Un giocatore professionista lituano, Audrius "JOKuERis" Karbauskas, sta affrontando pesanti accuse accuse di scamming su 2+2, nonostante sia un regular ben conosciuto nei tornei online.
In carriera ha infatti vinto già molto, ed al momento figura 23esimo nella classifica annuale dei migliori torneisti di PokerStars.com. Nonostante questo, pare abbia sottratto oltre 30.000 dollari a "demetri1978", ex giocatore che adesso si dedica in modo massiccio allo staking.
Il rapporto fra i due è cominciato nell'agosto del 2012, e l'accordo prevedeva che Audrius potesse giocare MTT fino ai 55 dollari di buy-in su più poker room. Inizialmente doveva durare due mesi, ma visti i buoni risultati e la solida reputazione che "JOKuERis" si stava guadagnando era proseguito, fino al fattaccio incriminato.
Il grafico di "JOKuERis" su PokerStars.com
"Mi ha sottratto più di 30.000 $ ed ha ricominciato a giocare su un altro account di PokerStars che non conosco, come se nulla fosse - accusa il suo staker su TwoPlusTwo - una parte del denaro gliel'ho inviato perché mi aveva raccontato che uno dei suoi familiari fosse malato, ma poi ho scoperto che mi aveva mentito".
Insomma, non soltanto Karabauskas avrebbe giocato a limiti più alti rispetto a quelli pattuiti, ma avrebbe anche dumpato i soldi dello staking e in più sottratto una somma addizionale con l'inganno. Lui ha negato le accuse, scegliendo però di non argomentare, mentre chi lo ha additato ha postato numerosi screenshot a supporto della propria tesi, arrivando addirittura a creare un sito dall' eloquente dominio "Audrius Karbauskas è un ladro" con contatti e foto del lituano, nel chiaro intento di fargli terra bruciata intorno.
Resta sospesa una domanda, forse la più ovvia. Ammesso che le accuse vengano confermate, perché un giocatore vincente dovrebbe rubare una cifra rilevante ma non enorme visti i suoi risultati, ben sapendo che la cosa sarebbe emersa con tutte le conseguenze del caso?
Le ragioni possono essere le più varie - voci anonime e dunque poco attendibili parlano di una persona nota per il consumo di sostanze - ma una cosa è certa: per giocatori che non mancano di rispettare i propri impegni, le mele marce sembrano spuntare anche su rami tutt'altro che bassi...