Smaltita la delusione per l’ottavo posto nell’event 1, Max Pescatori si rimette subito al lavoro e i risultati si vedono: il pirata si qualifica al day 2 dell’event #3 delle WSOPE 2015 di Berlino, un 3.250€ Pot Limit Omaha 8-handed.
In 161 vi hanno preso parte, in 31 riescono a imbustare chips e Max è tra i migliori in assoluto: con 158.900 chips, il testimonial di Lottomatica è secondo dietro al solo Roberto Romanello, campione italo-gallese letteralmente scatenato e chipleader assoluto a 211mila gettoni.
Il field era ridotto a livello numerico ma estremamente qualificato, e i numerosi “vip” eliminati durante il day 1 lo conferma: Phil Hellmuth, Stephen Chidwick, Shaun Deeb, Theo Jorgensen, Jeff Lisandro, Anthony Zinno, Dylan Lynde, Mike Gorodinsky, George Danzer e il vincitore dell’event 1 Makarios Avramidis. Tutti busted entro i primi 12 livelli, così come Mohsin Charania, la cui presenza ai tavoli è stata quantomeno veloce…
Uscito presto dal day 2 del 550€, “chicagocards1” ha annunciato su twitter l’iscrizione al torneo di Omaha
Darn Busto 550 got a ton of hands but couldn’t make it happen . . 3k plo in a few minutes #WSOPE
— Mohsin Charania (@chicagocards1) October 11, 2015
Entrato a fine secondo livello, Charania non è arrivato neanche a metà del terzo…
Questa è invece la top ten, un piacere per gli occhi degli italiani:
- Roberto Romanello 211,500
- Max Pescatori 158,900
- Mike Leah 146,400
- Jesper Hougaard 125,000
- Dermot Blain 114,300
- Alfredo Vega 107,400
- Benjamin Pollak 96,400
- Henrik Eide 95,800
- Jonathan Duhamel 94,900
- Mario Kazda 90,300
Subito dietro scalpita Barny Boatman (11°), mentre Noah Bronshtein (15°) e Ismael Bojang (22°) sono altri due da prendere con le molle. A premio andranno in 20, con l’interessante cifra di 145mila euro riservati al vincitore di questo terzo braccialetto delle WSOPE 2015.