Nel pezzo di presentazione in cui abbiamo messo in evidenza l'importanza e le condizioni per le quali è corretto o meno iscriversi alla late registration come quella del Sunday Million, vi avevamo anche promesso un pezzo su quelli che sono i satelliti che troverete sulla lobby del torneo, sia su PokerStars Poker che su Sisal Poker.
Eh sì, perché la registrazione tardiva del torneo rimarrà aperta fino alle 22:45 della giornata odierna, con la possibilità di prendere parte ai satelliti che si giocheranno fino a pochi minuti prima del torneo.
In questo Articolo:
Quali sono i satelliti per il Sunday Million?
Ecco quali sono i satelliti che si potranno giocare quest'oggi su
e
in capo all'iscrizione al Day 2 del Sunday Million. Da notare che il satellite delle 20.15 ha ben 50 posti garantiti.
| 🕒 Orario | 🃏 Torneo | 🎯 Posti Garantiti |
|---|---|---|
| 3 Nov 15:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 15:45 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 16:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 16:45 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 17:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 17:45 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 18:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 18:45 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 19:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 19:45 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 2 |
| 3 Nov 20:15 | Sunday Million Sat €25 Turbo | 50 |
| 3 Nov 20:35 | Sunday Million Sat €30 Hyper | 2 |
| 3 Nov 20:50 | Sunday Million Sat €30 Hyper | 2 |
La struttura dei satelliti per il Sunday Million
In relazione alla struttura dei satelliti che si giocheranno fino alle 20:50 di questa sera, invece, la distinzione va fatta tra i Turbo e gli Hyper.
La struttura dei Satelliti Turbo è volutamente snella: si parte con 2.000 chip iniziali e livelli da 5 minuti, un formato che lascia poco spazio alla pazienza e molto alla capacità di prendere decisioni rapide e precise. I bui iniziano a 10/20 con ante da 2, e crescono in modo esponenziale fino a raggiungere al livello 13, la soglia di 1.000/2.000 con ante da 200. In pratica, nel giro di un’ora abbondante il torneo entra nella fase decisiva, dove ogni mano può cambiare il destino dei partecipanti e decidere la vostra presenza al Sunday Million.
Per quanto riguarda quella degli Hyper, va immediatamente messo in chiaro che sono una sorta di ultima chance per entrare al torneo senza pagare un Buy In pieno da €250, per cui la struttura è ancora più aggressiva.
Si gioca con 500 chips come la maggior parte dei satelliti Hyper, i livelli hanno una durata di 3 minuti ciascuno, per una durata che non dovrebbe essere superiore ai 30 minuti: qualificatevi, e sedetevi!
Il concetto di satellite
Un satellite è un torneo di qualificazione che permette di vincere un ticket per un evento più grande, invece del classico premio in denaro. In pratica, paghi un buy-in più basso per provare a entrare in un torneo con un buy-in molto più alto. È una sorta di “scorciatoia” per accedere a eventi prestigiosi o più costosi, come un Main Event live o un torneo online da cifre importanti, o, come in questo caso, al Sunday Million.
Dal punto di vista strategico, i satelliti si giocano in modo molto diverso rispetto ai tornei tradizionali.
L’obiettivo non è accumulare tutte le chip, ma semplicemente arrivare tra i posti premiati. Per questo motivo, la gestione dello stack e la consapevolezza dell’ICM diventano fondamentali: a volte foldare mani molto forti può essere più corretto che rischiare l’eliminazione.
Strategia per i satelliti turbo
Nei satelliti turbo la parola chiave è sopravvivenza.
Con 2.000 chip iniziali e livelli da 5 minuti, il margine di manovra è minimo e il rischio di essere risucchiati dai bui è sempre dietro l'angolo. La tentazione di spingere fin da subito è forte, ma la vera abilità sta nello scegliere con cura i momenti di rischio: nelle prime fasi è spesso più redditizio evitare scontri marginali e conservare le chip per spot realmente favorevoli.
Ricordiamoci che in un satellite non si gioca per vincere tutte le chip, ma per raggiungere una soglia, quella che garantisce il ticket.
Col passare dei livelli, quando i bui cominciano a mordere, è fondamentale leggere il tavolo. I giocatori troppo tight diventano facili prede per chi sa rubare i bui in posizione, mentre gli aggressivi vanno affrontati solo con mani solide o in momenti di massima pressione ICM. In questa fase il concetto di risk/ricompensa è tutto: meglio accumulare lentamente che compromettere il torneo in un coinflip inutile. Nei turbo, l’equilibrio tra aggressività controllata e pazienza selettiva è l’ago della bilancia.
Infine, quando ci si avvicina alle posizioni che garantiscono il ticket, il mindset deve cambiare. L’obiettivo non è più fare chip, ma preservare la propria sopravvivenza.
Evita scontri frontali con stack simili al tuo, concentra l’attenzione sui giocatori short e lascia che siano gli altri a commettere errori. Il satellite si vince con disciplina, non con il hero call del secolo. La bravura, qui, sta nel saper mollare la mano giusta e arrivare al traguardo con la calma di chi sa che ogni decisione può valere un posto al Sunday Million.
