Vai al contenuto

NL1000: ancora una volta, un maledetto turn!

Questa mano di cash game, giocata al NL1000 e commentata da Reid Young, rappresenta uno scenario che per un grinder è fin troppo comune: vediamo "shootaa" come lo "risolve"!

Apriamo il gioco da cut-off con stack effettivi di 100 big blinds a 30 $ con q q , e veniamo chiamati dal bottone, un avversario che su 200 mani sta giocando 26/22/7 AF 3.

Il flop è 2 3 9 , e decidiamo di c-bettare a 54 $ su un piatto di 75, venendo chiamati. Il turn è l' a , e hero punta nuovamente, stavolta 135 $ su un piatto di 183 $, ma stavolta il bottone decide di rilanciare fino a 270 $, lasciando confuso il cut-off.

Certi turn possono farci sentire infilzati e maledetti, proprio come una bambola voodoo

"Penso che punterei al turn con quasi tutto il mio range - spiega - e lui dovrebbe saperlo, ma perché mini raisarmi, e con quale range?".

Secondo Young, hero dovrebbe foldare al turn, vediamo perché: "Sicuramente è condivisibile l'idea di puntare al turn, ma se proseguiamo la nostra mano diventa un bluffcatcher e ci troveremo molto spesso a fronteggiare un all-in al river".

Inevitabile quindi la domanda, con quali mani proseguirebbe "shootaa"? "Qui potremmo proseguire con tutte le combo di set, scala e two pair, che a volte chiameremo ed a volte 3-betteremo - spiega - per questa ragione a mio avviso il bottom range per bet/callare al turn sono gli Ax che blockerano gran parte del suo value range, o mani come 9 8 che intendono farlo proseguire quando bluffa con una mano come 4 4 ".

Secondo Young, per bet/callare QQ qui dovremmo sapere di avere a che fare con un range non bilanciato, e cioè che il nostro avversario rilanci in maniera troppo wide al turn, ma in neppure 200 mani trackate è chiaro che le nostre informazioni sulle tendenze avversarie restano limitate.

Hero comunque decide di chiamare, ma poi check/folda di fronte all'all-in che il bottone fa sul 7 che cade al river: un epilogo che a molti suonerà certo familiare.