E' sui libri di storia anche il Day 4 dell'European Poker Tour Main Event di Barcellona targato PokerStars, che entra così nella sua parte più interessante con l'approssimarsi dell'assegnazione dei premi più croccanti, a cominciare da quelli garantiti ai 29 giocatori rimasti in corsa, tra cui un solo italiano, Umberto Zaffagnini.
La parte finale che fa capo agli ultimi tre giorni di gioco, sarà ovviamente visibile con la ormai collaudata diretta streaming, curata dall'ancora più collaudato trio di commentatori che risponde al nome di Alberto "Grandealba" Russo, Giada Fang e Pier Polo Fabretti.
La cronaca del Day 4 disputatosi ieri, è però piuttosto corposa, per cui cominciamo subito a raccontarvi chi sono i 29 players left.
L'intervista video di Umberto Zaffagnini a cura dei nostri inviati a Barcellona:
European Poker Tour Barcellona Day 4
C'erano una volta un francese, uno spagnolo e un rumeno a capeggiare la classifica finale del Day 4 dell'EPT di Barcellona, che entra nella sua fase più intrigante, con tutta una serie di giocatori davvero interessati alla conquista della prima moneta da €1.436.000.

Il più indicato per poter portare a casa una ricevuta di un bonifico di tale entità, è il francese Yohan Rascar che ha ieri letteralmente crushato la giornata, chiudendo con lo spettacolare stack da 5,7 milioni in pezzi di argilla, corrispondenti a 191 Big Blind.
Dietro di lui Sergio Carro Marin, spagnolo con 4,27 milioni e il rumeno Sebastian Ionita, con 3,57 milioni.
Tra i qualificati al Day 5 Firoz Mangroe, colui che aveva chiuso da chipleader il Day 3 Martin Nielsen, e Leo Worthington-Leese,
Posizione | Giocatore | Provenienza | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Yohan Rascar | France | 5,725,000 | 191 |
2 | Sergio Carro Marin | Spain | 4,275,000 | 143 |
3 | Sebastian Ionita | Romania | 3,670,000 | 122 |
4 | Rifat Palevic | Sweden | 3,310,000 | 110 |
5 | Umberto Zaffagnini | Italy | 2,925,000 | 98 |
6 | Tobias Leknes | Norway | 2,860,000 | 95 |
7 | Leo Worthington-Leese | United Kingdom | 2,705,000 | 90 |
8 | Hugo Gotuzzo | Argentina | 2,685,000 | 90 |
9 | Marc Foggin | United Kingdom | 2,585,000 | 86 |
10 | Anton Suarez | Sweden | 2,425,000 | 81 |
Il payout per i players left
Uno sguardo pieno di interesse va dato ai premi che devono essere ancora distribuiti durante le ultime tre giornate, per una moneta di €34.800.

Riportiamo come sempre i numeri essenziali di questo EPT Main Event di Barcellona, che ha visto ai nastri di partenza 2.045 iscritti, tra i quali il migliore di essi porterà a casa un primo premio da €1.436.000, il più alto di un prize pool complessivo di €9.918.250.
Questo il payout per i giocatori rimasti in sella:
Posizione | Premio |
---|---|
1 | €1.436.000 |
2 | €898.350 |
3 | €641.200 |
4 | €493.250 |
5 | €379,350 |
6 | €291,800 |
7 | €224,450 |
8 | €172,700 |
9 | €132,800 |
10-11 | €102,150 |
12-13 | €85,100 |
14-15 | €70,900 |
16-17 | €61,000 |
18-20 | €53,050 |
21-23 | €46,100 |
24-27 | €40,050 |
28-29 | €34,800 |
Gli italiani in lizza: ci rimane Zaffagnini
Come avrete certamente notato dalla grafica dei primi 10 ancora in corsa, tra di essi è presente un nostro connazionale che ieri ha disputato un grandissimo Day, Umberto Zaffagnini, quinto assoluto del count provvisorio a quota 2.925.000 chips, poco meno di 100 Big Blind da investire a partire dal Day 5 di oggi.
Purtroppo è l'unico azzurro rimasto in gioco, alla luce delle eliminazioni di Michael Uguccioni, 39° e Marco Bich 53°,

Prima di congedarvi con il Payout degli azzurri eliminati ieri, vogliamo ricordarvi che la giornata odierna riprenderà dal livello numero 25, 20,000/40,000/40,000, per un programma che prevede, ufficiosamente, un totale di 4 livelli da 90 minuti, che può cambiare in corso d'opera a seconda dei calcoli effettuati da Toby Stone e dal suo staff.
PIAZZAMENTO | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
39 | MICHAEL UGUCCIONI | €30.150 |
53 | MARCO BICH | €26.300 |
59 | ALFREDO ZINGALES | €22.800 |
63 | ANTONIO ASARO | €22.800 |
88 | FABIO PELUSO | €19.850 |
92 | DARIO PIERUZZINI | €19.850 |