Per betting patterns s’intendono tutte quelle azioni che un giocatore implementa al tavolo quando è il suo turno di agire. Naturalmente, non contano soltanto le varie puntate ma anche i check, i raise ed i fold. Nel materiale che segue andremo allora a parlare dei più comuni betting patterns che gli avversari utilizzano quando in mano hanno una monster hand.
- Il cold call:
Ipotizziamo che ci siano altri 2 avversari sul flop oltre a voi che siete in late position. Il giocatore A fa check, B effettua una puntata e voi rilanciate con una top-pair top-kicker. Il player A decide di vedere. Quest’ultimo call rappresenta una mano molto forte, visto che l’oppo si trova a dover fronteggia una bet ed un raise. Non mostrando particolare timore circa la possibilità di un re-raise da parte di B, probabilmente ha un punteggio già molto buono.
- Il check-minraise sul turn
Diciamo che voi rilanciate pre-flop e soltanto un avversario fa call. Lui fa check sul flop, voi puntate 10€ e l’altro fa call. Fin qui tutto ok. Ma se checka di nuovo, voi puntate 20€ e lui effettua un raise del minimo, allora andateci con i piedi di piombo. Quel suo minraise potrebbe rappresentare anche un maldestro tentativo di bluff, visto che poi avete le pot-odds per effettuare il call. Ma più spesso, invece, sarà una puntata volta a costruire il piatto. Facciamo l’ipotesi che voi vediate il rilancio al turn e poi sul river l’opponent piazzi una bella bet della misura del piatto: quella è la prima puntata che ha fatto in tutta la mano e vi ha quasi messo all-in. Il più delle volte questa è una linea di gioco messa in atto da parte di avversari che vogliono slow-playare una mano molto forte da fuori posizione.
- Una grossa puntata al river
Un altro modo utilizzato dai giocatori, per costruire un piatto da OOP, è quello di fare check-call su flop e turn e poi sparare una grossa puntata sul river. Di solito una linea simile rappresenta lo slowplay di una mano forte sin dall’inizio, un progetto chiuso oppure un bluff su un draw missato. Come già detto nel punto precedente, state attenti quando qualcuno gioca in questo modo. Guardate se il board ha chiuso potenziali draw e poi considerate attentamente se andare a vedere oppure passare.
Naturalmente quanto appena esposto non potrà darvi la sicurezza assoluta che un avversario abbia in mano un certo punteggio. I betting patterns sono decisamente importanti per effettuare una corretta valutazione sul da farsi , ma ci sono anche molti altri fattori che vanno considerati, come l’history con l’oppo, la vostra immagine e la texture del board. Dopo che avrete preso in esame ogni più piccola informazioni disponibile, allora potrete effettuare la vostra prossima mossa, che tuttavia non sarà mai corretta nel 100% dei casi. Poco male, comunque, perchè vi basterà che le volte che avete ragione siano di più di quelle in cui avete sbagliato per vincere bei soldi con il gioco del poker.