Vai al contenuto

Pause sincronizzate e registrazione tardiva anche su iPoker!

Due grandi novità -che non mancheranno di trovare approvazione presso i giocatori di MTT - sono attive da qualche giorno su Titanbet, Sisal Poker e su tutte le piattaforme del network iPoker: le pause sincronizzate e la late registration.

Pause sincronizzate
Finora attivo solo su PokerStars e sul network Gioco Online Italia, questo accorgimento (richiesto da tempo a gran voce dai giocatori anche sulle nostre pagine) prevede una unica pausa di 5 minuti per tutti i tornei di un dato palinsesto. Si tratta di qualcosa che va incontro alle esigenze dei torneisti, spesso "costretti" a lunghe ore consecutivamente seduti davanti al computer, per non perdere possibili mani importanti nell'economia di un torneo.

Con le pause sincronizzate, invece, scatta il break per tutti i tornei al minuto 55 di ogni ora, il medesimo intervallo scelto per convenzione dalle altre piattaforme italiane. Cinque minuti per rifiatare, prendere aria, sgranchirsi le gambe, andare in bagno o fare qualsiasi attività sia positiva per operare un salutare distacco di qualche minuto dalle dinamiche mentali dei tornei, e soprattutto dalla continua tensione generata da tanti MTT in contemporanea.

Si tratta di una bella conquista per il network di iPoker, destinata a migliorare la qualità della vita dei propri giocatori.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Registrazione tardiva
Altra importante novità introdotta con gli ultimi aggiornamenti è la cosiddetta late registration, ovvero la possibilità di registrarsi ad un torneo dopo la sua partenza. Anche qui la piattaforma va adeguandosi a standard ormai consolidati in altri network, in Italia come all'estero. La late registration è uno strumento che coniuga alla perfezione le esigenze dei giocatori e della room: ai primi permette di decidere anche all'ultimo momento di partecipare ad un evento, evitando tra l'altro fastidiosi contrattempi come un torneo che inizia quando ancora magari non siamo rincasati dal lavoro e ci costringerebbe a perderlo, o magari a dover trascorrere una mezzora in sitout con relativa perdita dei bui.

Nel dettaglio indicato, le icone presenti nei tornei con registrazione tardiva permessaDal lato della poker room, la registrazione tardiva è una ottima medicina contro l'overlay. Con la tempistica di registrazione dilatata, le chance di coprire i montepremi garantiti con i buy-in si alzano ovviamente di molto. E nonostante la LR sia ancora in fase beta su iPoker, i risultati si vedono già.

Prendiamo ad esempio il Lunedì Special, classico appuntamento delle 9 di sera con 7.500€ di montepremi garantito a fronte di un buy-in da 50€. Nelle ultime settimane questo torneo stentava a raggiungere la quota garantita, costringendo le room del network a coprire "di tasca propria" spesso e volentieri per diverse centinaia di euro. Ieri l'evento veniva proposto per la prima volta con la registrazione tardiva, permessa fino a tutto il livello 4 (in totale 1 ora di late registration, ndr), e il risultato parla da sè: 248 partecipanti per un montepremi effettivo di 11.036€!!!

Come anticipato poc'anzi, la LR è ancora in fase beta e possibile soltanto su alcuni tornei (quelli con l'icona a forma di orologio accanto al nome), ma tutto lascia pensare che anche questa novità verrà elevata a sistema.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI