Vai al contenuto

Stefano Terziani, nei top 10 mondiali! Ha vinto oltre un milione

Non solo Mustapha Kanit, all'estero c’è un altro italiano che si sta facendo valere: è Stefano ‘easylimp’ Terziani, fresco della vittoria nel Sunday 500, high roller di PokerStars.com, impresa che gli è valsa una vincita di  69.300 dollari. 

Ma non è il suo record personale: sempre nel 2014, a marzo, ha incassato 129.344$ a seguito del trionfo nel Super Tuesday. Risultati che gli hanno consentito di entrare nella top 10 del prestigioso ranking di PocketFives, ranking riservato ai migliori torneisti online del mondo.

Il player fiorentino è salito all'ottavo posto nella classifica 2014, ma il leader canadese p0cket00 non è lontanissimo.

Il suo exploit non sta passando inosservato: Stefano ha vinto solo su PokerStars.com oltre un milione di dollari (si tratta di una cifra al lordo dei buy-in pagati). Su FullTilt 42.700$, Eurobet.it altri 41.308$, per un totale di 1.103.000$. Ma in questo speciale score non sono tracciati altri risultati importanti: in Italia, ad esempio, sul network Ongame, ha vinto due volte il Sunday Master, uno dei domenicali più in vista del nostro panorama online.

stefano-terziani

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel 2012 è stato runner-up nel Main Event dell'Italian Poker Tour di Campione d'Italia.

Dalla sua residenza londinese ha ottenuto oltre 1.200 piazzamenti a premio, per un average cash di 903$. Con questi numeri, non meraviglia che sia l'ottavo giocatore al mondo negli MTT online del 2014

Ma Stefano non è il classico gambler: laureato alla Bocconi, lavora come analista finanziario per conto di una delle più importanti società italiane nel settore petrolifero. Grazie a lui, ogni luogo comune sul poker va a farsi benedire.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI