Vai al contenuto

WSOPE: O'Brien e Mercier puntano al successo

Dan O'Brien: 'Mi sento quasi in colpa ad aver sempre ragione, è chiaro che veda le loro carte'Alle WSOPE la giornata di oggi sarà contrassegnata da due verdetti pesanti: si assegnano infatti i braccialetti nel Mixed Max ed anche nel torneo di Pot Limit Omaha, dove Jason Mercier è al tavolo finale.

Il più vicino al successo, però, è Daniel O'Brien: lo statunitense ha fra sé e la vittoria soltanto Darko Stojanovic, potendo contare tra l'altro su uno stack che è il triplo di quello del suo avversario.

Le carte gli hanno già concesso diversi favori - ha infatti vinto tre grossi piatti, sempre con una coppia di re - e così dopo diversi piazzamenti importanti ottenuti in carriera le premesse per andarsi a prendere i 188.160 $ del primo premio sembrano esserci tutte.

Stojanovic del resto non può vantare la sua esperienza, nonostante tra le sue vittime ci siano giocatori come Noah Schwartz, che si è dovuto accontentare del quarto posto per 62.770 €.

Nel torneo di Pot Limit Omaha, dove sono rimasti sei giocatori, al comando c'è Juha Helppi, con Jeremy Ausmus alle sue spalle: Mercier è soltanto quinto con 81.500 fiches, ma il pro di PokerStars non lascerà nulla di intentato per poter piazzare un terzo braccialetto WSOP nella propria bacheca.

In questo caso si lotta per 70.324 €, una somma "minore" che tuttavia nessuno ha intenzione di snobbare.

Attenzione anche al torneo di No Limit Hold'em da 2.200 € di buy-in, dove al day 1 hanno partecipato in 337 ma che ha visto soltanto 102 superstiti, fra cui anche Giuliano Bendinelli, che nonostante la presenza al suo tavolo di giocatori come Daniel Negreanu, Calvin Anderson e Michael Mizrachi ha chiuso con uno stack che sfiora il doppio dell'average.

Giuliano Bendinelli: impressionato da Anderson, non da Mizrachi e Negreanu

Il nostro connazionale si è trovato coinvolto in una mano proprio contro "the grinder", dove su board QQ432 con flushdraw al flop è riuscito a vincere con JJ contro J9, inducendo lo statunitense ad un bluff al river che gli è costato caro.

Passa al day 2 anche Gianluca Marcucci, con uno stack di 26.300 fiches. Nulla da fare invece per Dario Sammartino, che rimasto corto ha 3-bettato all-in preflop con k q , ma in un momento non proprio fortunato. L'original raiser aveva infatti q q , ed un terzo giocatore a a . Stretto in una simile morsa, il giocatore italiano è stato eliminato.

In questo caso il primo premio è da 149.000 €, ma visto che i premiati saranno soltanto i primi 36 è facile immaginare quanto la strada sia ancora lunga.

No Limit Hold'em Mixed Max:

  1. Daniel O'Brien 1.594.000
  2. Darko Stojanovic 507.000

Pot Limit Omaha:

  1. Juha Helppi 227.500
  2. Jeremy Ausmus 203.000
  3. Jan Peter Jachtmann 149.000
  4. Martin Kozlov 127.500
  5. Jason Mercier 81.500
  6. Michael Schwartz 39.500
No Limit Hold'em fullring:
  1. Andrei Konopelko 78.375
  2. Jonathan Little 64.775
  3. James Dempsey 58.275
  4. Sam Greenwood 55.375
  5. Jason Mann 51.600
  6. John Juanda 42.000
  7. Jean Pierre Didier 40.000
  8. Jeff Rossiter 40.000
  9. Jeff Gross 40.000