Vai al contenuto
poker online restart series
Logo PokerStarsLogo Sisal

Assopoker Cup a Campione: tutti i freeroll online per qualificarsi al nostro evento. Come giocarli, i nostri consigli

Mancano sempre meno giorni per l'evento dell'anno che riguarda il nostro portale, visto che la Assopoker Cup partirà al Casino di Campione sabato 8 novembre, per un costo d'iscrizione pari a €330 e un montepremi garantito da €100.000.

Assopoker Cup: 8-10 novembre

Programmata in tre giornate di gioco, alla Assopoker Cup di Campione ci si potrà iscrivere per tutta la durata del Day 1 e per buona parte del Day 2, domenica 9 novembre, fino al livello numero 21.

Ciò significa che tutti i giocatori potranno scegliere se prendere parte al nostro torneo fin dai primi livelli, oppure entrare in late registration fino alle ore 19:40 di domenica.

Ciò che ci proponiamo con la Assopoker Cup, va ben oltre la competizione sportiva, che è ovviamente il sale di ogni torneo di poker, ma sarà un momento per incontrare tutti gli amici che ci fanno compagnia quotidianamente, leggendo i nostri articoli, guardando i nostri video e le nostre produzioni sui nostri social, dal canale Instagram di Assopoker alla pagina Facebook .

I più bravi e fortunati giocatori che riusciranno ad andare in fondo nel torneo, parteciperanno al Final Day di lunedì, giornata in cui verrà proclamato il vincitore della prima Assopoker Cup della storia.

I satelliti su PokerStars & Sisal

Le modalità di partecipazione alla Assopoker Cup, sono due, quella semplice, diretta, senza fronzoli, che fa capo all'iscrizione in loco al Casino di Campione nei giorni dell'otto e del 9 novembre, oppure quella che vi proponiamo proprio in questi giorni, che permette la qualificazione gratuita online tramite i tornei satellite. Sì, perché il nostro Club del Poker, come sempre, è in prima linea per portarti a Campione!

Basta aprire la lobby del network PokerStars (poker) / Sisal (poker) e scoprire la possibilità di prendere parte, per tutto il mese di ottobre e per i rimi giorni di novembre, ai Freeroll, tornei satellite completamente gratuiti, che metteranno in palio ciascuno 3 ticket da 330€ per l'Assopoker Cup.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Per la serata del 6 novembre, l'ultimo freeroll metterà in palio 5 ticket.

Ci sono solo due requisiti: possedere un conto gioco su PokerStars o Sisal ed essere iscritto alla Mailing List del  Club del Poker, per ricevere ogni giorno la Password del freeroll.

Poker Room Data e OraPremioPassword
PokerStars (poker) / Sisal (poker) martedi 14 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) giovedi 16 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) domenica 19 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) martedi 21 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) giovedi 23 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) domenica 26 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) martedi 28 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) giovedi 30 ottobre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) domenica 2 novembre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) martedi 4 novembre 21:303 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!
PokerStars (poker) / Sisal (poker) giovedi 6 novembre 21:305 ticket Assopoker Cup CampioneScoprila sulla pagina Club del Poker di Assopoker!

Come giocare i Freeroll per la Assopoker Cup

L'obiettivo di ognuno di questi satelliti non necessita di grosse spiegazioni: arrivare tra i primi 3, o 5 nel caso di quello del 4 novembre e prendere il ticket. Nei satelliti non conta “vincere tutte le chips”, conta sopravvivere finché restano esattamente i posti premiati. Da qui poi possiamo parlare di tutto il resto.

Per quanto riguarda la struttura, troverete sul tavolo 5.000 chips iniziali da investire in livelli da 5 minutiante da subito – tavoli 8-max – time bank 45″ (+10″ intorno al livello 7).

Traduzione: è un turbo vero e i piatti crescono in fretta come da tradizione per i freeroll. La gestione dello stack e le scelte pulite battono sempre le “giocate creative”.

In partenza, fino a quando avrete uno stack di 50 Big Blind e oltre, giocherete semplice e per valore. Nei freeroll molti giocatori sono pronti a regalare tutte le loro chips: non inseguite bluff fantasiosi, isolate gli avversari deboli con rilanci piccoli (2x) e puntate forte quando avrete una mano.

Con ante da subito i piatti sono più grossi già preflop: aprite le mani solide (coppie, assi con buon kicker, broadway suited). Evitate limp e call fuori posizione, mentre postflop top pair con top kicker sono una manna; draw marginali in multiway, invece, ti bruciano stack troppo presto e sarebbe meglio dare loro importanza solo in un secondo momento, quando sarà tempo di giocarci i colpi.

Le regole d'oro per i freeroll della Assopoker Cup

Non essendo un torneo che ci permette di aspettare troppo tempo, ciò di cui dobbiamo tenere conto è la formuletta magica che alberga in capo al payout: numero dei ticket.

Per raggiungere tale numero, queste sono le 8 regolette d'oro che ci permetteranno di evitare gli errori più grossi.

#RegolaSpiegazione
1Iscriviti in orarioIn questi freeroll non esiste la late registration. Arriva in tempo!
2Apertura piccola, decisioni grandi2x standard. Rilanci più grossi si pagano caro quando trovi resistenza.
3Time bank = scudo alla bollaUsalo quando la media del tavolo sta aspettando: ogni mano che salta è un micro-salto di valore.
4Evita showdown marginali contro chi ti copreSe perdi sei fuori; se vinci, “non prendi più soldi”. Il rischio non vale la candela.
5Tieni d’occhio i tavoli a pochi passi dal ticket (info lobby/chip)Se al tavolo vicino stanno scoppiando in all-in tra medi stack, stringi il tuo range: il ticket potrebbe arrivare da solo.
6No limp/call fuori posizioneCon ante crescenti, i piatti diventano grandi subito: o apri per prendere l’iniziativa o foldi.
7All-in selettivi da BTN e SB < 12–15bbMeglio spingere per primi che subire 3-bet/4-bet.
8Controllo emozioniÈ un freeroll, il field spewer esiste: lascia che siano gli altri a fare il “lavoro sporco”.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.