Più volte abbiamo detto che durante le WSOP, soprattutto verso la fine della competizione, il field negli MTT Online di Pokerstars.it diventa più abbordabile grazie all'assenza di molti top professionisti impegnati a Las Vegas. D'altronde un Sunday Special senza Rocco Palumbo, Massimo Mosele, Luca Stevanato, Luigi Curcio e Alessio Fratti (solo per menzionarne qualcuno) è inevitabilmente più facile del solito, e il domenicale di questa settimana si è giocato proprio con queste illustri assenze.
Se questa circostanza è certamente vera per quanto riguarda le nostre poker room, lo è ancora di più nel contesto del dot com. Su Pokerstars.com il numero di regular assenti per partecipare al Main Event WSOP è altissimo e infatti negli ultimi anni diversi professionisti hanno ritenuto che fosse EV+ rinunciare volontariamente a Las Vegas (e alle importanti spese di viaggio e alloggio) per sfruttare i field più soft negli MTT Online e nel cash game high stakes.
Tra i giocatori che hanno preso questa decisione c'è anche Luke Schwartz, che da tre anni non si presenta alle World Series per poter continuare a grindare online.
La sua scelta (dettata anche dalla nascita della figlia) si è rivelata vincente: l'inglese ha vinto il Sunday Million di questa settimana. Nel torneo di punta di Pokerstars.com ha superato 6.029 avversari e a 4 left ha dimostrato di aver raggiunto quella maturità che gli era sempre mancata in carriera, accettando di discutere un deal con gli altri giocatori ancora in corsa.
Alla fine "lb6121" (questo il nickname del professionista inglese) ha vinto 130.717$, il secondo premio più alto del torneo. Il primo è andato al connazionale "jayme1987", il quale, grazie a uno stack molto deep, ha potuto fare la voce grossa durante le discussioni per il deal ed assicurarsi 135.510$ nonostante la terza posizione finale. Il runner-up canadese "Stoooookie!" e il quarto classificato "TheGreatPike" hanno portato a casa rispettivamente 109.570$ e 106.118$. Completano il tavolo finale l'uruguayano "zavag", il finlandese "donki4", il canadese "Naghash", il tedesco "MO-82-3" e il mongolo "Badrakh8888".
Questo il payout completo (tra parentesi il numero di re-entry effettuato):
Da quando tre anni fa ha deciso di ritirarsi dalla scena live per dedicarsi all'online, Luke Schwartz è cambiato profondamente, sia come persona che come giocatore. Ha svestito i panni del ragazzino arrogante e fastidioso, si è rimesso in forma fisicamente, è diventato padre e ha scelto di fare leveldown ai tavoli, non per una questione di bankroll ma per evitare di subire swing troppo difficili da gestire psicologicamente. Una decisione molto saggia per quello che un tempo era considerato a tutti gli effetti un bad boy del poker, che si è rivelata anche vincente: online ha vinto più di due milioni di dollari lordi negli MTT, a cui va aggiunto un profitto (purtroppo non quantificabile) nei Mixed Games in versione cash game.