Vai al contenuto

Strage Las Vegas: class action contro i produttori di "bump stock", ma è boom delle vendite

Mentre si cerca ancora il movente per la strage di Las Vegas, la più grave nella storia recente americana con i suoi 59 morti e più di 500 feriti, ci sono sviluppi inattesi per chi - in qualche modo - quella carneficina l'ha favorita.

Bump stock: arriva la class action

Uno studio legale di Las Vegas ha lanciato una class action contro l'azienda produttrice del "Bump Stock" che Stephen Paddock ha montato sui fucili utilizzati per la strage. Si tratta di un dispositivo atto a rendere automatica un' arma semiautomatica, un "accrocco" che consente di aggirare la legge che vuole le armi automatiche vietate all'uso dei civili.

La Slide Fire Solutions dovrà dunque rispondere delle "enormi sofferenze" procurate alle centinaia di persone colpite, direttamente o indirettamente, da questa tragedia. Come era facile prevedere, la class action è stata promossa da una delle tante associazioni che richiedono un maggiore controllo sull'uso delle armi in USA.

Come funziona

Qui sotto un video dell'azienda in questione, che mostra come funziona il "bump stock": proprio quello utilizzato da Paddock nel suo folle gesto.

Shock e indignazione, ma è boom nelle vendite

Però gli Stati Uniti sono un paese contraddittorio. E allora nonostante la class action, nonostante lo shock planetario che i fatti di Las Vegas hanno generato, e il possibile stop alla vendita di questi aggeggi, i produttori di "Bump Stock" finora hanno solo di che festeggiare.

Sembra assurdo dirlo, ma è un dato di fatto che la strage di Las Vegas abbia funzionato da enorme spot pubblicitario per i "bump stock". Tutte le aziende produttrici hanno visto gli ordini moltiplicarsi a dismisura, anche perchè diversi appassionati di armi temono che possano diventare fuorilegge e vogliono munirsene prima del tempo.

D'altra parte, negli Stati Uniti ogni strage causata dall'accesso libero alle armi ha quasi sempre generato un aumento nella richiesta delle stesse, e un conseguente aumento del valore azionario di diverse aziende produttrici di armi. Quella di Las Vegas non ha fatto eccezione.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ