Il nuovo software di People's Poker è finalmente online, anche se come già saprete al momento solo per il Pot Limit Omaha, anche in versione hi/low: l'abbiamo provato per voi su BetaPoker, ricavandone una prima, buona impressione.
Nel nostro caso ci siamo affidati alla versione del software scaricabile, che conferma di aver strizzato l'occhio a Full Tilt Poker, visto che ci sono diversi particolari che rimandano alla red room, a partire dal riquadro in basso a destra della lobby, dove appare la legenda dei simboli che contraddistinguono ad esempio i tavoli shallow da quelli deepstack, piuttosto che da quelli del Fast Poker, al momento non ancora presente.
La somiglianza è ancora più evidente quando si apre un tavolo, trovandosi proiettati di fronte ad una terrazza con una skyline notturna, che ricorda in modo chiaro uno dei temi predefiniti che erano appunto tipici di Full Tilt Poker. Anche la scelta degli avatar cartonati è un evidente "omaggio": del resto, stiamo parlando di uno dei software più apprezzati dai giocatori di poker, secondo molti addirittura il migliore in assoluto.
Al di là però di questi tratti puramente estetici, sappiamo quanto la funzionalità sia essenziale per un giocatore, ed anche in questo senso la prima impressione è positiva.
In alto a destra di ciascuna finestra di gioco compaiono infatti una serie di icone, tutte funzionali a gestire le varie opzioni in modo piuttosto rapido ed intuitivo. E' da lì che si possono disporre i tavoli affiancati piuttosto che a cascata, ed è presente anche un'utile funzione che consente di far ruotare i posti a sedere, in modo da potersi visualizzare nella posizione che si ritiene più congeniale al gioco.
Sempre da qui si può accedere alla lobby principale, alla cassa, alle opzioni e quindi anche alle hand histories, che però al momento non sono ancora disponibili, quindi ad oggi non si possono usare software di tracking, una funzionalità che verosimilmente sarà introdotta a breve.
I tavoli inoltre sono rimasti five handed (ma sono presenti anche i full ring da nove giocatori e i tavoli heads-up), il che lascia supporre che questi verranno adottati anche per il No Limit Hold'em.
Naturalmente si tratta di un primo, parziale assaggio con pochi giocatori presenti contemporaneamente: quando il traffico si farà decisamente più intenso grazie al NLHE, avremo una reale verifica per quanto riguarda stabilità, fluidità di gioco e quant'altro.
Di certo, se il software saprà dimostrarsi privo di quei problemi tecnici che affliggevano la vecchia versione il timore dei regular potrebbe rivelarsi fondato: in molti potrebbero decidere di trasferirsi su questo circuito, ma per scoprire se questo si verificherà davvero non resta che aspettare il fatidico banco di prova di settembre.
Vieni a provare il nuovo client 2012, scaricando Betapoker dal link sottostante! Se vuoi scegliere questa piattaforma per il tuo grinding con i migliori deal di rakeback contattaci all'indirizzo grinder@assopoker.com, o aggiungendo su Skype assopoker.grinder!
Vieni a dire la tua sul nuovo client di People's Poker nell'apposita discussione sul nostro forum!