Il momento decisivo è arrivato: Dario Sammartino è al decimo posto fra i 70 giocatori rimasti al Main Event WSOPE, e così l'appuntamento con la giornata di oggi diventa un crocevia fondamentale in vista del tavolo finale.
Il giocatore italiano - che oggi dovrà vedersela contro un trio di testa che risponde ai nomi di Dominik Nitsche, Ludovic Lacay e Benny Spindler - ha vissuto un gran finale, giocando due mani in particolare che gli hanno permesso di chiudere con 283.800 fiches, quando la media è di 160.000.
La prima lo ha visto opposto a Roman "Romeopro" Romanovskyi, giocatore ucraino che ha vinto quasi tre milioni di dollari online: "Dicono abbia vinto più di tutti nel suo Paese - ci ha raccontato Sammartino a caldo - ma a me sembrava giocasse a caso".
"Ho mostrato le mie mani solo perché eravamo a fine giornata, di solito non lo faccio" (courtesy PokerStars.it)

In ogni caso, "Romepro" apre da UTG e l'italiano flatta da cut-off con asso dieci offsuited: "Il flop è 668, lui c-betta ed io chiamo - ricorda Dario - il turn è un 8, lui punta 13.000 ed io chiamo di nuovo. Al river cade un J, lui punta 18.000, io rilancio fino a 59.000 e lui folda. Gliele ho mostrate e non è rimasto contento, mi ha detto di avere overpair".
Nella seconda, flatta da small blind con 87 suited il rilancio dell'UTG+1, un giocatore capace: "Il flop è T22 con il mio progetto di colore, ed io check/callo la c-bet di 5.000. Il turn è ancora un 2, io esco puntando 8.000 e lui chiama. Al river si presenta un J, io punto 16.000 e lui passa AQ".
Il partenopeo sottolinea anche l'eccellenza della struttura, mostrando come suo solito fiducia e soprattutto voglia di imporsi adesso che la bolla non è più lontana, visto che saranno premiati i primi 40 giocatori.
L'eccellente prova di Sammartino non può comunque farci dimenticare di Giacomo Fundarò, 24esimo con 192.700 fiches.
Tra i nomi più noti a rimanere in lizza ci sono anche Shawn Buchanan e Daniel Negreanu, entrambi leggermente sotto average ma comunque pericolosi per definizione.
Il torneo riprenderà nel pomeriggio, con 20.250 € che rappresentano l'ITM più contenuto offerto dal payout: al vincitore andrà un milione di euro tondo, e chi è a Parigi adesso non può certo accontentarsi di limitarsi a desiderarlo.
- Dominik Nitsche 504.800
- Ludovic Lacay 406.200
- Benny Spindler 345.700
- Ariel Celestino 325.000
- Fabrice Soulier 319.000
- Giullaume Marrucho 301.800
- Jay Farber 293.700
- Adrien Allain 289.200
- Flavien Guenan 286.200
- Dario Sammartino 283.800