Vai al contenuto

PartyPoker: con il nuovo client stop a software, tools tracking e HM2

Aggiornamento. PartyPoker sulla stessa scia di PokerStars dichiara guerra ai software di supporto. Le modifiche al client nelle prossime settimane renderanno, di fatto, inutilizzabili i tools e gli strumenti a supporto dei grinder professionisti. L'obiettivo è quello di tutelare il più possibile i giocatori amatoriali.  Addirittura i players rimarranno anonimi ai tavoli fino a quando non verrà giocata la prima mano.

Le novità riguarderanno anche il network italiano di PartyPoker con le skin Gioco Digitale e Bwin.

party-poker-hm

I responsabili di Party hanno annunciato poche ore fa che le nuove modifiche al client del poker risolveranno definitivamente il problema, rendendo la vita quasi impossibile ai software di monitoraggio, HUD e seating script.

Tra gli aggiornamenti più ostili quelli che renderanno le Hand histories impossibili da salvare sul disco rigido secondo PokerProIndustry.Questi file vengono importanti da software come Poker Tracker e Hold'em Manager (HM2), in modo tale da consentire ai giocatori di monitorare i propri risultati, analizzare il proprio gioco e quello degli avversari.

Saranno rimosse le liste d'attesa ai singoli tavoli che saranno sostituite con un'unica lista generale. In questo modo vengono limitati strumenti per la selezione della table selection.

Una delle modifiche più significative riguarda il fatto che il giocatore rimarrà anonimo al tavolo fino a quando non giocherà la prima mano real money.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questi cambiamenti radicali rientrano nella campagna appena lanciata "Poker for the people" che mira "a livellare il field”. L’obiettivo è far partire alla pari “tutti i giocatori di poker".

Logico che queste modifiche metteranno sullo stesso piano giocatori amatoriali e professionisti; quest'ultimi non potranno più avere il vantaggio di sfruttare le funzionalità dei software.

In un comunicato PartyPoker ha spiegato la nuova mission: "Il continuo sviluppo di sofisticati software di tracking, come HUD, seating scripts e la condivisione di database delle hand history, può avere un impatto negativo sui nuovi giocatori e sulla comunità dei players occasionali che non hanno accesso a questi strumenti".

Per questo motivo, "il team di PartyPoker si impegna a fornire a tutti i giocatori di poker, a prescindere dall'esperienza e dai livelli di abilità, prodotti equi, etici e divertenti" ha affermato Golan Shaked, direttore dei giochi di PartyPoker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI