Per essere più vicina ai propri affiliati e offrire un servizio ancora migliore e sempre più coerente con l'idea di grande famiglia che da sempre la caratterizza, Pokermagia ha deciso di offrire ai propri grinder un ulteriore servizio, fondamentale e del tutto gratuito: il mental coaching, ovvero un supporto psicologico per i giocatori con problemi di mindset.
Questo servizio viene assicurato da una vecchia conoscenza, ilGarrincha, già coach di lungo corso della scuola, nonché psicologo in possesso di tutte le credenziali accademiche del caso. Lo abbiamo intervistato per capire come lavori e ne è uscita un'intervista diversa da solito ma di certo non meno interessante.
Ciao Garrincha, che ne diresti di presentarti ai lettori di Assopoker?
Mi chiamo Nicola e ho 29 anni. Gioco a Poker dal 2009. Attualmente grindo il nl400 su People's e non disdegno qualche MTT di tanto in tanto.
Quando nasce il tuo rapporto con Pokermagia?
Sono entrato in Pokermagia come giocatore circa due anni fa e da poco più di un anno sono coach: ho seguito diversi ragazzi ai micro e agli small stakes ma più di recente ho assunto compiti più gestionali all'interno della scuola e quindi ho deciso di dedicarmi al solo mental coaching, attività con la quale coniugo i miei interessi accademico-professionali con la passioone per il poker.

Quindi sei psicologo...
Sono laureato in Psicologia clinica e in Filosofia, due percorsi formativi che hanno diversi aspetti in comune e che mi permettono di vedere il gioco sotto una luce diversa.
Non sarà facile, ma devi provare a spiegarci in che cosa consista il mental coaching..
Prima di tutto va detto che non si tratta di una terapia dal momento che non esiste una patologia. Il tilt è infatti uno stato di emotività disfunzionale ma non di certo una malattia. Quindi quello che faccio ricade quindi nel campo del counseling più che della psicoterapia. Quanto alle basi teoriche è difficile individuarle con precisione, la letteratura a riguardo è modesta e non di grande valore a mio avviso. Diciamo che ho ho lavorato su un modello eclettico che tiene conto di diverse scuole e che si declina prevalentemente su un piano strategico più che dinamico-analitico: mi interessa relativamente capire quali siano le ragioni profonde del tilt, quanto piuttosto individuare la maniera di combatterlo interrompendo il circolo vizioso frustrazione-tilt-frustrazione-tilt. Ogni seduta inizia con un colloquio atto a capire in che cosa consista il tilt del giocare e quando si presenti. Dopodiché si inizia il percorso che porti a una soluzione, anche tramite veri e propri esercizi che assegno alla persona.
Dopo questa dissertazione, permetti una domanda un po' venale: tutto questo è davvero gratuito per gli affiliati a Magia?
Sì, non solo gratuito ma addirittura non collegato alla produzione di rake. Cioè per una seduta non è necessario giocare xmila mani come invece avviene per le lezioni tecniche. Ovviamente non può presentarsi chiunque e pretendere di essere seguito solo perché ha giocato sotto Magia 50 mani al nl2, ma è un servizio che ci impegniamo a garantire a tutti i membri attivi della nostra comunità che lo chiedano.
Hai già ricevuto dei feedback? I giocatori apprezzano?
Sì, di recente la scuola ha fatto compilare ai giocatori un questionario anonimo in cui si chiedevano giudizi sui vari servizi e il mental coaching ha fatto registrare un altissimo gradimento. Per fortuna c'è anche chi non ne ha ancora avuto bisogno ma lo sforzo della scuola è molto apprezzato da tutti. Infine permettetemi una riflessione: viste le numerosi implicazioni psicologiche di questo gioco, specialmente rispetto a principi che fanno riferimento alle sfere di piacere, realtà e frustrazione, credo che un grinder che grazie al miglioramento del mindset inizi a vincere a poker diventi una persona più matura ed equilibrata anche nella vita di tutti i giorni dato che, semplificando al massimo, la capacità di tollerare la frustrazione e di posticipare la gratificazione (che in termini pokeristici potremmo benissimo chiamare come il saper perdere) sono le condizioni necessarie per poter far bene ai tavoli.
Intervista a cura di Massimo Valz Gris
Per informazioni e adesioni al Free Coaching, potrete contattare il responsabile attraverso il contatto Skype magia.free.grinding