Vai al contenuto

PokerStars: ecco le soluzioni per gli heads-up

Nel cash game la tendenza ad evitare di scontrarsi fra regular in heads-up è una costante, a cui ora PokerStars prova a porre rimedio: due le ipotesi che la poker room sta prendendo in considerazione.

La prima, prevede una penalizzazione in big blinds, qualora chi aspetti seduto non dia azione a chi si siede per almeno un certo numero di mani. Trattandosi ancora di una soluzione in fase di studio, non si sa ancora né a quanto ammonterebbe questa soglia di mani da dover giocare forzatamente contro chiunque, né quanti sarebbero i big blinds sottratti a chi si rifiuti di farlo.

Naturalmente si tratta di un'opzione che offre sia vantaggi che punti di debolezza, come ad esempio la possibilità che i più forti prendano sistematicamente di mira regular più deboli (per rancori personali ad esempio), costringendoli di fatto a non aprire più tavoli o a giocare limiti inferiori.

Trovare azione in heads-up è difficile, se sai quel che fai...

La seconda idea è quella di rendere solo alcuni tavoli con un posto libero visibili nella lobby per ciascun limite, a meno che non si selezioni un'opzione nel menù di PokerStars, che ripristini la visualizzazione completa. Cosa dovrebbe fare un regular per avere accesso a questi tavoli visibili, dunque facilmente accessibili ai giocatori occasionali e perciò più appetibili?

Semplicemente, giocare contro altri players che ambiscono a sedersi da soli in uno dei tavoli immediatamente visibili.

Anche questo sistema non è esente da problemi. Un gruppo di giocatori organizzato, infatti, potrebbe voler mantenere il controllo sui primi due tavoli visibili di un certo limite. Per farlo, non dovrebbero far altro che sedersi su ciascun tavolo visibile dove ci siano altri giocatori: giocando, infatti, il tavolo perde visibilità in favore di altri.

L'obiettivo è quello di rendere la lobby più snella, facendo in modo che diminuisca il delta fra il tempo speso visualizzando la lobby in attesa di azione e quello effettivamente passato a giocare: far quadrare il cerchio fra le varie esigenze non è banale.

Queste sono soltanto le maggiori fra le novità che sono al vaglio per i giocatori di heads-up, e che con tutta probabilità verranno discusse nel meeting di fine ottobre di cui vi avevamo già parlato. Come sempre, la nostra attenzione non è casuale: i cambiamenti, una volta implementati, potrebbero essere adottati anche in realtà come quella italiana.