[imagebanner gruppo=”pokerstars”]Full Tilt ci ha sempre abituato all’innovazione, sia nella tecnologia (lo Zoom è nato sulla red room con il nome di Rush Poker ed è poi stato copiato da tutti) che nel marketing. Ebbene, da Dublino hanno intrapreso una strada volta a favorire i giocatori amatoriali.
D’altronde è una nuova politica voluta dai vertici di Rational Group (vedi recente trend sviluppato anche su PokerStars.com) e da Amaya.
Full Tilt sta battendo nuove strade e strategie nel marketing: se una volta la tendenza era quella di premiare i grinder ora, con questo nuovo concetto premiale randomico, si tende a dare maggiori stimoli e incentivi a tutti i giocatori, professionisti ed amatoriali, senza distinzioni. Un trend che potrebbe presto essere riprodotto anche in Italia da altri siti, visto che i giocatori residenti nel nostro paese non possono avere accesso su Full Tilt.
Gli Spin & Go hanno da una parte levato action al cash game, non piacciono ai puristi del gioco (ed hanno ragione) ma hanno riavvicinato al poker molti players che avevano abbandonato i tavoli virtuali da parecchio tempo.
Vi abbiamo già illustrato le misure che sono state adottate per frenare l’invasione di grinder professionisti su Full Tilt (sistema che evita la table selection, abolizione dei tavoli high stakes più costosi, etc) e tutelare i players casuali.
Ora però dall’Irlanda arriva un nuovo Vip System randomico che può favorire i giocatori meno skillati, i quali potrebbero ottenere benefici maggiori rispetto a quanto “massato” sulle altre room.
Il sistema premiale si chiama “The Deal” ed è una rivoluzione nel settore. Si ispira alla filosofia degli Spin & Go, tutto insomma molto casuale e randomico.
I clienti della red room possono guadagnare monete invece dei classici punti FTP. Una moneta viene assegnata ogni dollaro di rake prodotto ai tavoli di poker real money. I giocatori possono usare le loro monete per entrare nel programma “The Deal”: si tratta di una mano da poker in stile lotteria che distribuisce varie ricompense.
The Deal: come funziona il nuovo sistema?
Nel gioco, il player riceve 7 carte coperte: ne devono essere scartate 2. In questo modo verrà rivelata la mano da poker a 5 carte. C’è anche l’opzione per scartare le 2 carte in modo automatico.
Il punto della mano determina il premio che il giocatore riceve. Da Asso carta alta si punta sempre più in alto. Si prevedono ticket per satelliti, tornei, altre monete e ingressi per freerool da 1.000$. I premi in denaro iniziano con poker di re (20$) fino ad arrivare a scala colore (200$). In caso di scala reale, il concorrente viene condotto in una nuova schermata, con premi cash da 500$ fino a 3.000$. C’è poi il Deal Jackpot, insomma una vera lotteria.
Il jackpot parte da 100.000$ e aumenta di 0,03$ ogni volta che un player partecipa a The Deal. Una volta sbancato, si riparte da 25.000$.
C’è poi la promozione Windfall Weekly: ogni player che ha giocato almeno una mano real money, riceve un ticket per un freeroll da 5.000$.