Signori si chiude, questa volta ufficialmente. A parte la vittoria di Michael Mizrachi, al Main Event, di cui Domenico Gioffré si è occupato in lungo e in largo in mattinata, sono stati assegnati gli ultimi 5 braccialetti dei questa 56esima edizione delle World Series Of Poker.
Partiamo subito per darvi conto di tutti questi risultati.
In questo Articolo:
- 1 Event #96: $3,000 Pot-Limit Omaha a Daniel Zack
- 2 Event #97: $1,500 The Closer a Lukas Zaskodny
- 3 Event #98: $25,000 High Roller H.O.R.S.E. quarto per Chad Eveslage
- 4 Event #99: $5,000 No-Limit Hold'em ad Andrew Ostapchenko
- 5 Il limp in un torneo di poker
- 6 Event #100: $1,000 Super Turbo a Mitchell Hynam
Event #96: $3,000 Pot-Limit Omaha a Daniel Zack
A mettere al polso il braccialetto dell'evento numero 96, è stato Daniel Zack, statunitense, che ha messo in tasca un primo premio da $471,170, dopo essere emerso su un field di 1.088 entries che ha originato un prize pool da $2.904.960.
Nella mano finale Zachary Schwartz limpa da Small Blind, trovando il rilancio a 1,5 milioni di Zack da Big Blind e Schwartz calla.
Nuovo call di Schwartz sul flop 8 8 q sulla puntata di 700.000 del rivale, prima che un 7 scenda al turn, Zack checka, Schwartz shova per 3,6 milioni e Zack chiama per questo showdown:
- Zachary Schwartz a j 5 5
- Daniel Zack k q j 6
- Board 8 8 q 7 k
Questo il payout finale:
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Daniel Zack | United States | $471,170 |
2 | Zachary Schwartz | United States | $314,056 |
3 | Joshua Ladines | United States | $216,539 |
4 | Richard Gryko | United Kingdom | $151,802 |
5 | Fahredin Mustafov | Bulgaria | $108,231 |
6 | Jeremy Ausmus | United States | $78,504 |

Event #97: $1,500 The Closer a Lukas Zaskodny
Torneo della durata di due giorni, "The Closer" si è concluso quando in Italia stava sorgendo il sole, nel cuore della notte del Nevada, con la vittoria di Lukas Zaskodny, statunitense di mezza età che ha battuto un field complessivo di 4,297, per un montepremi di $4.687.273 e un premio al vincitore di $648.130.
Lontano dai premi che contano, ma comunque In The Money, Andrea Gaffo, $4.080.
Nella mano che ha mandato tutti a casa, Lukas Zaskodny apre a 7 Milioni, trovando il raise all in di Richard Ali a 101 milioni circa e, dopo il count richiesto dal giocatore della Repubblica Ceca, arriva il call:
- Lukas Zaskodny a 10
- Richard Ali a k
- Board 3 5 q q 10
Il payout dei primi:
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Lukas Zaskodny | Czechia | $648,130 |
2 | Richard Ali | United States | $432,090 |
3 | Lok Chan | Hong Kong | $321,830 |
4 | Thang Tran | United States | $241,610 |
5 | Adrian Tivadar | Romania | $182,830 |
6 | Dylan Lambe | United States | $139,460 |
7 | Jimmy Setna | Canada | $107,240 |
8 | Victor Caballero | Spain | $83,130 |
9 | Tawei Tou | Taiwan | $64,980 |
10 | Robert Nemeskeri-Kiss | United States | $51,246 |

Event #98: $25,000 High Roller H.O.R.S.E. quarto per Chad Eveslage
E' arrivato nella notte il quarto braccialetto per Chad Eveslage, che ha trionfato al torneo più importante di questo ultimo scorcio di WSOP, mettendo in tasca una prima moneta da $883,841, mettendo alla porta un field complessivo di 150 entries, per un montepremi di $3,525,000.
Solo un sesto posto per Phil Ivey, nella foto in homepage Phil Ivey courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter.
Eveslage ha superato il suo ultimo ostacolo rappresentato da Brian Rast in una mano di Seven Card Stud:
- Brian Rast k 4 / 5 6 5 8 / a
- Chad Eveslage q j / 2 5 j 4 / 6
La coppia di jack di Eveslage rimane buona su quella di 5 del rivale e l'americano può accomodarsi per le foto di rito.

Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Chad Eveslage | United States | $883,841 |
2 | Brian Rast | United States | $586,539 |
3 | Toby Lewis | United Kingdom | $399,763 |
4 | Nacho Barbero | Argentina | $280,030 |
5 | Ryan Miller | United States | $201,761 |
6 | Phil Ivey | United States | $149,643 |
7 | John Hennigan | United States | $114,350 |
8 | Chris Hunichen | United States | $90,110 |
Event #99: $5,000 No-Limit Hold'em ad Andrew Ostapchenko
L'evento numero 99, è invece stato vinto da un altro americano, ma alla sua prima conquista di un braccialetto, Andrew Ostapchenko, che è stato bravo e fortunato a battere un totale di 735 entries, per un montepremi complessivo di $3,381,000 e un primo premio da $606.849.
La mano è un po' più elaborata di un All In preflop, visto che Ostapchenko apre a 3 Milioni a T.1.000.000 dopo il limp di Wison da SB, trovando il call di Brandon Wilson, per le prime tre carte comuni che dicono 2 3 4 sul quale Ostapchenko va in CBet per 4 milioni, per un nuovo call del suo avversario.

Il limp in un torneo di poker
Il limp nel poker è una mossa in cui un giocatore entra nel piatto semplicemente facendo call alla puntata minima pre-flop (cioè, chiama il big blind senza rilanciare).
facendo un esempio pratico, se i bui sono 100/200, un giocatore che fa limp mette solo 200 chips nel piatto, senza rilanciare. Se fosse il primo a parlare, invece di aprire con un raise (es. 500 o 600), si limita a “limpare” a 200.
Al Turn casca un 4 sul quale OR shova per 7 milioni, lo stack effettivo con il quale gioca il suo avversario, che chiama per questo showdown:
- Brandon Wilson 10 3
- Andrew Ostapchenko q q
- Board 2 3 4 4 4

Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Andrew Ostapchenko | United States | $606,849 |
2 | Brandon Wilson | United States | $404,532 |
3 | David "ODB" Baker | United States | $283,554 |
4 | Vamerdino Magsakay | Philippines | $201,811 |
5 | Joseph Sabe | Lebanon | $145,875 |
6 | Sam Laskowitz | United States | $107,115 |
7 | Pat Lyons | United States | $79,921 |
8 | Marcos Skerl | United States | $60,608 |
Event #100: $1,000 Super Turbo a Mitchell Hynam
Chiudiamo quest'anno di report WSOP 2025 con l'evento numero 100, un torneo Turbo che si è giocato nell'arco di una sola giornata, con la presenza di 1.935 giocatori che hanno creato un prize pool pari a 1,7 milioni di dollari e vinto da Mitchell Hynam per una prima moneta da $237,924.
A premio tre giocatori italiani, Mario Colavita, 57° per $4.360, 110° Davide Muccini per $2.421 e Gennaro Proscia 184° per $2.101.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | premio |
---|---|---|---|
1 | Mitchell Hynam | United Kingdom | $237,924 |
2 | Nadav Bitton | Canada | $158,578 |
3 | Kei Tanaka | Japan | $115,295 |
4 | Nevan Chang | Taiwan | $84,733 |
5 | Jacob Parent | Canada | $62,954 |
6 | Lukas Hafner | United States | $47,290 |
7 | Brett Shaffer | United States | $35,921 |
8 | Paulina Loeliger | Austria | $27,594 |
9 | Alexander Duvall | United States | $21,440 |
10 | Amit Agarwal | United States | $16,851 |
