Vai al contenuto
las-vegas-mgm

"Ho vinto al cash, andiamo a mangiare italiano? Offro io...". Las Vegas accoglie Eataly

Chi ha bazzicato in quel di Las Vegas negli ultimi 15-20 anni e arriva da una nazione come la nostra che fa del mangiare uno stile di vita, ha sicuramente fatto questa domanda ai propri compagni di viaggio, alla moglie oppure all’amico di una vita col quale ha condiviso l’esperienza di passare qualche giorno nella città del peccato. 

Las Vegas: dove andiamo a mangiare italiano?

Tra l’infinita varietà di scelta che è possibile sottoporre ai nostri futuri commensali, c’è da qualche settimana un’opzione in più che non farà certo storcere il naso a chi è abituato a gustare i sapori della propria terra anche lontano da casa. 

Eataly, la catena di punti vendita specializzata nella commercializzazione e nella distribuzione di generi alimentari del Bel Paese, fondata dall’imprenditore di lungo corso Oscar Farinetti, ha aperto un nuovo store nella capitale del Nevada che rappresenta una tappa fondamentale nel processo di crescita che il gruppo di cui Andrea Guerra è executive chairman ha deciso di ampliare negli ultimi anni. 

La Strip profuma di ragù

Il punto vendita che ha aperto i battenti lo scorso 27 dicembre, è situato proprio al centro della Strip, il cuore pulsante della Las Vegas che produce, quella strada che nell’immaginario collettivo rappresenta una tappa obbligata fin dalla programmazione del nostro viaggio a Sin City. 

 

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

Ospitata all’interno del Park MGM, la nuova struttura Eataly a Las Vegas offrirà una vastissima area destinata al cibo italiano, 3.700 metri quadri di qualità nostrana a migliaia di chilometri dall’Italia, all’interno dei quali si potranno gustare i piatti della nostra tradizione con la scelta di poterne usufruire sul posto, farseli preparare sul momento, oppure decidere di portarseli via e assaggiarli con calma nel proprio albergo o nella propria abitazione.

Non mancheranno le portate che hanno reso il nostro Paese uno dei più invidiati per quanto riguarda il cibo e la sua preparazione: la pasta, la pizza, il pesce, la carne, i dolci, il caffè e tutte quelle pietanze che hanno reso celebre il nostro gusto per il buon mangiare. 

Las-Vegas-MGM-Eataly
Gusto italiano, praticità USA

 

24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il gruppo ha deciso che la mega struttura dovrà rimanere aperta e operativa 24 ore al giorno, sette giorni su sette e nessuno come il giocatore che va a farsi qualche torneo di poker a Las Vegas, sa quanto questa peculiarità possa essere importante. 

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Intervistato da Corriere.it, il Presidente Esecutivo di Eataly, Guerra ha dichiarato che l’apertura del nuovo punto vendita di Vegas rappresenterà il sorpasso del mercato americano rispetto a quello italiano in termini di ricavi dell’azienda, visto che ora Italia e USA valgono il 40% a testa. Nonostante ciò l'intenzione è quella di mantenere "casa" e "marchio" con caratteristiche prettamente e marcatamente italiane.

Un’ottima notizia, dunque, per chi non vuole rinunciare al gusto delle specialità tricolore, ma soprattutto un’opportunità da non perdere per chi decide di mangiare un bel piatto di pasta tra un all in e un altro. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ