Arrivano i numeri ufficiali delle ultime edizioni dello SCOOP di PokerStars in Italia e nel nuovo mercato europeo con liquidità condivisa tra Francia, Spagna e Portogallo.
I numeri sono importanti. Iniziamo da casa nostra. Su PokerStars.it, lo SCOOP ha registrato un montepremi complessivo di 5,7 milioni di euro (il garantito era di 5 milioni) e secondo il comunicato ufficiale, la decina edizione è quella dei record.
Hanno partecipato più di 25.000 players nei 126 eventi in programma. Il Main Event da €250 di buy-in che si è disputato il 7 aprile ha superato il garantito da mezzo milione, distribuendo premi per 583.650 euro.
Il primo SCOOP non si scorda mai per Francia, Spagna e Portogallo insieme. Lo Spring Championship of Online Poker in salsa sud europea si presentava con un grantito da 15 milioni di euro che è stato ampiamente distrutto con un prize pool effettivo di 17.7 milioni.
Più di 54.000 players unici (ma questo dato fa pensare anche al "peso" di una futura partecipazione italiana) iscritti nei 290 tornei dal 24 marzo all'11 aprile. Considerando che il field era reduce da due recenti series (Carnival e Galactic Seris), il risultato è senza dubbio importante.
Il poker online nei 4 paesi in esame (calcolando anche l'Italia) mantiene un'ottima popolarità con più di 79.000 giocatori che hanno partecipato allo SCOOP.
Per quanto riguarda il numero dei players partecipanti al nuovo mercato europeo, la Francia ha fatto la parte del leone, seguita da spagnoli e portoghesi. Ma la maggior parte dei titoli è finito nella bacheca degli iberici (anche perché sul .es si possono registrare anche gli stranieri).
Il Main da €250 ha segnato un montepremi di €1.151.340 con il grinder ‘TimeForPlanBtc’ che ha battuto un field numeroso (4.952 entries) assicurandosi €120.000.
"L'aver aumentato il garantito da €10 milioni (del 2018) a €15 milioni ci ha consentito di registrare un risultato importante. La speranza è che ora anche l'Italia possa unirsi presto per continuare a migliorare l'offerta per tutti gli attori di questi mercati" ha dichiaramto Severin Rasset, Direttore "Poker Innovation and Operations" di The Stars Group.
Se vuoi aderire alla petizione della liquidità condivisa metti qui la tua firma digitale!