Vai al contenuto

La bolla di McDonald analizzata da Emiliano Conti

La mano che ha visto Mike McDonald schivare la bolla nel Super High Roller della PCA 2014 ha fatto molto discutere: abbiamo così chiesto un parere a chi di tornei se ne intende, ovvero Emiliano Conti.

La mano come ricorderete è la seguente: bui 30.000/60.000 ante 10.000, bolla piena. Paul Newey da UTG getta nel piatto le sue ultime 20.000 fiches andando all-in con 9 6 , e Mike McDonald - che siede sul cut-off e ne ha 50.000 - deve decidere sul da farsi con k q .

Loro due sono di gran lunga i più corti - Ole Schemion che è settimo ha infatti 280.000 fiches - quindi "Timex" sa bene che la lotta è fra loro due. Dal punto di vista di Newey la mossa appare scontata, visto che secondo Emiliano dovrebbe andare all-in ATC: "Non soltanto la mano seguente sarebbe in all-in forzato da grande buio, ma se folda e decide di aspettare anche vincendo si assicurerebbe un piatto più piccolo".

Pokerstars open Campione - tutte le info

Mike McDonald si è assicurato 217.000 $ per l'ottavo posto (courtesy Neil Stoddart)

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Cosa dovrebbe fare invece McDonald? "Forse questa è una mano più tipica per chi gioca sit&go, ma in ogni caso non credo che Mike dovrebbe andare all-in ATC. E' vero, quando chiama toglie un po' di equity al giocatore UTG, ma in ogni caso gliene serve anche a lui. In questo senso, k q è una mano eccellente, perché non solo domina nettamente il range del giocatore UTG, ma ha anche un'equity più che buona contro il calling range dei bui".

E infine, cosa pensa il coach di Pokermagia del raise di Fabian Quoss dal grande buio, che fa foldare Matt Glantz dallo small blind? "Quoss era deep, ed al di là del fatto che lì avesse una mano genuina come a q io al suo posto sarei addirittura andato all-in, perché in questa situazione non penso che Glantz possa mai chiamare. Se anche avesse avuto 72 off, nel momento in cui lo small blind folda sempre al push, la sua equity per quanto bassa aumenta, quindi perché non farlo?".

Certo, non capita spesso di ritrovarsi in un torneo con neppure un big blind, ma del resto di solito i tornei non costano 100.000 dollari...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI