Tomasz GluszkoPoland2,015,00013
6John HenniganUnited States1,935,00012
7David OppenheimUnited States1,875,00012
8Robert WellsUnited Kingdom1,470,0009
9Chris HunichenUnited States1,455,0009
10Brian RastUnited States1,165,0007

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".