Vai al contenuto
Simone Andrian - WSOPE Rozvadov

WSOPE 2022: Peluso e Andrian caldissimi e c’è anche il Pesca!

La marcia di avvicinamento al Main Event delle WSOPE 2022 prosegue, con il torneo più atteso che inizierà l’11 novembre prossimo. Intanto si è concluso il Mini Main Event, con il primo braccialetto nella storia per un player macedone e il nostro De Lemmi non troppo fortunato sul più bello. In archivio anche altri due flight del Colossus, con altre presenze importanti di player azzurri, tra cui quella del “Pirata” nazionale.

WSOPE 2022 Mini Main Event: Savevski porta in alto la Macedonia

Da ieri abbiamo un nuovo paese tra quelli che possono vantare almeno un vincitore di braccialetto WSOP. Si tratta della Macedonia, che grazie a Ilja Savevski riceve il “battesimo” nell’elite del poker. Savevski ha vinto con merito in heads up contro il tedesco Stefan Schoss, proprio colui che aveva eliminato in ottava piazza Emanuele De Lemmi, unico player italiano in grado di qualificarsi per il final day.

De Lemmi esce con giga-draw

Il torneo di Emanuele De Lemmi si è concluso così. De Lemmi apre a 1,65 milioni da middle, Schoss difende il suo big blind. Sul flop q 3 10 entrambi i giocatori fanno check, mentre sul turn 2 Schoss esce puntando e poi chiama il push da oltre 10 milioni del nostro.

Allo showdown si capisce trattarsi di una sorta di cooler:

  • De Lemmi k j
  • Schoss q 10

River ininfluente e i sogni di gloria di Emanuele De Lemmi si infrangono in un combo draw non concretizzato.

Payout final table

Questo il payout del tavolo finale:

1 Ilija Savevski Macedonia €245,319
2 Stefan Schoss Germany €151,554
3 Dennis Magro Germany €110,686
4 Peter Kamaras Hungary €81,716
5 Jochen Kaiser Germany €60,990
6 Yunho Choi South Korea €46,027
7 Braz Borges Fagundes Junior Portugal €35,124
8 Emanuele de Lemmi Italy €27,109
9 Clement Cure France €21,162

* per tutti i primi 12 classificati va considerato, insieme al premio, anche un ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event

Scopri tutti i bonus di benvenuto

WSOPE 2022 Colossus: Andrian e Peluso sugli scudi, si rivede Max

Come avvenuto nel giorno precedente, anche il venerdì del King’s di Rozvadov ha visto due flight in partenza per il Colossus da 550€ e 1.000.000€ garantiti: il day 1C e il day 1D.

Day 1C: Peluso ancora caldissimo

Il primo flight di giornata ha fatto registrare 589 iscrizioni con 61 qualificati al day 2. Tra questi 8 italiani, comandati da un Fabio Peluso che evidentemente è ancora in “trance agonistica” dopo il braccialetto conquistato. Di seguito il chipcount italiano per il day 1C:

  • Fabio Peluso 400,000
  • Simone Miracoli 296,000
  • Muhamet Perati 266,000
  • Alessandro Minasi 182,000
  • Alessandro Pezzoli 165,000
  • Saverio Rizzello 112,000
  • Christian Bertu 111,000
  • Leonardo Burdino 79,000

Day 1D: Andrian chipleader, si rivede il Pesca

Meno affollato il day 1D, che va in archivio con 405 ingressi e 55 qualificati. Più alto è però il numero degli italiani che ce l’hanno fatta e anche il chipleader è azzurro: Simone Andrian, che proprio qui aveva vinto l’anno scorso il suo primo e finora unico braccialetto.

Tra gli altri si rivede Max Pescatori, già in posizione per riprendere la caccia al quinto braccialetto in carriera. Di seguito il dettaglio azzurro del day 1D

  • Simone Andrian 509,000
  • Luca Marchetti 284,000
  • Emanuele De Lemmi 266,000
  • Gaspare Sposato 184,000
  • Vito Erasmo Labarile 143,000
  • Fabrizio D Agostino 137,000
  • Davide Clodomiro 126,000
  • Nicola Sasso 108,000
  • Giovanni Petroni 96,000
  • Massimiliano Pescatori 83,000
  • Luca Delrio 72,000

Immagine di copertina: Simone Andrian

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI