Vai al contenuto

Poker e informazione web: una giungla difficile

Non sempre avere più organi di informazione significa automaticamente avere una informazione migliore. Perlomeno nel mondo del gioco non è sempre così, perchè spesso si ha a che fare con incompetenti che non sono in grado di fornire un servizio degno di tale nome.

Non si parla di semplici dilettanti, ma di portali che nascono dall'oggi al domani, scopiazzando - male - notizie e vario materiale da siti storicamente leader come ad esempio Assopoker.

La molla che spinge questi portali ad improvvisarsi è la possibilità di affiliare facilmente nuovi giocatori tramite i banner pubblicitari, ma oltre alla scarsa professionalità nel confezionare notizie, quasi sempre questi siti non sono in grado di offrire soluzioni soddisfacenti agli stessi giocatori, proprio perchè non sono interlocutori attendibili per le varie poker room e spesso non lo sono affatto.

Certo, non tutti si muovono male e in maniera poco professionale. Ci sono ad esempio siti che fanno un buon lavoro, cercando anche di trovare una collocazione intelligente nel web. Ad esempio, leggendo gli articoli di Pokerjump è possibile rimenere informati non solo sul poker, ma anche su altre realtà del mondo del gioco come il betting, i giochi da casinò e le scommesse ippiche.

In generale però consigliamo di consultare sempre siti che vedete operare da molto tempo nel settore del goco, poichè sono garanzia di professionalità anche nel caso in cui cerchiate un buon deal di rakeback.