Da almeno tre anni è in assoluto il giocatore più vincente in Italia negli Heads Up Sit'N'Go online, ma naturalmente Andrea Carini non si limita a questo. Il pro di Sisal Poker è un giocatore totale, dominante anche nel cash game online e in grado di dire la sua nei tornei live.
Approfittiamo della sua "pausa caffè" per un paio di domande su argomenti estremamente interessanti.
- Quale dovrebbe essere, secondo te, la proporzione corretta tra poker giocato e studio post-sessione?
Tutto dipende dalla tua esperienza. A inizio carriera dedicavo anche 2 ore al giorno allo studio post-session. Adesso che ho studiato tanto la mia disciplina, riesco a farmi bastare 2-3 ore alla settimana di hand review. In generale, per un giocatore alle prime armi, penso che 1-2 ore al giorno di studio off session possano bastare.
- Parlando dell' HUD di Holdem Manager, quali sono le tre statistiche più importanti da tenere in considerazione quando si gioca heads up?
Per quel che mi riguarda ho un HUD molto ampio, ho molte statistiche e le utilizzo tutte, per cui non è possibile dire quale sia la più importante. E' ovvio che le stats sui river le utilizzi meno perchè ci si arriva meno spesso, ma non per questo si possono considerare meno importanti di quelle preflop.
Certo, quando sei su più tavoli ti concentri maggiormente sul preflop per capire bene i range da utilizzare. Se proprio dovessi sceglierne una più importante delle altre, forse ti direi la 3-bet, perchè a seconda di quanto un oppo tribetti devi allargare o restringere i range, e man mano che aumentano i bui aggiustare anche i range di raise/call, limp/fold, limp/call e tutte queste cose qua.
- Tu mixi molto tra Heads Up SnG e cash, ma c'è un errore tipico che commettono i giocatori di HU cash o viceversa?
Ultimamente ho diminuito molto le ore di HU cash, anche perchè molti reg fanno bumhunting e non amano giocare contro altri reg, quindi ho deciso di ovviare spostandomi sul cash PLO 6-max. Per quanto riguarda i giocatori di HU sit, gli errori più frequenti sono sicuramente sul gioco dai 20 ai 30 bui: lì anche molti reg si limitano a raise/foldare, raise/callare, raise/4bettare, senza implementare mosse come limp/call e limp/3bet che rendono molto difficile individuare il tuo range di limp.
La vera differenza tra un buon giocatore di heads up SnG e uno forte è tutta nell'implementare tecniche per il gioco fra i 20 e i 30 bui.