Vai al contenuto
Antonello Ferraiolo

WSOPE 2021: arriva il primo braccialetto live per l’Italia dopo 6 anni, trionfa Antonello Ferraiuolo

Se l’Italia a Las Vegas non ride, al King’s Resort, si può iniziare a festeggiare il primo braccialetto live dopo 6 anni di digiuno: nell’event #1 delle World Series of Poker Europe, il €350 Opener (torneo con struttura molto verticale), trionfa l’unico azzurro sopravvissuto al final day: Antonello Ferraiuolo, capace di battere un field da 1.739 entries ed assicurarsi un premio da oltre €77.000.

antonello-ferraiolo
Antonello Ferraiuolo (photo courtesy of Pokernews and Danny Maxwell)

 

E’ dal lontano 2015 che l’Italia del poker non sorride alle WSOP live: l’ultimo ad alzare il braccialetto è stato Max Pescatori.

Il final day di Antonello Ferraiuolo

Antonello è specializzato nei low stakes e fino ad oggi vanta 6 in the money in tornei live tra Malta e Nova Gorica dal 2018 a gennaio 2020. Con questo colpo potrebbe anche pensare di fare level up.

Il suo final day è stato in crescendo: con una ventina di bui in dote in questo final day, nelle fasi iniziali rimane a metà del chipcount ed assiste al dominio di Levent Efe che si trova in testa dopo 3 livelli, quando il field si è dimezzato passando da 20 a 10 players left.

Ferraiuolo (sempre a centro gruppo) si trova come per incanto al tavolo finale non ufficiale ed all’inizio è spettatore non pagante (una scelta che si rivela saggia alla fine). Il protagonista di questa fase è  Nedelc che, molto aggressivo e sorretto dai giusti showdown accumula un vantaggio impressionante con quasi il doppio delle chips del secondo. Ma forse il rumeno ha un atteggiamento da kamikaze essendo un final table.

Arriva il nostro momento. L’italiano riesce a mettere in discussione la leadership e raddoppia con 9-9 vs 8-8 di Nedelc in all in preflop.

Con questo colpo Antonello conquista la seconda posizione provvisoria ma non è finita. Con le eliminazioni di Roberto Bizaj e Logi Laxdal mette la freccia e passa in testa, ma dura poco.

A 3 left inizia una serie di sorpassi e contro sorpassi contro Nedelc fino a quando l’azzurro non vince 3 showdown di fila, l’ultimo dei quali proprio contro il rumeno che viene eliminato. Tiene botta l’israeliano Levent Efe che parte bene ma Ferraiuolo non si fa schiacciare e torna ben presto chipleader.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La mano chiave vede Antonello limpare gli assi. Efe floppa middle-pair e fa un classico check-raise all-in, viene chiamato immediatamente. Il turn è da batticuore perché regala tanti outs al nostro avversario ma il river è tinto d’azzurro: il primo braccialetto 2021 delle WSOPE è italiano!

Le sue prime parole dopo la vittoria storica

Da parte di Antonello una analisi onesta del final table dopo il trionfo: “Non giocavo live da quasi due anni. Al final table sono andato all in almeno 5/6 volte e sono stato fortunato”. Normale in un turbo del genere con quella struttura.

“Ho iniziato il torneo molto bene, sempre in alto nel chipcount. Al final day, a 20 players left, avevo dai 20 ai 25 big blinds ed ho aspettato il momento giusto per fare la prima mossa”.

“Al tavolo finale ci sono stati tanti alti e bassi, forse troppi. E’ comunque un momento speciale per l’Italia ma per i festeggiamenti aspettiamo a fine mese, quando arriveranno altri miei amici per partecipare all’EPT Praga”.

Oltre al premio da €77.750 si è assicurato anche un seat per il Main Event WSOPE 2021. Ferraiolo vuole arrivarci caldo e da domani tornerà in action in altri tornei della competizione.

Nel frattempo godiamoci questo braccialetto dopo un lungo digiuno durato sei anni. Grazie!

Il payout dell’event 1, €350 The Opener

  1. Antonello Ferraiuolo Italia €77.570
  2. Levent Efe Israele €47.939
  3. Ion Tabacaru Romania €35.229
  4. Narcis Nedelcu Romania € 26.157
  5. Logi Laxdal Islanda € 19.623
  6. Roberto Bizaj Svizzera € 14.876
  7. Gal Aviv Israele € 11.397
  8. Marius Gicovanu Romania € 8.826
  9. Andy Schlegel Germania € 6.909
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI