Vai al contenuto
luca bossi assopoker

Luca "7_ChAAkr4_7" Bossi (secondo nel Main Winter Series): "il field è migliorato dopo l'ingresso di Sisal"

Un paio di settimane fa, è calato il sipario sulle Winter Series di PokerStars Sisal, e al Main Event da oltre €500.000 di montepremi, Luca "7_ChAAkr4_7" Bossi ha chiuso runnerup dietro solo al vincitore "mrhake00".

Luca è relativamente nuovo su queste pagine. Come ci racconterà in questa intervista, è un regular cash game (che ora sta approcciando al live), ma di tanto in tanto si concede qualche MTT, nei quali ha ottenuto anche buoni successi.

Ne abbiamo approfittato, oltre che per farci raccontare la sua avventura nel secondo torneo più importante di queste Winter Series, anche il suo approccio ai tavoli cash game, e le differenze che sta riscontrando nel field dopo l'annessione di Sisal nel network PokerStars. Buona lettura!

Luca Bossi e il Main Event Winter Series

Congratulazioni per il risultato! Come da copione, raccontaci un po' il tuo torneo.

Il primo giorno è stato abbastanza complicato fino a quasi fine day, e ho dovuto prendermi qualche spot rischioso di troppo, per un day 1. Avevo un bias, come se volessi passare per forza deep stack, quindi mi sono ritrovato 3 volte a metterle tutte nel mezzo in bluff… Una mano in particolare dove ho reshovato river contro 3-barrel size big con top pair e blocker di nuts. Per fortuna le letture sono state corrette, ma day giocato troppo "spewy".

Day 2 ero super focus, tranne l'HU finale. Credo di aver gestito bene gli spot, considerando anche le taglie in gioco, e da 40 left in poi ho vinto un paio di showdown importanti per il proseguo del torneo. Si sa, puoi giocare bene quanto vuoi ma se non vinci le gire e non ti reggono gli showdown, pur mettendo da favorito in percentuali o in flip, non si va avanti nei tornei… specialmente in questi Main con così tanti iscritti. All'Heads-Up poi non ho trovato il modo di recuperare il gap iniziale e ho forzato un po' di più l'ultima mano, in un'altra situazione probabilmente avrei giocato in una maniera differente. Poi dopo 9 ore un po' di stanchezza e calo di tensione sicuramente hanno influito. 

L'approdo al cash game live di "7_ChAAkr4_7"

So che sei un cash gamer che ogni tanto si concede un MTT. A quali livelli giochi? Questo risultato cambierà qualcosa?

Sì, sono un cash gamer e gioco NL100 e NL200, ma in realtà già prima di questa vincita era cambiato qualcosa nel mio approccio al lavoro e al gioco. Non che io sia mai stato un mass-grinder, ma rispetto a prima ho ridotto i volumi online rivalutando delle partite di cash game live, che con i giusti accorgimenti e capacità di analisi e osservazione, trovo davvero molto profittevoli. Ho iniziato a fare qualche trasferta a proposito.

Come ti stai trovando? Che differenze noti con l'online?

È un gioco totalmente diverso, si gioca molto più deep, ma con il giusto studio, analisi, accorgimenti e skills che si devono avere live, mi trovo bene nell'ambiente live, forse più che nell'online. Da questo punto di vista, delle skill necessarie per il live, sono privilegiato perché ho lavorato per molti anni come dealer nei casinò, poi ho letto libri e mi sono esercitato per tells fisici. Penso che come guadagno orario sia più alto, anche perché gioco principalmente 2/5 quindi anche il livello è superiore.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il field di PokerStars-Sisal

Torniamo al poker online; come ti stai trovando? Hai notato differenze dall'ingresso di Sisal nel network PokerStars?

Dall'ingresso di Sisal ritengo che il field sia migliorato sicuramente MTT e anche cash game fino al NL100 almeno. Purtroppo 200+ il field punto-it è quello che è, ma qualche fish in più al 200 si vede e quando capita ne approfitto per sedermi. Giocando full reg credo che ora come ora non batterei il livello.

Cosa intendi con "il field è quello che è"? Troppo competitivo?

Il 200 è un po' un livello di mezzo, è strano perché variano molto i tavoli infatti non lo gioco regolarmente ma solo quando ci sono tavoli buoni. Non studiando cash con costanza, ma solo un'oretta al giorno, allora al 200 puoi beccare il tavolo ancora profittevole con due fish, ma i reg sono tendenzialmente molto più preparati del reg medio.

Anzi, ci sono due tipi di reg al 200: quelli che ritengo di poter affrontare tranquillamente, e quelli che sono molto preparati, o che girano tra 500 e 200 che per fare volume scendono di livello. Quindi ci sono dei tavoli dove becchi solo quei reg e magari un fish short e non conviene, a quei tavoli non riuscirei a fare profit. Ci sono giocatori che stanno studiando con più costanza di quello che ho fatto io, che hanno quella preparazione, attitudine ad analizzare perfettamente le mani rispetto a come potrei fare io. Dipende sempre dal tavolo, ci sono quelli battibili e quelli che preferisco non giocare. 

Si ringrazia IPO per la foto di copertina dell'articolo

Scrivo di poker da 10 anni, praticamente è l’unica cosa che ho fatto. Ho passato più tempo effettivo in un casinò che a casa e nonostante questo non riesco a battere il NL10. Spero di scrivere meglio di come gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI